API3 è un innovativo progetto che mira a migliorare l'accesso ai dati del mondo esterno per le applicazioni decentralizzate. Sfruttando la potenza della blockchain, offre soluzioni per la creazione di oracoli tramite un sistema decentralizzato e autosufficiente. La sua crescente adozione nel settore delle criptovalute dimostra il potenziale di API3 nel facilitare l'interazione tra smart contract e dati del mondo reale.
maggiori informazioniSTP è un progetto innovativo nel settore delle criptovalute, focalizzato sulla creazione di un'infrastruttura decentralizzata che garantisce la connettività tra diverse blockchain. La sua architettura consente di facilitare l'interoperabilità e offre soluzioni scalabili per soddisfare le esigenze delle imprese nel mondo digitale. Con un crescente interesse da parte degli investitori, STP si sta affermando come un attore chiave nel panorama delle tecnologie blockchain.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
API3
|
Titolo
STP
|
Simbolo
api3
|
Simbolo
stpt
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
1.14
$
|
Prezzo attuale $
0.069014
$
|
Prezzo massimo 24h
1.24
$
|
Prezzo massimo 24h
0.080426
$
|
Prezzo minimo 24h
1.13
$
|
Prezzo minimo 24h
0.068993
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.092918350331253
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0062466125269962
$
|
Variazione in % 24h
-7.56252
%
|
Variazione in % 24h
-8.30003
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
133624574
|
Capitalizzazione di mercato
134053294
|
Volume totale
10439872
|
Volume totale
16523844
|
Variazione capitalizzazione 24h
-10716783.703939
|
Variazione capitalizzazione 24h
-12105558.75952
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.42461
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.28247
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
590.13536938042
%
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
117611206.16245
|
Offerta circolante
1942420283.0271
|
Offerta totale
146853479.63825
|
Offerta totale
1942420283.0271
|
Offerta massima
146853479.63825
|
Offerta massima
1942420283.0271
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
10.3
|
Massimo storico (ATH)
0.270085
|
Variazione massimo storico in %
-88.97553
%
|
Variazione massimo storico in %
-74.45473
%
|
Data massimo storico
2021-04-07 06:54
|
Data massimo storico
2021-10-06 08:03
|
Minimo storico (ATL)
0.851024
|
Minimo storico (ATL)
0.00646736
|
Variazione minimo storico in %
33.39485
%
|
Variazione minimo storico in %
966.80339
%
|
Data minimo storico
2023-08-05 20:22
|
Data minimo storico
2019-10-01 00:00
|
API3 è un progetto che si propone di connettere le applicazioni decentralizzate (dApp) con le API del mondo reale. Sviluppato per facilitare l'interazione tra smart contract e dati esterni, API3 mira a creare un ecosistema di oracoli decentralizzati che possano offrire informazioni affidabili e scalabili. Con un approccio innovativo, l'ecosistema di API3 consente agli sviluppatori di integrare API nei loro contratti intelligenti senza la necessità di intermediari.
Il progetto API3 ha avuto un lancio promettente, con l'All Time High (ATH) raggiunto il 7 aprile 2021, quando il prezzo del token ha toccato i 10,3 $. Da allora, il prezzo ha subito una significativa correzione, attestandosi attualmente a circa 1,56 $. Nonostante le fluttuazioni del mercato, API3 ha mantenuto una base solida di supporto e interesse, con una capitalizzazione di mercato di 181 milioni di dollari.
Uno dei principali vantaggi di API3 è la sua capacità di fornire dati in modo decentralizzato e sicuro. A differenza delle soluzioni tradizionali, che si basano su oracoli centralizzati, API3 consente l'approvvigionamento diretto delle API, eliminando i rischi associati alla manipolazione dei dati. Inoltre, il progetto offre un modello di governance robusto, permettendo alla comunità di influenzare le decisioni cruciali attraverso un sistema di voto. Questa natura decentralizzata promuove fiducia e trasparenza, elementi fondamentali per l'adozione su scala ampia.
Tuttavia, ci sono anche alcune sfide per API3. Uno dei principali svantaggi è la concorrenza nel settore degli oracoli, con molti altri progetti che offrono servizi simili. Inoltre, la volatilità del mercato delle criptovalute può influenzare negativamente il valore del token, rendendo difficile per gli investitori mantenere la fiducia a lungo termine. I recenti cali di prezzo e la riduzione della capitalizzazione di mercato sono segnali di un ambiente competitivo e mutevole.
Nonostante le sfide, le prospettive future per API3 rimangono promettenti. Con la crescente adozione delle tecnologie blockchain e degli smart contract, la domanda di soluzioni come quelle offerte da API3 potrebbe aumentare. Inoltre, il progetto sta costantemente cercando di espandere la sua rete di partner e collaborazioni, il che potrebbe portarli a guadagnare una forte trazione in vari settori. Investire in API3 offre un'opportunità unica per coloro che credono nel potenziale degli oracoli decentralizzati e nei vantaggi delle API nel contesto della blockchain.
API3 rappresenta un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, cercando di risolvere problemi reali tramite la decentralizzazione delle API. Mentre ci sono vantaggi e svantaggi, il futuro di API3 sembra dipendere dalla capacità del progetto di adattarsi e prosperare in un mercato in continua evoluzione. Gli investitori e gli sviluppatori dovrebbero monitorare da vicino le evoluzioni di questo progetto per cogliere eventuali opportunità nei anni a venire.
STP, il cui simbolo è stpt, è una criptovaluta che ha attirato l'attenzione di investitori e appassionati nel campo della blockchain. Fondato con l'obiettivo di promuovere la tokenizzazione degli asset reali, STP si presenta come un progetto innovativo volto a semplificare processi complessi attraverso l'utilizzo della tecnologia decentralizzata.
STP è stato lanciato nel 2019 e ha visto una crescita notevole nel suo primo anno di vita. Dopo aver toccato il suo prezzo più alto di sempre (ATH) di $0.270085 nell'ottobre 2021, la criptovaluta ha subito una significativa correzione che ha portato il valore a un minimo storico (ATL) di $0.00646736 nel mese di ottobre 2019. Da allora, il token ha recuperato, mostrando un ROI impressionante di oltre il 322% rispetto all'ATL.
Uno dei principali vantaggi di STP è la sua tecnologia di smart contract che facilita la tokenizzazione degli asset. Questo consente a investitori e aziende di operare in modo più efficiente, riducendo la necessità di intermediari e abbattendo i costi operativi. Inoltre, STP è progettato per essere conforme alle normative, il che lo rende attrattivo per progetti che vogliono operare nel rispetto delle leggi vigenti.
Tuttavia, nonostante i suoi punti di forza, STP presenta anche alcune criticità. La volatilità del mercato delle criptovalute può influenzare in modo significativo il prezzo del token, come dimostrato dalla sua recente fluttuazione di prezzo, che ha visto una diminuzione del 2.12609% nelle ultime 24 ore. Inoltre, la concorrenza nel settore della tokenizzazione è in crescita, con molti altri progetti che offrono soluzioni simili.
Le prospettive future per STP sembrano promettenti, soprattutto se il progetto continua a sviluppare la propria tecnologia e ad attrarre nuovi partner nel mercato. Le tendenze attuali nel settore delle criptovalute indicano un interesse crescente per la tokenizzazione degli asset, il che potrebbe portare a una maggiore domanda per STP. Tuttavia, investitori e analisti dovranno monitorare attentamente le dinamiche di mercato e le evoluzioni regolatorie che potrebbero influenzare il progetto.
In sintesi, STP rappresenta un'opzione affascinante per coloro che sono interessati alla tokenizzazione e alla tecnologia blockchain. Sebbene ci siano sfide da affrontare, i suoi vantaggi e la sua storia di recupero potrebbero renderlo un'opzione validamente interessante nel panorama delle criptovalute.