Chromia è una blockchain innovativa che mira a migliorare lo sviluppo delle applicazioni decentralizzate, combinando la flessibilità delle piattaforme tradizionali con i vantaggi della tecnologia blockchain. Grazie alla sua architettura unica, Chromia consente agli sviluppatori di creare applicazioni più scalabili e interattive, offrendo al contempo un’esperienza utente avanzata. Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo nel panorama delle criptovalute, attirando l’attenzione di investitori e sviluppatori in tutto il mondo.
maggiori informazioniNetMind Token rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel panorama delle criptovalute, puntando a integrare intelligenza artificiale e blockchain per migliorare l'esperienza degli utenti. Questo token è progettato per facilitare transazioni sicure e trasparenti, offrendo agli investitori un'opportunità unica nel mercato. Con la sua crescente comunità e le collaborazioni strategiche, NetMind Token sta rapidamente guadagnando attenzione all'interno dell'ecosistema cripto.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Chromia
|
Titolo
NetMind Token
|
Simbolo
chr
|
Simbolo
nmt
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.146774
$
|
Prezzo attuale $
2.6
$
|
Prezzo massimo 24h
0.163699
$
|
Prezzo massimo 24h
2.96
$
|
Prezzo minimo 24h
0.1459
$
|
Prezzo minimo 24h
2.59
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.013672050675371
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.34572188236614
$
|
Variazione in % 24h
-8.52129
%
|
Variazione in % 24h
-11.71656
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
122765571
|
Capitalizzazione di mercato
114381719
|
Volume totale
11699008
|
Volume totale
2487942
|
Variazione capitalizzazione 24h
-11357460.496427
|
Variazione capitalizzazione 24h
-15033485.402887
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.46794
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-11.61648
%
|
Rendimento (ROI)
193.54746098049
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
838059767.60214
|
Offerta circolante
43889588.073718
|
Offerta totale
838059767.60214
|
Offerta totale
144080375.2
|
Offerta massima
978064789
|
Offerta massima
144080375.2
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1.49
|
Massimo storico (ATH)
16.09
|
Variazione massimo storico in %
-90.17467
%
|
Variazione massimo storico in %
-83.78728
%
|
Data massimo storico
2021-11-20 09:59
|
Data massimo storico
2024-03-09 21:44
|
Minimo storico (ATL)
0.00874003
|
Minimo storico (ATL)
1.18
|
Variazione minimo storico in %
1575.66351
%
|
Variazione minimo storico in %
121.09769
%
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:25
|
Data minimo storico
2024-11-05 06:56
|
Chromia è un progetto di blockchain innovativo che si propone di rivoluzionare il modo in cui le applicazioni decentralizzate vengono sviluppate e gestite. Il suo token, chr, ha attirato l'attenzione di molti investitori e appassionati di criptovalute. In questo articolo, esploreremo i dettagli principali di Chromia, le sue caratteristiche distintive, i pro e contro, e faremo una panoramica del suo percorso storico e delle prospettive future.
Chromia è una piattaforma di blockchain progettata per facilitare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) in modo più efficiente rispetto ad altre soluzioni. Utilizza un approccio unico che combina il meglio delle blockchain con i database relazionali, permettendo agli sviluppatori di implementare applicazioni scalabili e facili da utilizzare. A differenza di molte altre blockchain, Chromia si basa su un linguaggio di programmazione specifico chiamato Rell, che è progettato per semplificare il processo di sviluppo.
Uno dei principali vantaggi di Chromia è la sua capacità di gestire le dApp in modo più fluido grazie all'integrazione di database relazionali. Questo approccio consente di elaborare grandi volumi di dati senza compromettere la velocità e la sicurezza. Inoltre, la piattaforma è costruita per facilitare la scalabilità, il che è fondamentale per le applicazioni che prevedono un numero elevato di utenti. Altri vantaggi includono:
Nonostante i vantaggi, Chromia presenta anche alcuni svantaggi. Uno dei principali è la concorrenza nel settore delle blockchain, dove molti progetti simili cercano di conquistare il mercato. Inoltre, la dipendenza da un linguaggio di programmazione specifico come Rell potrebbe limitare la quantità di sviluppatori che possono contribuire al progetto. Altri svantaggi possono includere:
Il prezzo di Chromia ha mostrato una notevole volatilità nel tempo. Dalla sua creazione nel 2020, ha attraversato varie fasi, raggiungendo il suo massimo storico di 1,49 $ il 20 novembre 2021. Da allora, il prezzo ha subito un calo significativo, attestandosi attualmente intorno a 0,16 $. Nonostante questa flessione, Chromia ha mostrato un ROI impressionante dal suo minimo storico di 0,008 $ nel marzo 2020, segnando un aumento di oltre il 1786%.
Le prospettive future per Chromia sembrano promettenti, a patto che la piattaforma continui a migliorare e ad espandere la sua base utenti. L'interesse crescente per le dApp e per le soluzioni basate su blockchain potrebbe favorire l'adozione di Chromia, rendendola una scelta interessante per sviluppatori e aziende. Tuttavia, la concorrenza rimane una sfida significativa, e sarà fondamentale per Chromia differenziarsi ulteriormente sul mercato.
Chromia rappresenta un'iniziativa significativa nel panorama delle criptovalute, con un approccio innovativo alle applicazioni decentralizzate. Nonostante le sfide che deve affrontare, le sue caratteristiche uniche e le prospettive di crescita ne fanno un progetto da tenere d'occhio per investitori e sviluppatori. Mantenere un occhio vigile sull'evoluzione di Chromia e sulle sue attivazioni future potrebbe rivelarsi vantaggioso a lungo termine.
Il NetMind Token (NMT) è una criptovaluta emergente che ha catturato l'attenzione degli investitori e degli appassionati del settore. Con un prezzo attuale di 2,07 $, l'NMT ha mostrato una notevole volatilità, sperimentando massimi e minimi significativi nel corso del suo breve percorso. In questo articolo, esploreremo i dettagli non tendenziali dell'NMT, i suoi vantaggi e svantaggi, la sua evoluzione passata e le prospettive future.
Uno dei principali vantaggi dell'NMT è la sua tecnologia innovativa, che è stata progettata per ottimizzare le operazioni nel campo dell'intelligenza artificiale e del machine learning. Il whitepaper, disponibile qui, delinea le applicazioni potenti di questo token nelle reti neurali e nella gestione dei dati, evidenziando il suo potenziale unico sul mercato.
Inoltre, il token presenta un'attiva comunità di supporto, con canali di comunicazione ufficiali come LinkedIn, dove gli investitori possono rimanere aggiornati sulle ultime novità e sviluppi. La liquidità, attestata su un volume totale di circa 4.281.896 $, è un altro aspetto positivo che potrebbe attrarre nuovi investitori.
Tuttavia, come ogni criptovaluta, anche l'NMT presenta delle sfide. Uno dei principali svantaggi è la sua alta volatilità, come dimostrano i risultati recenti: il token ha toccato un massimo storico (ATH) di 16,09 $ il 9 marzo 2024, per poi scendere drasticamente di oltre l'87% fino ai livelli attuali. Questo comportamento di mercato può spaventare potenziali investitori, rendendo difficile la previsione della stabilità del prezzo a lungo termine.
Inoltre, la concorrenza nel settore delle criptovalute legate all'AI è in costante aumento, il che potrebbe limitare la crescita dell'NMT se non riesce a separarsi come un'opzione distintiva e valida nel mercato.
Dal suo lancio, l'NMT ha vissuto un percorso altalenante, con significative fluttuazioni di valore. Dalla sua All Time Low (ATL) di 1,75 $ registrata l'8 settembre 2024, il token ha mostrato segnali di ripresa, raggiungendo prezzi superiori come indicato dalle recenti variazioni di prezzo. Tuttavia, la sostenibilità di tali aumenti rimane incerta e dipende da molteplici fattori economici e tecnici.
Le prospettive future per il NetMind Token rimangono miste. Se da un lato l'innovazione tecnologica e il potenziale di utilizzo nel campo dell'intelligenza artificiale possono rappresentare una spinta per la crescita, dall'altro la volatilità continua e la crescente concorrenza potrebbero ostacolarne l'avanzamento. Gli investitori interessati dovrebbero monitorare attentamente le tendenze di mercato e gli sviluppi futuri dell'ecosistema NMT.
In sintesi, il NetMind Token offre opportunità interessanti grazie alla sua tecnologia all'avanguardia nel settore dell'AI, ma presenta anche sfide significative dovute alla sua volatilità e alla concorrenza agguerrita. Gli investitori devono valutare attentamente i pro e i contro prima di immergersi nel mondo di NMT, tenendo sempre d'occhio le evoluzioni future del mercato.