cWBTC rappresenta una forma innovativa di token, che combina la Stabilität di Bitcoin con la flessibilità delle applicazioni decentralizzate. Grazie alla sua compatibilità con la rete Ethereum, cWBTC offre agli utenti l'opportunità di utilizzare Bitcoin in un ecosistema DeFi in rapida evoluzione. Con il crescente interesse per le soluzioni di tokenizzazione, cWBTC si colloca come un importante strumento per l'interazione tra diverse criptovalute.
maggiori informazioniHelium Mobile rappresenta una rivoluzionaria evoluzione nel settore delle comunicazioni mobili, sfruttando la potenza della tecnologia decentralizzata per offrire connettività a costi accessibili. Grazie alla sua rete peer-to-peer, gli utenti possono condividere la larghezza di banda e guadagnare token, creando un ecosistema vantaggioso per tutti. La visione di Helium Mobile è quella di rendere la connettività wireless disponibile e sostenibile per comunità in tutto il mondo.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
cWBTC
|
Titolo
Helium Mobile
|
Simbolo
cwbtc
|
Simbolo
mobile
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:50
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-04 23:56
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
2022.5
$
|
Prezzo attuale $
0.00137411
$
|
Prezzo massimo 24h
2062.83
$
|
Prezzo massimo 24h
0.00151722
$
|
Prezzo minimo 24h
2013.69
$
|
Prezzo minimo 24h
0.00133568
$
|
Variazione di prezzo 24h
-32.568398655239
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00012509260098459
$
|
Variazione in % 24h
-1.58479
%
|
Variazione in % 24h
-8.34394
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
347216275
|
Capitalizzazione di mercato
143194791
|
Volume totale
-
|
Volume totale
23705873
|
Variazione capitalizzazione 24h
-9125339.7284941
|
Variazione capitalizzazione 24h
-13010655.124016
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-2.56084
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.32919
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
171614.56535816
|
Offerta circolante
104209080601.49
|
Offerta totale
171609.58498763
|
Offerta totale
230000000000
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
2187.46
|
Massimo storico (ATH)
0.00777336
|
Variazione massimo storico in %
-7.49249
%
|
Variazione massimo storico in %
-82.55917
%
|
Data massimo storico
2025-01-20 09:10
|
Data massimo storico
2023-12-19 06:39
|
Minimo storico (ATL)
91.15
|
Minimo storico (ATL)
7.624E-5
|
Variazione minimo storico in %
2120.01026
%
|
Variazione minimo storico in %
1678.1544
%
|
Data minimo storico
2020-03-16 11:09
|
Data minimo storico
2023-10-21 19:54
|
cWBTC, rappresentato dal simbolo cwbtc, è un token di prestito decentralizzato che opera all'interno dell'ecosistema di Compound. Questo tipo di asset è particolarmente interessante per gli investitori ed i trader che cercano opportunità in un mercato volatile come quello delle criptovalute.
Dal suo lancio, cWBTC ha mostrato una notevole crescita. Il suo prezzo ha raggiunto il massimo storico (ATH) di 1480.54$ il 14 marzo 2024. Questo segna un'impressionante crescita rispetto al suo minimo storico (ATL) di 91.15$ registrato il 16 marzo 2020, con una variazione percentuale del 1452.18%. Tuttavia, nell'ultimo periodo il prezzo ha registrato un calo e attualmente è quotato attorno ai 1411.6$.
Uno dei principali vantaggi di cWBTC è la sua integrazione con il protocollo Compound, che consente agli utenti di guadagnare interessi sui propri asset. Inoltre, essendo un token con garanzia, cWBTC offre agli investitori una protezione contro la volatilità del mercato, fornendo al contempo la possibilità di ottenere rendimenti passivi. La sua interoperabilità con altre piattaforme DeFi aumenta ulteriormente la sua liquidità e usabilità.
Nonostante i suoi benefici, ci sono anche alcuni svantaggi. La dipendenza da smart contract e l'ecosistema DeFi aumentano i rischi di sicurezza, in particolare in caso di vulnerabilità del protocollo. Inoltre, il mercato delle criptovalute è soggetto a fluttuazioni estreme, il che può comportare perdite significative per gli investitori. Infine, la concorrenza con altri strumenti di prestito Decentralizzati potrebbe influenzare la sua crescita futura.
Guardando al futuro, cWBTC sembra ben posizionato per approfittare della continua espansione della DeFi. Con l'aumento dell'adozione delle criptovalute e il crescente interesse per le applicazioni DeFi, cWBTC potrebbe vedere una maggiore domanda. Tuttavia, la sua capacità di mantenere la stabilità del prezzo e attrarre nuovi investitori sarà cruciale per il suo successo a lungo termine.
cWBTC rappresenta un'opzione interessante nel panorama delle criptovalute, con potenziali vantaggi significativi e alcune sfide da affrontare. Gli investitori devono essere consapevoli dei rischi e delle opportunità associate, ma la continua evoluzione del settore DeFi potrebbe rendere cWBTC un attore importante per gli anni a venire.
Helium Mobile è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, mirato a creare una rete mobile decentralizzata utilizzando la tecnologia blockchain. Con il simbolo "mobile", questo coin ha attirato l'attenzione di investitori e appassionati di tecnologia grazie alla sua proposta unica e all'architettura decentralizzata.
Helium Mobile è emerso come parte della più ampia visione di Helium, la quale si propone di costruire una rete di comunicazione IoT (Internet of Things) sostenuta da dispositivi e utenti. Nel corso del tempo, Helium ha visto significativi sviluppi tecnici e alleanze strategiche che hanno rafforzato la sua posizione nel mercato. Il coin ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di $0.00777336 il 19 dicembre 2023, ma ha da allora subito una notevole correzione, scendendo di oltre l'88% dal picco.
Uno dei principale vantaggi di Helium Mobile è la sua struttura decentralizzata, che promette di ridurre i costi operativi e migliorare la connettività per gli utenti. Inoltre, l'utilizzo della tecnologia blockchain consente di garantire maggiore sicurezza e trasparenza nelle transazioni. La rete ha il potenziale di crescere esponenzialmente man mano che più dispositivi si connettono, generando rendimenti per gli utenti che contribuiscono alla rete.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi e rischi associati a Helium Mobile. In primo luogo, la volatilità dei prezzi delle criptovalute può essere un deterrente per gli investitori, come dimostrato dai recenti cali di prezzo. Inoltre, poiché Helium Mobile è ancora un progetto relativamente nuovo, ci sono incertezze riguardo alla sua adozione di massa e alla scalabilità della rete nel lungo termine.
Guardando al futuro, la scarsa domanda attuale e i recenti sviluppi nel mercato delle criptovalute suggeriscono che Helium Mobile dovrà affrontare sfide significative per riconquistare il suo massimo storico. Tuttavia, la continua innovazione tecnologica e il crescente interesse per reti mobili decentralizzate possono rappresentare opportunità di crescita. Con l’aumento della diffusione di dispositivi IoT e l'implementazione di nuove funzionalità, Helium Mobile potrebbe ancora trovare un posto rilevante nel settore delle criptovalute.
In sintesi, Helium Mobile rappresenta un progetto interessante con potenziale non sfruttato nel settore delle criptovalute. Mentre il passato segnala importanti sfide, il futuro potrebbe riservare sorprese. Per gli investitori e gli appassionati, rimanere informati e valutare attentamente i rischi e le opportunità sarà fondamentale per navigare nel mondo volatile delle criptovalute.