Balancer è una piattaforma innovativa che consente agli utenti di creare e gestire pool di liquidità personalizzati, offrendo una varietà di opzioni per bilanciare gli asset. Grazie alla sua architettura decentralizzata, Balancer facilita l'integrazione con altre applicazioni DeFi, potenziando l'interoperabilità nel settore. Con un meccanismo di incentivazione intelligente, gli utenti possono guadagnare dalla fornitura di liquidità, contribuendo così all'ecosistema delle criptovalute in continua evoluzione.
maggiori informazioniFusionist rappresenta un'innovativa criptovaluta che mira a connettere diverse blockchain, facilitando così l'interoperabilità tra i vari sistemi. Il suo approccio unico promuove la decentralizzazione e la sicurezza, rendendolo una scelta interessante per gli investitori e gli sviluppatori. Con una comunità in crescita e progetti promettenti, Fusionist sta attirando l'attenzione nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Balancer
|
Titolo
Fusionist
|
Simbolo
bal
|
Simbolo
ace
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-08 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
2.28
$
|
Prezzo attuale $
3.64
$
|
Prezzo massimo 24h
2.5
$
|
Prezzo massimo 24h
3.67
$
|
Prezzo minimo 24h
2.27
$
|
Prezzo minimo 24h
3.39
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.21010424716652
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.134692
$
|
Variazione in % 24h
-8.43124
%
|
Variazione in % 24h
3.84124
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
140946196
|
Capitalizzazione di mercato
154175517
|
Volume totale
10346755
|
Volume totale
20822797
|
Variazione capitalizzazione 24h
-13082798.700936
|
Variazione capitalizzazione 24h
5706111
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.49372
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
3.84329
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
61836171.095004
|
Offerta circolante
42328549
|
Offerta totale
66961972.308552
|
Offerta totale
146307870
|
Offerta massima
96150704
|
Offerta massima
147000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
74.45
|
Massimo storico (ATH)
16.73
|
Variazione massimo storico in %
-96.94157
%
|
Variazione massimo storico in %
-78.31741
%
|
Data massimo storico
2021-05-04 13:35
|
Data massimo storico
2023-12-21 10:14
|
Minimo storico (ATL)
1.55
|
Minimo storico (ATL)
1.69
|
Variazione minimo storico in %
46.91505
%
|
Variazione minimo storico in %
114.46835
%
|
Data minimo storico
2024-08-05 06:27
|
Data minimo storico
2024-11-04 21:57
|
Balancer è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) che permette la creazione di pool di liquidità autonomi, dove gli utenti possono scambiare token senza dover affidarsi a intermediari centralizzati. Lanciato nel 2020, Balancer si distingue per la sua capacità di permettere pool di liquidità con pesi personalizzati per ciascun token, offrendo così maggiore flessibilità agli utenti.
Una delle caratteristiche più innovative di Balancer è la sua architettura di pool. A differenza di altre piattaforme DeFi, dove i pool sono tipicamente composti da due token con un rapporto 50-50, Balancer consente pool multi-token con pesi differenti, consentendo agli utenti di creare pool che riflettono meglio le loro strategie di investimento. Questo approccio non solo aumenta l'efficienza del capitale, ma offre anche agli utenti la possibilità di guadagnare commissioni di trading più elevate.
Dalla sua creazione, il token nativo di Balancer, BAL, ha vissuto un'andamento significativo. Il suo massimo storico (ATH) è stato raggiunto il 4 maggio 2021, quando il prezzo ha toccato i 74,45 dollari. Da allora, il valore di BAL ha subito una flessione notevole, attestandosi attualmente attorno ai 1,84 dollari. Questo rappresenta una diminuzione di oltre il 97% rispetto all'ATH, ma è importante notare che le criptovalute possono essere soggette a fluttuazioni di mercato estremamente volatili.
Tra i principali vantaggi di Balancer si trovano:
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi:
Le prospettive future per Balancer sembrano promettenti, soprattutto se consideriamo l'espansione continua del settore DeFi e l'aumento dell'adozione delle criptovalute. Con l'implementazione di nuove funzionalità e l'ulteriore sviluppo di partenariati strategici, Balancer potrebbe riuscire a rafforzare la sua posizione nel mercato. Inoltre, la crescente attenzione verso la gestione decentralizzata degli asset potrebbe arricchire ulteriormente l'utilizzo e l'adozione del token BAL.
In sintesi, Balancer rappresenta un approccio unico nel panorama della DeFi, offrendo agli utenti opzioni flessibili per la creazione di pool di liquidità. Mentre affronta sfide significative a causa della volatilità del mercato e della concorrenza, la sua capacità di innovare e adattarsi alle esigenze degli investitori potrebbe renderlo un giocatore chiave nel futuro del settore. Gli investitori interessati a esplorare Balancer dovrebbero considerare sia i vantaggi che i rischi associati, mantenendosi aggiornati sulle evoluzioni del protocollo.
Nel panorama delle criptovalute, Fusionist (simbolo: ACE) emerge come un progetto interessante, con una storia ricca di alti e bassi. In questo articolo esploreremo le caratteristiche principali di questo coin, analizzando i suoi vantaggi e svantaggi, la sua evoluzione passata e le prospettive future per gli investitori.
Fusionist è stato lanciato con l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui le transazioni vengono effettuate nel settore delle criptovalute. Con un prezzo attuale di $2.19 e una capitalizzazione di mercato di circa $85.364.540, il coin ha mostrato una certa stabilità nel suo ciclo di vita. Il suo apice è stato raggiunto il 21 dicembre 2023, quando il prezzo ha toccato i $16.73, e da allora ha visto un significativo calo, segnando un cambiamento del -86.91%. Questo può essere attribuito a diversi fattori, tra cui la volatilità del mercato criptovalutario in generale e la competizione crescente.
Uno dei principali vantaggi di Fusionist è la sua tecnologia innovativa. La piattaforma mira a migliorare la velocità e l'efficienza delle transazioni, che è un aspetto cruciale per gli utenti e i commercianti di criptovalute. Inoltre, la comunità di sviluppatori attiva e impegnata nel progetto fornisce un supporto continuo e aggiornamenti regolari, creando una fiducia importante tra gli investitori.
Un altro aspetto positivo di Fusionist è la sua crescente accettazione nel settore. Le partnership con vari progetti e aziende nel campo della tecnologia e dei pagamenti potrebbero aumentare l'adozione e, di conseguenza, il valore del coin. Non dimentichiamo che il volume totale delle transazioni negli ultimi 24 ore ha raggiunto i $20.622.883, il che indica una buona attività di scambio.
Tuttavia, Fusionist non è privo di svantaggi. Uno dei principali problemi è la sua alta volatilità. Negli ultimi giorni, il prezzo ha subito una diminuzione del 3.56%, il che può rendere gli investimenti in questo coin rischiosi per gli investitori a lungo termine. La competizione con altre criptovalute più consolidate è un ulteriore ostacolo; molti investitori potrebbero optare per soluzioni più sicure e già collaudate.
Inoltre, la fornitura circolante di 39.020.915 ACE rispetto a una fornitura massima di 147.000.000 ACE solleva preoccupazioni riguardo alla diluizione del valore nel tempo, specialmente se non ci sono piani chiari per l'implementazione di un meccanismo di burn o altri metodi per stabilizzare il mercato.
Guardando al futuro, le prospettive per Fusionist dipendono dalla capacità del team di continuare a innovare e migliorare la piattaforma. La chiave sarà la costruzione di una solida base di utenti e l’espansione delle collaborazioni nel settore. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le notizie relative a Fusionist e le tendenze di mercato più ampie, in quanto possono influenzare notevolmente il valore di questo coin nei prossimi mesi.
In conclusione, Fusionist offre un mix interessante di opportunità e sfide. La sua tecnologia può certamente distinguersi nel panorama competitivo delle criptovalute, ma la volatilità e la concorrenza rimangono fattori critici da tenere in considerazione per chiunque stia pensando di investire. Rimanere informati e agire con cautela sarà essenziale per navigare nel mondo delle criptovalute.