Axelar è una rete innovativa che facilita la comunicazione tra diverse blockchain, consentendo transazioni fluidi e sicuri. Il progetto punta a migliorare l'interoperabilità nel panorama delle criptovalute, creando un ecosistema dove le risorse possono muoversi liberamente. Grazie alla sua infrastruttura decentralizzata, Axelar offre soluzioni scalabili per sviluppatori e utenti, promuovendo un futuro più connesso nel mondo delle blockchain.
maggiori informazioniBENQI Liquid Staked AVAX rappresenta una soluzione innovativa im Ecosistema Avalanche, che permette den Nutzer ihre AVAX-Token effizient zu staken und gleichzeitig Liquidität zu wahren. Grazie a questa opportunità, gli utenti possono sowohl am Staking teilnehmen als auch von den Vorteilen der DeFi-Welt profitieren. Diese Flexibilität macht BENQI zu einer attraktiven Alternative für Krypto-Investoren, die ihr Portfolio diversifizieren möchten.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Axelar
|
Titolo
BENQI Liquid Staked AVAX
|
Simbolo
axl
|
Simbolo
savax
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.506254
$
|
Prezzo attuale $
38.23
$
|
Prezzo massimo 24h
0.557113
$
|
Prezzo massimo 24h
41.66
$
|
Prezzo minimo 24h
0.503586
$
|
Prezzo minimo 24h
38.06
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.045980035098589
$
|
Variazione di prezzo 24h
-2.7605801650198
$
|
Variazione in % 24h
-8.32619
%
|
Variazione in % 24h
-6.73388
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
460314136
|
Capitalizzazione di mercato
288864935
|
Volume totale
14721251
|
Volume totale
3238573
|
Variazione capitalizzazione 24h
-40201008.54776
|
Variazione capitalizzazione 24h
-20406353.257804
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.03193
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-6.5982
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
907531554.38735
|
Offerta circolante
7555619.9622438
|
Offerta totale
1188457160.0449
|
Offerta totale
7555646.4924141
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
2.64
|
Massimo storico (ATH)
103.55
|
Variazione massimo storico in %
-80.84448
%
|
Variazione massimo storico in %
-63.10306
%
|
Data massimo storico
2024-03-01 09:20
|
Data massimo storico
2022-04-02 13:44
|
Minimo storico (ATL)
0.312911
|
Minimo storico (ATL)
9.25
|
Variazione minimo storico in %
61.85263
%
|
Variazione minimo storico in %
313.10928
%
|
Data minimo storico
2023-10-26 16:35
|
Data minimo storico
2023-09-14 12:26
|
Axelar è una piattaforma innovativa progettata per facilitare la comunicazione tra diverse blockchain, rendendo più semplice per le applicazioni decentralizzate scambiare dati e valori tra ecosistemi diversi. Con il suo token AXL, Axelar mira a migliorare l'interoperabilità nel mondo delle criptovalute, un elemento cruciale per l'adozione globale della tecnologia blockchain.
Axelar è stato lanciato con la promessa di affrontare le sfide dell'interoperabilità tra blockchain. Nella sua storia, ha raggiunto un massimo storico (ATH) di 2.64 dollari il 1 marzo 2024, ma ha registrato una notevole flessione, scendendo attualmente a circa 0.77 dollari. Il progetto ha mostrato una resilienza sufficiente per recuperare dopo il suo minimo storico (ATL) di 0.31 dollari, registrato in ottobre 2023. Questo dimostra la capacità del progetto di adattarsi e rimanere rilevante anche durante i periodi di volatilità del mercato.
Uno dei principali vantaggi di Axelar è la sua struttura decentralizzata, che facilita l'integrazione tra diverse reti blockchain senza sacrificare la sicurezza. La piattaforma utilizza meccanismi solidi per garantire che le transazioni siano sicure e trasparenti, il che è fondamentale in un ambiente in cui la fiducia è essenziale. Inoltre, Axelar consente agli sviluppatori di costruire applicazioni che sfruttano le funzionalità di più blockchain, aumentando così le opportunità di innovazione e crescita.
Tuttavia, ci sono anche sfide da considerare. Il mercato delle criptovalute è altamente competitivo, con molti progetti che cercano di risolvere problemi simili di interoperabilità. Axelar deve distinguersi in un panorama affollato e convincere gli sviluppatori e le aziende della sua utilità e sicurezza. Inoltre, la fluttuazione dei prezzi e la volatilità dei mercati possono influenzare negativamente l'adozione del token AXL, rendendo gli investimenti rischiosi per gli investitori.
Guardando al futuro, le prospettive per Axelar sembrano promettenti. Con la crescente domanda di soluzioni di interoperabilità nel settore blockchain, Axelar ha il potenziale per catturare una parte significativa del mercato. Il team di sviluppo continua a lavorare su miglioramenti e nuove funzionalità, il che potrebbe spingere ulteriormente l'adozione del token AXL. Le collaborazioni con altri progetti blockchain e la crescente integrazione di Axelar nelle applicazioni decentralizzate potrebbero alimentare una crescita sostenibile nel lungo termine.
Axelar rappresenta una delle soluzioni più promettenti per l'interoperabilità nel mondo delle criptovalute. Nonostante le sfide e la concorrenza, il suo approccio innovativo e il potenziale di crescita lo rendono un progetto da tenere d'occhio. Con un panorama in continua evoluzione e l'interesse crescente per la tecnologia blockchain, Axelar potrebbe diventare un attore chiave nel facilitare la comunicazione tra le blockchain in futuro.
Il BENQI Liquid Staked AVAX, comunemente noto con il simbolo "savax", è un token interessante che ha guadagnato attenzione nel panorama delle criptovalute. Facente parte dell'ecosistema Avalanche, BENQI offre agli utenti la possibilità di partecipare al processo di staking in modo più flessibile e liquidabile. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di questo token, oltre a riflettere sulla sua evoluzione passata e le prospettive future.
BENQI è una piattaforma di liquid staking che permette agli utenti di guadagnare rendimenti sul loro AVAX, il token nativo della blockchain Avalanche, aumentando così l'efficienza del proprio capitale. Gli utenti possono "liquefare" i loro AVAX staked, ricevendo in cambio il token savax, il quale può essere utilizzato in vari modi all'interno dell'ecosistema DeFi.
Ci sono diversi vantaggi associati all'utilizzo di savax. Il primo è la flessibilità: a differenza dello staking tradizionale, dove i fondi bloccati non possono essere utilizzati, gli utenti possono mantenere la liquidità con savax e continuare a guadagnare ricompense. Inoltre, il sistema di BENQI permette di accedere a importanti opportunità di guadagno all'interno dell'ecosistema Avalanche, come il farming e il lending. Infine, la piattaforma è stata progettata con un’architettura decentralizzata, che offre maggiore sicurezza rispetto ai servizi centralizzati.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Uno dei principali è il rischio di smart contract; gli utenti devono essere consapevoli che, come con qualsiasi protocollo DeFi, esiste la possibilità di vulnerabilità nel codice. Inoltre, la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute può influenzare il valore di savax, portando a potenziali perdite. Infine, anche se la liquidità è un vantaggio, può anche portare a una maggiore esposizione al rischio di mercato.
Dal suo lancio, il valore di savax ha subito varie fluttuazioni. Il suo massimo storico (ATH) ha raggiunto i 103,55$, avvenuto il 2 aprile 2022, prima di una discesa significativa che ha riportato il token a livelli più contenuti. Ad oggi, il prezzo attuale si attesta intorno ai 29,33$, con un marcato calo di oltre il 71% rispetto all'ATH. Tuttavia, l'adozione crescente di Avalanche e della finanza decentralizzata suggerisce che ci siano opportunità di recupero.
Guardando al futuro, le prospettive per BENQI Liquid Staked AVAX possono essere promettenti. L'ecosistema Avalanche continua ad attrarre sviluppatori e investitori, e con l’aumento degli utilizzi pratici nel settore DeFi, il valore di savax potrebbe certamente risalire. Le implementazioni di nuove funzionalità e l'adozione di pratiche di staking da parte di sempre più utenti potrebbero contribuire alla crescita del token. Tuttavia, la navigazione della volatilità del mercato rimarrà cruciale, e gli investitori devono essere preparati ad affrontare possibili sfide lungo il cammino.
In sintesi, BENQI Liquid Staked AVAX rappresenta un'opzione interessante per coloro che desiderano massimizzare il rendimento del proprio AVAX. Con i suoi vantaggi e svantaggi, gli utenti hanno l'opportunità di partecipare a un ecosistema in crescita, ma è fondamentale essere prudenti e informati. Con la continua evoluzione del mercato delle criptovalute, resta da vedere come si svilupperà il token savax nei prossimi mesi e anni.