Ergo si distingue nel panorama delle criptovalute per la sua architettura innovativa e l'accento sulla scalabilità e la sostenibilità. La sua tecnologia di contratti intelligenti offre agli sviluppatori strumenti avanzati per creare applicazioni decentralizzate in modo semplice ed efficiente. Con una comunità attiva e un forte focus sulla ricerca, Ergo si propone di essere un attore chiave nel futuro della finanza decentralizzata.
maggiori informazioniVerge è una criptovaluta che si distingue per la sua attenzione alla privacy e all'anonimato delle transazioni. Utilizza diverse tecnologie di crittografia per garantire la sicurezza degli utenti e delle loro informazioni personali. Grazie alla sua natura decentralizzata, Verge mira a rendere le transazioni digitali più accessibili e riservate per tutti.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Ergo
|
Titolo
Verge
|
Simbolo
erg
|
Simbolo
xvg
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
1.36
$
|
Prezzo attuale $
0.00760586
$
|
Prezzo massimo 24h
1.4
$
|
Prezzo massimo 24h
0.00882931
$
|
Prezzo minimo 24h
1.33
$
|
Prezzo minimo 24h
0.00753909
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0038586701494963
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0010687145566291
$
|
Variazione in % 24h
-0.28303
%
|
Variazione in % 24h
-12.32009
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
108127389
|
Capitalizzazione di mercato
125629753
|
Volume totale
383211
|
Volume totale
6536645
|
Variazione capitalizzazione 24h
-273041.05151482
|
Variazione capitalizzazione 24h
-17475359.367441
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.25188
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-12.21155
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
79532688
|
Offerta circolante
16521951235.741
|
Offerta totale
97739924
|
Offerta totale
16555000000
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
18.72
|
Massimo storico (ATH)
0.261874
|
Variazione massimo storico in %
-92.70626
%
|
Variazione massimo storico in %
-97.10107
%
|
Data massimo storico
2021-09-03 00:00
|
Data massimo storico
2017-12-24 00:00
|
Minimo storico (ATL)
0.094191
|
Minimo storico (ATL)
2.23E-6
|
Variazione minimo storico in %
1349.78031
%
|
Variazione minimo storico in %
339628.28719
%
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:24
|
Data minimo storico
2015-02-06 00:00
|
Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione, e tra i progetti più interessanti troviamo Ergo (ERG). Questo coin è emerso con l'intento di affrontare alcune delle sfide più comuni nel settore delle criptovalute, offrendo soluzioni innovative per la decentralizzazione e la sicurezza.
Ergo è stato lanciato nel 2019 ed è progettato per combinare la potenza delle contrattualizzazioni intelligenti con la facilità d'uso e la sicurezza. Il progetto ha radici profonde nel campo della ricerca e della teoria economica, con uno sviluppo guidato da un team di esperti appassionati di blockchain. Uno dei tratti distintivi di Ergo è il suo approccio alla proof-of-work, che utilizza un algoritmo chiamato Autolykos, permettendo una generazione di blocchi più efficiente e sostenibile.
Uno dei principali vantaggi di Ergo è la sua tecnologia innovativa. La piattaforma è progettata per supportare contratti intelligenti avanzati, fornendo quindi molteplici possibilità di utilizzo. Inoltre, la decentralizzazione e la sicurezza sono al centro della filosofia di Ergo, rendendolo un'opzione attraente per gli sviluppatori che cercano di costruire applicazioni decentralizzate. La gestione della liquidità e il supporto per le transazioni off-chain offrono una grande versatilità agli utenti.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Nonostante il potenziale di Ergo, la sua adozione è limitata rispetto ad altre criptovalute più affermate come Bitcoin ed Ethereum. Ciò può rendere più difficile per gli investitori e gli sviluppatori trovare una massa critica di utenti sulla piattaforma. Inoltre, l'alta volatilità tipica delle criptovalute può comportare rischi significativi per chi investe.
Nel suo percorso, Ergo ha visto sia alti che bassi. Il prezzo di Ergo ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 18,72$ il 3 settembre 2021, ma successivamente ha subito una notevole flessione, perdendo oltre il 90% del suo valore. D'altra parte, il prezzo è salito da un minimo storico (ATL) di 0,094$ raggiunto nel marzo del 2020, un cambiamento impressionante che dimostra la resilienza del progetto. Questa evoluzione è stata influenzata non solo dal mercato, ma anche dall'adozione di nuove funzionalità e dallo sviluppo della comunità.
Guardando al futuro, le prospettive per Ergo sembrano promettenti se il progetto continua a innovare e ad adattarsi alle esigenze del mercato. Con l'aumentare dell'interesse per le applicazioni decentralizzate e le criptovalute, Ergo ha l'opportunità di posizionarsi come un attore importante nel settore. La capacità di attrarre sviluppatori e utenti sarà cruciale per il suo successo. L'adozione di funzionalità avanzate e l'espansione della community through partnership strategiche potrebbero ulteriormente rafforzare la posizione di Ergo nel panorama delle criptovalute.
In conclusione, Ergo rappresenta un'opportunità intrigante per gli investitori e per gli sviluppatori che credono nel futuro della decentralizzazione e nella tecnologia blockchain. Mentre il settore continua a maturare, sarà interessante monitorare come questo progetto si evolverà e quale impatto avrà nel lungo termine.
Verge: Una Panoramica Completa
Verge è una criptovaluta focalizzata sulla privacy e sulla sicurezza, progettata per consentire transazioni anonime e veloci. Utilizza tecnologie di crittografia avanzate per garantire il massimo riserbo sui dettagli delle transazioni, facendo di Verge una scelta popolare tra gli utenti che privilegiano la privacy. Lanciata nel 2014 come DogeCoinDark, è stata rinominata Verge nel 2016 per riflettere meglio la sua missione.
Verge si distingue per la sua capacità di fornire transazioni anonime grazie all'integrazione di diverse tecnologie come Tor e I2P. Queste reti rendono difficile il tracciamento delle transazioni, assicurando che le informazioni degli utenti siano protette. Inoltre, Verge è versatile, permettendo agli utenti di scegliere tra diversi algoritmi di mining, il che aumenta l'accessibilità per i miner di tutto il mondo.
I principali vantaggi di Verge includono:
Tuttavia, ci sono anche alcune sfide associate a Verge:
Negli anni passati, Verge ha visto un aumento significativo dell'interesse, in particolare durante il mercato rialzista del 2017, quando il suo valore ha raggiunto il picco. Tuttavia, oltre a crollare, è rinato con il supporto della community e aggiornamenti del protocollo. La criptovaluta ha dimostrato la sua resilienza, raggiungendo in passato un minimo storico di $0.00000223, ma registrando un impressionante aumento di oltre il 322.658% da allora.
Guardando al futuro, ci sono segnali misti. Con l'aumento della consapevolezza sulla privacy digitale e una crescente domanda di criptovalute anonime, Verge potrebbe beneficiare di nuove opportunità di mercato. Tuttavia, la continua evoluzione del panorama competitivo e le sfide normative potrebbero influenzare la sua adozione e il suo valore. È imperativo per Verge continuare a innovare e a promuovere la sua missione di privacy per mantenere la sua rilevanza nel mercato delle criptovalute.
Verge rappresenta un caso interessante nel mondo delle criptovalute, offrendo un servizio di privacy che risponde a una domanda crescente. Con una comunità attiva e l'innovazione continua, il coin ha il potenziale per prosperare, ma dovrà affrontare molte sfide per realizzare la sua visione.