Autonolas rappresenta una svolta innovativa nel settore delle criptovalute, integrando la mobilità sostenibile con la tecnologia blockchain. Questo progetto mira a democratizzare l'accesso ai servizi di mobilità, rendendoli più efficienti e trasparenti per gli utenti. Con una crescente attenzione verso la sostenibilità, Autonolas si propone come una soluzione promettente per il futuro delle città intelligenti.
maggiori informazioniBio Protocol è una valuta digitale innovativa che mira a rivoluzionare il settore della biotecnologia attraverso la creazione di un ecosistema decentralizzato. Grazie alla sua tecnologia avanzata, il progetto facilita la collaborazione tra scienziati, ricercatori e aziende, ottimizzando lo scambio di dati e risorse. Con un focus sulla sostenibilità e l'inclusività, Bio Protocol si propone di trasformare il modo in cui vengono sviluppate le soluzioni biotecnologiche.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Autonolas
|
Titolo
Bio Protocol
|
Simbolo
olas
|
Simbolo
bio
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-01-02 23:57
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
1.72
$
|
Prezzo attuale $
0.192121
$
|
Prezzo massimo 24h
1.78
$
|
Prezzo massimo 24h
0.239972
$
|
Prezzo minimo 24h
1.48
$
|
Prezzo minimo 24h
0.190403
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.245675
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.042547092217783
$
|
Variazione in % 24h
16.62646
%
|
Variazione in % 24h
-18.13075
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
129404308
|
Capitalizzazione di mercato
312838630
|
Volume totale
3933640
|
Volume totale
40231679
|
Variazione capitalizzazione 24h
18709959
|
Variazione capitalizzazione 24h
-67649464.667391
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
16.90236
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-17.77965
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
75028038.345391
|
Offerta circolante
1628475924.8057
|
Offerta totale
542188959.6298
|
Offerta totale
3320000000
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
3320000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
8.47
|
Massimo storico (ATH)
0.888995
|
Variazione massimo storico in %
-79.65986
%
|
Variazione massimo storico in %
-78.42205
%
|
Data massimo storico
2024-01-03 06:34
|
Data massimo storico
2025-01-03 13:16
|
Minimo storico (ATL)
0.08371
|
Minimo storico (ATL)
0.190403
|
Variazione minimo storico in %
1957.96515
%
|
Variazione minimo storico in %
0.74767
%
|
Data minimo storico
2023-08-02 19:06
|
Data minimo storico
2025-02-01 23:25
|
Autonolas (simbolo: OLAS) è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute che mira a rivoluzionare il settore della mobilità. Con una distribuzione di token progettata per promuovere l'uso di veicoli autonomi e sostenibili, il progetto si distingue per il suo approccio collaborativo e decentralizzato. In questo articolo, discuteremo le caratteristiche principali di Autonolas, analizzando i suoi vantaggi e svantaggi, la sua evoluzione storica e le prospettive future.
Autonolas ha l'obiettivo di semplificare l'accesso alla tecnologia dei veicoli autonomi, creando un ecosistema in cui gli utenti possono interagire, condividere e utilizzare i veicoli in modo efficiente. La rete si basa su smart contract e un token di governance che consente agli utenti di partecipare alle decisioni della comunità. L'architettura decentralizzata offre maggiore sicurezza e trasparenza, aumentando la fiducia nei servizi offerti.
Ci sono diversi vantaggi che rendono Autonolas un progetto interessante. Innanzitutto, il potenziale di crescita è significativo, data l'espansione prevista del mercato dei veicoli autonomi. Inoltre, l'adozione di una governance decentralizzata consente agli utenti di avere voce in capitolo nel futuro sviluppo del progetto, promuovendo una comunità più attiva e coinvolta. Infine, il modello economico di Autonolas è progettato per incentivare l'uso del token, creando un circolo virtuoso che potrebbe portare a una maggiore stabilità del prezzo nel lungo termine.
Tuttavia, come ogni progetto nel settore delle criptovalute, Autonolas presenta anche alcuni svantaggi. La concorrenza nel campo dei veicoli autonomi è intensa, con molti grandi nomi della tecnologia che investono ingenti risorse nel settore. La dipendenza da fattori esterni, come la regolamentazione e l'accettazione di massa della tecnologia, potrebbe rappresentare una sfida per la crescita futura. Inoltre, come evidenziato dalla drastica fluttuazione del prezzo dalla sua quotazione massima di 8,47$, il progetto potrebbe essere soggetto a periodi di alta volatilità, creando rischi per gli investitori.
Autonolas ha mostrato una crescita notevole dalla sua nascita. Dopo aver raggiunto il suo massimo storico (ATH) il 3 gennaio 2024, il prezzo ha subito una significativa correzione, attestandosi attualmente attorno ai 2,22$. Nonostante questo, il token ha dimostrato una resilienza straordinaria, con un aumento del prezzo rispetto al suo minimo storico (ATL) di 0,08371$ registrato ad agosto 2023, segnalando un ritorno impressionante di oltre il 2500%.
Le prospettive per Autonolas appaiono promettenti, a condizione che il team di sviluppo e la comunità continuino a lavorare sulle incertezze e a promuovere l’adozione della piattaforma. L'integrazione di tecnologie emergenti e la continua espansione nel mercato dei veicoli autonomi potrebbero rafforzare ulteriormente la posizione di Autonolas. Tuttavia, investitori e appassionati devono rimanere vigili e pronti ad adattarsi a un mercato in continua evoluzione.
In sintesi, Autonolas rappresenta un'interessante opportunità nel panorama delle criptovalute, con un potenziale significativo per il futuro. Sebbene ci siano sfide da affrontare, la visione e l'innovazione dietro il progetto promettono di apportare cambiamenti positivi nel settore della mobilità. Gli investitori e gli utenti interessati a questo campo dovrebbero tenere d'occhio Autonolas e le sue evoluzioni nei prossimi anni.
Bio Protocol è una criptovaluta emergente che ha attirato l'attenzione degli investitori e degli esperti nel settore. Con un simbolo riconoscibile "bio", questa moneta ha mostrato una certa liquidità e un interesse crescente, dimostrato dal suo capitale di mercato di circa 1,3 miliardi di dollari. In questo articolo, esploreremo i punti di forza, le debolezze, l'andamento storico e le prospettive future di Bio Protocol.
Bio Protocol si basa su un'architettura decentralizzata e si propone di risolvere problemi legati all'interazione biologica e alla sostenibilità. Il suo whitepaper, disponibile sul sito ufficiale, delinea la visione e la missione della criptovaluta, che si concentra fortemente sull'innovazione nel settore biotech.
Un aspetto positivo di Bio Protocol è la sua crescente comunità di utenti e sostenitori, che contribuisce a migliorare la liquidità della moneta. Inoltre, la tecnologia che sta alla base del progetto è promettente, con applicazioni potenziali in vari settori, dall'healthcare all'industria alimentare. Le recenti collaborazioni e gli sviluppi hanno ampliato il suo raggio d'azione, rendendola un progetto interessante per coloro che cercano investimenti a lungo termine.
Tuttavia, non mancano le critiche. Bio Protocol ha affrontato una certa volatilità durante il suo percorso, come dimostrano i recenti cambiamenti di prezzo. Per esempio, il prezzo attuale si attesta intorno a $0.81, con un calo del 6.18% nelle ultime 24 ore. Inoltre, la natura emergente della criptovaluta e la competizione nel settore delle biotech coins possono rappresentare delle sfide significative.
Negli ultimi mesi, Bio Protocol ha raggiunto un massimo storico (ATH) di $0.888995. Tuttavia, attualmente ha visto una diminuzione di circa il 9.5% dal suo ATH. Questo andamento potrebbe indicare una fase di correzione del mercato, che è comune nelle criptovalute, specialmente per quelle più nuove. D'altra parte, il prezzo ha anche toccato un minimo storico (ATL) di $0.673779, il che dimostra la sua resilienza e la possibilità di recupero.
Guardando al futuro, ci sono segnali di ottimismo per Bio Protocol. Con l'espansione dell'ecosistema e potenziali sviluppi tecnologici, la criptovaluta potrebbe trovare nuovi mercati e applicazioni. Gli investitori dovrebbero comunque monitorare attentamente i movimenti di mercato e le notizie relative al progetto, poiché la natura volatile delle criptovalute richiede un approccio prudente. L'evoluzione di Bio Protocol potrebbe non solo influenzare il suo prezzo, ma anche la sua posizione nel panorama più ampio delle criptovalute e della biotecnologia.
In sintesi, Bio Protocol si presenta come una criptovaluta con potenzialità significative e una comunità crescente, ma presenta anche sfide da affrontare nella sua evoluzione. Per coloro che sono interessati al settore delle criptovalute e specificamente alla biotecnologia, Bio Protocol potrebbe rappresentare un'opzione da considerare, tenendo presente i rischi associati.