Ethereum Name Service VS Core

VS

Ethereum Name Service

Ethereum Name Service è una soluzione innovativa che semplifica l'interazione con la blockchain di Ethereum, permettendo agli utenti di utilizzare nomi facilmente memorizzabili invece di complesse stringhe alfanumeriche. Questo sistema non solo migliora l'usabilità, ma favorisce anche l'adozione della tecnologia blockchain da parte di un pubblico più ampio. Con la crescente popolarità delle applicazioni decentralizzate, Ethereum Name Service si propone come un elemento chiave nell'ecosistema delle criptovalute.

maggiori informazioni

Core

Core è una criptovaluta che si distingue per la sua attenzione alla sicurezza e all'efficienza nelle transazioni. Grazie alla sua architettura innovativa, offre agli utenti un'esperienza fluida e conveniente. Negli ultimi tempi, Core ha attirato l'attenzione degli investitori per le sue potenzialità di crescita nel mercato delle criptovalute.

maggiori informazioni
Ethereum Name Service
Core

Informazioni generali

Titolo
Ethereum Name Service
Titolo
Core
Simbolo
ens
Simbolo
core
Libro bianco
-
Libro bianco
Sito web
Sito web
Comunità
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
31.42 $
Prezzo attuale $
0.665528 $
Prezzo massimo 24h
34.96 $
Prezzo massimo 24h
0.73589 $
Prezzo minimo 24h
31.18 $
Prezzo minimo 24h
0.659008 $
Variazione di prezzo 24h
-2.6282390518024 $
Variazione di prezzo 24h
-0.058186741710577 $
Variazione in % 24h
-7.71968 %
Variazione in % 24h
-8.04001 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
1043793764
Capitalizzazione di mercato
625911458
Volume totale
74345673
Volume totale
29350790
Variazione capitalizzazione 24h
-85221301.714105
Variazione capitalizzazione 24h
-52672842.077502
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.54829 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.76217 %
Rendimento (ROI)
-
Rendimento (ROI)
-

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
33165585.054508
Offerta circolante
937860752.80214
Offerta totale
100000000
Offerta totale
2100000000
Offerta massima
100000000
Offerta massima
2100000000

Dati storici

Massimo storico (ATH)
83.4
Massimo storico (ATH)
6.14
Variazione massimo storico in %
-62.38938 %
Variazione massimo storico in %
-89.20689 %
Data massimo storico
2021-11-11 02:20
Data massimo storico
2023-02-08 12:55
Minimo storico (ATL)
6.69
Minimo storico (ATL)
0.334237
Variazione minimo storico in %
368.80488 %
Variazione minimo storico in %
98.3888 %
Data minimo storico
2023-10-19 02:35
Data minimo storico
2023-11-03 01:20

Ethereum Name Service

Cos'è l'Ethereum Name Service (ENS)?

L'Ethereum Name Service (ENS) è un sistema di denominazione decentralizzato costruito sulla blockchain di Ethereum. Permette agli utenti di registrare nomi di dominio sotto forma di indirizzi Ethereum, semplificando notevolmente l'interazione con gli smart contract e le transazioni. Anziché utilizzare lunghe stringhe di indirizzi alfanumerici, gli utenti possono utilizzare nomi facilmente memorizzabili, rendendo l'ecosistema Ethereum più accessibile e user-friendly.

Sviluppo Storico di ENS

Il progetto ENS è stato lanciato a maggio 2017 e ha visto un'adozione crescente negli anni successivi. L'apice del suo successo è stato raggiunto nel novembre 2021, quando il prezzo del token ENS ha toccato il suo massimo storico (ATH) di 83,4 dollari. Questo crescente interesse è stato alimentato dalla crescente popolarità dei wallet cripto e delle applicazioni decentralizzate (DApp) che richiedono nomi di dominio facili da ricordare.

Vantaggi dell'Ethereum Name Service

Uno dei principali vantaggi dell'ENS è la sua capacità di migliorare l'usabilità della blockchain. La facilità di utilizzo dei nomi personalizzati elimina la confusione degli indirizzi complessi. Inoltre, il sistema ENS è altamente decentralizzato, il che significa che non è soggetto a controlli centrali, offrendo così maggiore sicurezza e privacy agli utenti. L'integrare ENS nei propri progetti può anche aumentare la rilevanza e l'attrattiva per i nuovi utenti, incentivando l'adozione di massa.

Sfide e Svantaggi

Tuttavia, ci sono anche alcune sfide associate all'ENS. Nonostante i suoi vantaggi, la volatilità del token ENS è una preoccupazione per gli investitori e gli utenti. Ad esempio, dopo aver raggiunto il suo ATH nel 2021, il prezzo ha subito un drastico calo, subendo una riduzione di valore del 78% nei periodi successivi. Inoltre, la concorrenza con servizi di denominazione centralizzati, come quelli forniti da DNS tradizionali, può rappresentare una sfida per la sua adozione su larga scala.

Prospettive Future per ENS

Guardando al futuro, le prospettive per l’Ethereum Name Service rimangono promettenti, specialmente con l'espansione continua del mercato delle criptovalute e della finanza decentralizzata (DeFi). L'aumento dell'adozione di tecnologie blockchain e l'integrazione di ENS in vari progetti DApp potrebbero aumentare la sua visibilità e utilità. L'ulteriore sviluppo del protocollo, insieme all'interesse crescente per soluzioni decentralizzate, potrebbe portare a una ripresa significativa del suo valore nel lungo termine.

Conclusioni

In sintesi, l'Ethereum Name Service offre un valore considerevole in termini di usabilità e accessibilità nel mondo delle criptovalute. Nonostante le sue sfide e la volatilità del mercato, l'ENS ha il potenziale per diventare un pilastro fondamentale nell'ecosistema Ethereum. Con l'evoluzione continua del panorama cripto, è senza dubbio un progetto da tenere d'occhio nei prossimi anni.

Ulteriori Risorse

Per maggiori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale [ENS](https://ens.domains/) e partecipare alla community su [discuss.ens.domains](https://discuss.ens.domains/).

Core

Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e Core (CORE) è un esempio interessante di come un progetto possa svilupparsi nel tempo. Questo articolo esplorerà gli aspetti fondamentali del coin Core, analizzando sia i vantaggi che gli svantaggi, le sue performance passate e le prospettive future nel mercato delle criptovalute.

Una panoramica su Core

Core è stato lanciato con l'intento di fornire una piattaforma sicura e scalabile per le transazioni e le applicazioni decentralizzate. Il suo whitepaper è disponibile [qui](https://docs.coredao.org/core-white-paper-v1.0.5/), dove vengono delineate le caratteristiche tecniche e i principi fondamentali che guidano lo sviluppo del progetto. Core ha attirato l'attenzione grazie a un market cap attuale di circa 851 milioni di dollari e un volume di scambi elevato, mostrando una buona liquidità nel mercato.

Vantaggi di Core

Uno dei principali vantaggi di Core è la sua capacità di scalare senza compromettere la sicurezza. La tecnologia sottostante permette transazioni rapide e a basso costo, rendendo il coin altamente competitivo rispetto ad altre criptovalute. Inoltre, l’adattamento continuo del progetto alle esigenze del mercato contribuisce a mantenere l'interesse degli investitori e degli sviluppatori.

Svantaggi di Core

Tuttavia, ci sono anche svantaggi associati a Core. La concorrenza nel settore è feroce, con molte criptovalute che offrono funzionalità simili o superiori. Inoltre, il coin ha visto un significativo calo di valore rispetto al suo massimo storico (ATH) di 6.14 dollari, registrato l'8 febbraio 2023, segnando una perdita di oltre l’84% da allora. Questa volatilità potrebbe scoraggiare alcuni investitori.

Analisi delle performance passate

Nel corso della sua breve storia, Core ha mostrato una crescita notevole, raggiungendo il suo ATH in meno di un anno dalla sua creazione. Tuttavia, il brusco calo seguente ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità del progetto. La ripresa dai suoi minimi storici (ATL) di 0.334237 dollari, registrata il 3 novembre 2023, ha dimostrato una resilienza che potrebbe attrarre nuovi investitori.

Prospettive future di Core

Guardando avanti, le prospettive per Core potrebbero essere positive se il team di sviluppo continua a innovare e a rispondere alle sfide del mercato. L'adozione crescente di tecnologie blockchain e la potenziale integrazione di Core in nuovi ecosistemi possono stimolare un aumento del valore. È fondamentale che la comunità rimanga attiva e informata sui progressi del progetto e sugli sviluppi normativi nel settore delle criptovalute.

Conclusione

Core rappresenta un'interessante opportunità nel panorama delle criptovalute, con un potenziale significativo per la crescita futura. Gli investitori dovrebbero valutare attentamente i fattori di rischio e le opportunità, tenendo d'occhio le performance del coin e le innovazioni proposte dal team di sviluppo. Come per ogni investimento nel settore delle criptovalute, la cautela e la consapevolezza sono fondamentali.