Artificial Superintelligence Alliance rappresenta una frontiera innovativa nel mondo delle criptovalute, puntando a creare una sinergia tra intelligenza artificiale avanzata e blockchain. Questo progetto ambizioso mira a sviluppare soluzioni autonome e scalabili, capaci di rivoluzionare diversi settori attraverso l'applicazione di tecnologie emergenti. Con un focus sulla decentralizzazione, l'alleanza si propone di incoraggiare la collaborazione tra ricercatori, sviluppatori e investitori per maximizzare il potenziale dell'intelligenza artificiale.
maggiori informazioniVelodrome Finance si distingue nel panorama delle criptovalute per la sua innovativa piattaforma di liquidità. Con un focus sulla massimizzazione dell'efficienza degli scambi, offre agli utenti opportunità uniche per ottimizzare le loro strategie di investimento. La sua comunità attiva e il continuo sviluppo tecnologico ne fanno un progetto promettente nel settore decentralizzato.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Artificial Superintelligence Alliance
|
Titolo
Velodrome Finance
|
Simbolo
fet
|
Simbolo
velo
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Ultimo aggiornamento
2025-01-08 23:50
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.940847
$
|
Prezzo attuale $
0.144339
$
|
Prezzo massimo 24h
1.043
$
|
Prezzo massimo 24h
0.163607
$
|
Prezzo minimo 24h
0.941801
$
|
Prezzo minimo 24h
0.137567
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.083780119447266
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.016841387212909
$
|
Variazione in % 24h
-8.17664
%
|
Variazione in % 24h
-10.44881
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
2454216074
|
Capitalizzazione di mercato
128610576
|
Volume totale
142026657
|
Volume totale
49297301
|
Variazione capitalizzazione 24h
-212341053.52241
|
Variazione capitalizzazione 24h
-15675052.006928
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.96312
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-10.8639
%
|
Rendimento (ROI)
985.17561996846
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
2604959126.672
|
Offerta circolante
892483020.46666
|
Offerta totale
2714493896.672
|
Offerta totale
1956994552.4655
|
Offerta massima
2714493896.672
|
Offerta massima
1956994552.4655
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
3.45
|
Massimo storico (ATH)
0.407515
|
Variazione massimo storico in %
-72.70356
%
|
Variazione massimo storico in %
-64.7049
%
|
Data massimo storico
2024-03-28 17:21
|
Data massimo storico
2024-12-13 08:25
|
Minimo storico (ATL)
0.00816959
|
Minimo storico (ATL)
0.00557275
|
Variazione minimo storico in %
11441.08449
%
|
Variazione minimo storico in %
2480.99871
%
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:24
|
Data minimo storico
2022-07-05 13:35
|
Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e l'Artificial Superintelligence Alliance (FET) rappresenta una delle iniziative più promettenti nel campo della tecnologia decentralizzata e dell'intelligenza artificiale. Con un prezzo attuale di $1.33 e una capitalizzazione di mercato di circa 3,47 miliardi di dollari, FET ha attratto l'attenzione di investitori e appassionati per il suo potenziale innovativo.
Lanciato nel 2020, il FET ha fatto notevoli progressi nel corso degli anni. Dopo aver toccato il suo minimo storico (ATL) di $0.008 nel marzo 2020, il token ha visto una crescita straordinaria, raggiungendo un massimo storico (ATH) di $3.45 nel marzo 2024. Questo aumento vertiginoso si traduce in un eccezionale ROI di oltre 1434%, dimostrando l'interesse e la fiducia crescente degli investitori nella tecnologia proposta.
Il FET si distingue per vari motivi, tra cui:
Nonostante i suoi punti di forza, FET presenta anche alcune critiche e considerazioni negative:
Guardando verso il futuro, le prospettive per l'Artificial Superintelligence Alliance sembrano promettenti, ma dipendono da vari fattori. Il continuo sviluppo della tecnologia AI e l'integrazione con soluzioni blockchain potrebbero offrire nuovi percorsi di crescita. Inoltre, con l'aumento dell'interesse verso le criptovalute e la decentralizzazione, il FET potrebbe espandere la sua base utente e aumentare ulteriormente la propria capitalizzazione di mercato.
In conclusione, l'Artificial Superintelligence Alliance presenta un potenziale significativo nel panorama delle criptovalute, con la capacità di contribuire in modo innovativo all'intersezione tra AI e blockchain. Gli investitori dovrebbero considerare attentamente sia i vantaggi sia i rischi associati a questo token prima di prendere decisioni di investimento.
Velodrome Finance è un protocollo innovativo nello spazio delle criptovalute, progettato per ottimizzare l'efficienza dei mercati decentralizzati. Utilizzando un sistema di liquidity pool e meccanismi di incentivazione, Velodrome mira a offrire un'esperienza fluida per gli utenti che desiderano scambiare token e fornire liquidità. Il suo token nativo, VELO, gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema, garantendo diritti di governance e premi per i fornitori di liquidità.
Il token VELO ha mostrato un'evoluzione interessante sin dal lancio. Nel suo punto più alto, ha raggiunto un valore di 0.376238 USD il 28 marzo 2024. Tuttavia, a causa delle fluttuazioni di mercato e della volatilità intrinseca nel settore delle criptovalute, ha subito un calo significativo, perdendo oltre il 72% del suo valore dal picco. D'altro canto, il prezzo minimo storico (ATL) è stato registrato a 0.00557275 USD, il 5 luglio 2022, dimostrando che il progetto ha vissuto una considerevole crescita, con un incremento del 1741.23% dal suo minimo.
Uno dei principali vantaggi di Velodrome Finance è la sua architettura decentralizzata, che offre trasparenza e sicurezza. Un altro aspetto positivo è la sua capacità di integrare meccanismi di incentivazione che attraggono la partecipazione degli utenti. La governance decentralizzata tramite il token VELO consente ai possessori di influenzare le decisioni chiave riguardanti lo sviluppo del protocollo. Inoltre, il volume totale degli scambi è in crescita, con un volume di 9,270,805 USD registrato recentemente.
Nonostante i suoi punti di forza, Velodrome Finance presenta anche alcuni svantaggi. La volatilità dei prezzi delle criptovalute può portare a perdite significative per gli investitori. Inoltre, la competizione nel settore delle DeFi è feroce, con molti progetti simili che cercano di attrarre gli stessi utenti. La regolamentazione crescente nelle criptovalute potrebbe anche rappresentare un ostacolo per il futuro sviluppo del protocollo. Infine, la dipendenza da fattori esterni come l'andamento generale del mercato delle criptovalute può influenzare significativamente il valore di VELO.
Guardando al futuro, Velodrome Finance ha il potenziale per crescere ulteriormente, specialmente se riuscirà a differenziarsi dai concorrenti e a consolidare la sua base di utenti. Il recente aumento del prezzo del token VELO del 31.33% in 24 ore suggerisce un interesse crescente nel progetto. Tuttavia, gli investitori dovrebbero monitorare l'andamento del mercato e le evoluzioni normative. La roadmap presente nel whitepaper di Velodrome Finance indica piani ambiziosi, il che potrebbe tradursi in opportunità di crescita a lungo termine.
In conclusione, Velodrome Finance si presenta come un progetto promettente nel panorama delle criptovalute, con potenzialità inespresse e sfide da affrontare. La comprensione dei suoi aspetti positivi e negativi è essenziale per gli investitori che desiderano esplorare questa opportunità nel settore DeFi.