eCash rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama delle criptovalute, mirando a garantire transazioni più veloci e sicure. La sua infrastruttura innovativa offre agli utenti la possibilità di effettuare pagamenti in modo anonimo, mantenendo alto il livello di privacy. Con un crescente interesse nel settore, eCash si posiziona come un'opzione interessante per chi cerca una soluzione affidabile e decentralizzata.
maggiori informazioniAlchemy Pay sta emergendo come una soluzione innovativa nel panorama delle criptovalute, facilitando le transazioni tra fiat e crypto. Questo progetto punta a bridgeare il gap tra i pagamenti tradizionali e le nuove tecnologie blockchain, rendendo l'adozione delle criptovalute più accessibile. Con una crescente rete di partner e l'espansione delle sue funzionalità, Alchemy Pay si propone di rivoluzionare il modo in cui le aziende e i consumatori interagiscono con le valute digitali.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
eCash
|
Titolo
Alchemy Pay
|
Simbolo
xec
|
Simbolo
ach
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
3.055E-5
$
|
Prezzo attuale $
0.051321
$
|
Prezzo massimo 24h
3.287E-5
$
|
Prezzo massimo 24h
0.057877
$
|
Prezzo minimo 24h
3.043E-5
$
|
Prezzo minimo 24h
0.04550507
$
|
Variazione di prezzo 24h
-1.760916340073E-6
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.00434347
$
|
Variazione in % 24h
-5.45068
%
|
Variazione in % 24h
9.24588
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
608842633
|
Capitalizzazione di mercato
253217984
|
Volume totale
30670973
|
Volume totale
585849073
|
Variazione capitalizzazione 24h
-31355577.7143
|
Variazione capitalizzazione 24h
20563899
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-4.89779
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
8.83883
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
19819401547584
|
Offerta circolante
4943691067.1456
|
Offerta totale
19819460922584
|
Offerta totale
10000000000
|
Offerta massima
21000000000000
|
Offerta massima
10000000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.00038001
|
Massimo storico (ATH)
0.198666
|
Variazione massimo storico in %
-91.95312
%
|
Variazione massimo storico in %
-74.24074
%
|
Data massimo storico
2021-09-04 17:09
|
Data massimo storico
2021-08-06 16:39
|
Minimo storico (ATL)
1.847E-5
|
Minimo storico (ATL)
0.00135537
|
Variazione minimo storico in %
65.56223
%
|
Variazione minimo storico in %
3675.71959
%
|
Data minimo storico
2021-07-20 20:49
|
Data minimo storico
2021-07-21 00:39
|
eCash, con simbolo XEC, è una criptovaluta che ha attirato l'attenzione per le sue caratteristiche uniche e il suo potenziale nel mercato delle criptovalute. La sua storia è segnata da alti e bassi, ma ciò che è certo è che rappresenta una parte interessante dell'ecosistema crittografico moderno. In questo articolo, esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di eCash, analizzandone l'andamento passato e le prospettive future.
eCash è nato come un fork di Bitcoin Cash nel 2020, con l'intento di migliorare le capacità di pagamento e la scalabilità della rete. Fin dall'inizio, la sua missione è stata quella di fornire una forma di valuta digitale che fosse veloce, sicura e facile da utilizzare per le transazioni quotidiane. Negli ultimi anni, eCash ha visto un significativo sviluppo tecnologico, mirando a implementare caratteristiche avanzate come la proof-of-stake e la crittografia avanzata.
Uno dei principali vantaggi di eCash è la sua capacità di gestire un gran numero di transazioni al secondo, grazie alla sua architettura scalabile. Inoltre, la rete eCash è progettata per essere più ecologica rispetto ad altre criptovalute, poiché utilizza meno energia nel processo di mining. La comunità che supporta eCash è attiva e intraprendente, contribuendo a migliorare costantemente il progetto.
Nonostante i numerosi vantaggi, eCash non è privo di svantaggi. La concorrenza nel mondo delle criptovalute è agguerrita, con numerosi progetti che mirano a raggiungere obiettivi simili. Inoltre, la volatilità del prezzo di eCash può rappresentare un rischio significativo per gli investitori; ad esempio, il prezzo ha subito un notevole calo rispetto al suo massimo storico, registrato il 4 settembre 2021, quando ha raggiunto 0.00038001 USD.
Come evidenziato, eCash ha vissuto un periodo di crescita fino al suo picco massimo, seguito da una costante flessione del prezzo. Attualmente, il valore si attesta attorno a 0.000035 USD, con una capitalizzazione di mercato di circa 692 milioni di USD. Nonostante la recente flessione, il prezzo attuale è notevolmente più alto rispetto al suo minimo storico di 0.00001847 USD registrato nel luglio 2021. Questo dimostra una certa resilienza nel lungo periodo.
Guardando al futuro, eCash ha il potenziale per crescere ulteriormente, a condizione che continui ad attrarre utenti e sviluppatori. La crescita dell'adozione di criptovalute in generale potrebbe contribuire a portare maggiore attenzione su eCash, specialmente se il progetto riesce a mantenere la sua promessa di sicurezza e velocità nelle transazioni. Tuttavia, è fondamentale che il team dietro eCash lavori per differenziarsi ulteriormente dalla concorrenza e affrontare le sfide associate alla volatilità dei prezzi.
In sintesi, eCash è una criptovaluta con caratteristiche uniche e un potenziale significativo, ma deve affrontare sfide considerevoli per affermarsi nel competitivo panorama delle criptovalute. Con la giusta strategia e supporto dalla comunità, eCash potrebbe continuare a svilupparsi e prosperare nei prossimi anni.
Alchemy Pay (ACH) è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, mirato a connettere le valute tradizionali con il mondo delle criptovalute. La piattaforma offre soluzioni di pagamento blockchain e mira a facilitare le transazioni tra denaro fiat e criptovalute, rendendo più accessibile l’uso delle criptovalute per il pubblico generale e per le imprese.
Alchemy Pay è stato lanciato nel 2018 e ha rapidamente guadagnato attenzione grazie alle sue soluzioni di pagamento ibride. Uno dei momenti salienti della sua storia è stato il raggiungimento di un massimo storico (ATH) di $0.198666 il 6 agosto 2021. Questo aumento, alimentato dalla crescente adozione delle criptovalute durante quel periodo, ha catturato l'attenzione degli investitori. Tuttavia, come molte altre criptovalute, il prezzo di ACH ha subito una significativa correzione, scendendo a un valore attuale di circa $0.01897.
Uno dei principali vantaggi di Alchemy Pay è la sua capacità di integrare i pagamenti tradizionali con il mondo delle criptovalute. Questa caratteristica non solo facilita le transazioni per commercianti e consumatori, ma aiuta anche a promuovere l'adozione delle criptovalute in applicazioni quotidiane. Inoltre, il progetto si basa su una rete globale di partner, entità e aziende, rendendolo un attore importante nel mercato dei pagamenti decentralizzati.
Tuttavia, nonostante i suoi punti di forza, Alchemy Pay presenta anche alcuni svantaggi. Il mercato delle criptovalute è altamente volatile e soggetto a rapide fluttuazioni di prezzo, come dimostrato dalla riduzione significativa del prezzo dall’ATH. Inoltre, la competizione nel settore dei pagamenti blockchain è feroce, con diverse piattaforme che offrono servizi simili. Questo potrebbe influenzare la posizione di mercato di Alchemy Pay nel lungo termine.
Guardando al futuro, le prospettive per Alchemy Pay sono mescolate. Da un lato, l'adozione crescente delle criptovalute e la necessità di soluzioni di pagamento flessibili rappresentano un'opportunità per la piattaforma. Dall'altro, la continua evoluzione del settore richiede che Alchemy Pay si adatti alle esigenze mutevoli degli utenti e mantenga la competitività contro altri progetti emergenti.
In sintesi, Alchemy Pay si presenta come un progetto promettente nel settore delle criptovalute, con vantaggi significativi legati alla sua integrazione dei pagamenti fiat e crypto. Tuttavia, gli investitori e gli utenti devono essere consapevoli dei rischi associati alla volatilità del mercato e alla concorrenza crescente. Solo il tempo dirà se Alchemy Pay riuscirà a mantenere la sua traiettoria di crescita e a realizzare il suo potenziale sul mercato globale dei pagamenti.