H2O Dao rappresenta un innovativo approccio alla sostenibilità nel settore delle criptovalute, puntando a creare un ecosistema che valorizzi le risorse idriche. Con un modello decentralizzato, il progetto mira a coinvolgere diverse comunità nel monitoraggio e nella gestione delle risorse acquatiche. L'adozione di H2O Dao potrebbe contribuire a un futuro più verde, incentivando investimenti responsabili e pratiche ecologiche.
maggiori informazioniBounce è una piattaforma innovativa che consente agli utenti di partecipare an aste di asset digitali in modo sicuro e trasparente. Grazie alla sua architettura decentralizzata, offre opportunità uniche per la negoziazione di token e NFT, creando un ambiente dinamico e interattivo per gli investitori. Con una crescente comunità e un enfoque sulla sostenibilità, Bounce si sta affermando come un player significativo nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
H2O Dao
|
Titolo
Bounce
|
Simbolo
h2o
|
Simbolo
auction
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2024-11-29 23:59
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-24 23:56
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.15598
$
|
Prezzo attuale $
21.88
$
|
Prezzo massimo 24h
0.157826
$
|
Prezzo massimo 24h
23.05
$
|
Prezzo minimo 24h
0.152695
$
|
Prezzo minimo 24h
18.84
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.00295621
$
|
Variazione di prezzo 24h
3.04
$
|
Variazione in % 24h
1.93186
%
|
Variazione in % 24h
16.15367
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
128637007
|
Capitalizzazione di mercato
143985032
|
Volume totale
802204
|
Volume totale
84555285
|
Variazione capitalizzazione 24h
2381907
|
Variazione capitalizzazione 24h
19794292
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
1.88658
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
15.93862
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
825000000
|
Offerta circolante
6590057.4420992
|
Offerta totale
1000000000
|
Offerta totale
7640684.4424329
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
10000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1.41
|
Massimo storico (ATH)
70.44
|
Variazione massimo storico in %
-88.97022
%
|
Variazione massimo storico in %
-68.8939
%
|
Data massimo storico
2022-06-02 04:17
|
Data massimo storico
2021-04-12 04:15
|
Minimo storico (ATL)
0.100097
|
Minimo storico (ATL)
3.47
|
Variazione minimo storico in %
55.67929
%
|
Variazione minimo storico in %
531.57795
%
|
Data minimo storico
2023-09-11 20:03
|
Data minimo storico
2023-06-15 13:00
|
H2O Dao è un progetto che ha attirato l'attenzione degli investitori e degli appassionati di criptovalute grazie alla sua proposta unica nel settore. Si propone come una piattaforma decentralizzata per la gestione e il trading dei beni idrici, sfruttando la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e efficienza. Con il simbolo h2o, questo token ha mostrato una crescita interessante dal suo lancio, ma come ogni criptovaluta, presenta sia vantaggi che svantaggi che è importante analizzare approfonditamente.
H2O Dao ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di $1.41 il 2 giugno 2022, un picco che ha catturato l'attenzione degli investitori. Tuttavia, da allora, il prezzo ha subito un netto calo, attestandosi attualmente intorno ai $0.16686, rappresentando una diminuzione di oltre l'88% rispetto all'ATH. Anche il minimo storico (ATL) è stato registrato a $0.100097, il 11 settembre 2023, da allora il coin ha mostrato una ripresa, ma la volatilità rimane un fattore significativo.
Uno dei principali vantaggi di H2O Dao è la sua proposta di valore unica nel settore della gestione delle risorse idriche. Attraverso l’uso della blockchain, il progetto mira a rendere il commercio dell’acqua più equo e accessibile. Inoltre, la decentralizzazione consente una maggiore trasparenza nelle transazioni, riducendo il rischio di frodi e aumentando la fiducia degli utenti. Il market cap attuale di circa $137.5 milioni suggerisce che ci sia un certo livello di interesse e investimenti nel progetto.
Tuttavia, ci sono anche diversi rischi associati a H2O Dao. La volatilità del mercato delle criptovalute rappresenta sempre una minaccia, e la drasticità della diminuzione del prezzo dal suo ATH è un segnale allarmante per gli investitori. Inoltre, il progetto potrebbe affrontare sfide normative, in particolare considerando l'uso delle risorse idriche, un tema già soggetto a regolamentazioni stringenti in molte giurisdizioni. La concorrenza nel settore delle criptovalute è spietata, e H2O Dao deve distinguersi per avere successo nel lungo termine.
Guardando al futuro, H2O Dao ha il potenziale per crescere e recuperare terreno, soprattutto se il progetto riesce a implementare con successo le sue funzionalità e a costruire una base di utenti solida. La crescente attenzione verso la sostenibilità e la gestione delle risorse potrebbe favorire l'adozione di tecnologie innovative nel settore idrico, ed H2O Dao potrebbe posizionarsi come leader in questo campo. Tuttavia, è fondamentale che il team di sviluppo affronti le sfide attuali e si impegni a educare il mercato sui benefici del loro approccio.
H2O Dao rappresenta un'interessante opportunità nel panorama delle criptovalute, combinando innovazione tecnologica con un tema di grande rilevanza sociale come la gestione dell'acqua. Sebbene ci siano sfide significative da superare, il potenziale di crescita e l'unicità del progetto possono attrarre investitori e utenti nel lungo periodo. Come sempre, gli investitori dovrebbero fare le proprie ricerche e considerare i rischi prima di prendere decisioni finanziarie.
Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e offre numerose opportunità di investimento. Uno dei progetti che ha attirato l'attenzione degli investitori è Bounce (simbolo: auction). In questo articolo, esploreremo i dettagli storici di questo token, i suoi vantaggi e svantaggi, e daremo uno sguardo alle prospettive future.
Bounce è emerso nel contesto della finanza decentralizzata (DeFi) e si è rapidamente affermato come una piattaforma interessante per le aste di token. Il suo valore ha raggiunto un picco storico (ATH) di 70,44 dollari il 12 aprile 2021. Tuttavia, da quel momento, il token ha visto una flessione significativa, perdendo oltre l'82% del suo valore, con il prezzo attuale fissato a circa 12,40 dollari.
Il coin ha una supply circolante di circa 6.590.057 unità, con un massimo di 10.000.000 unità. La capitalizzazione di mercato attuale di Bounce è di circa 81.717.815 dollari, il che indica un certo livello di interesse da parte degli investitori, anche se ha subito una diminuzione del 2,22% nelle ultime 24 ore.
Uno dei principali vantaggi di Bounce è la sua innovativa piattaforma di aste, che offre agli utenti la possibilità di acquistare token in modo dinamico e interattivo. Questa caratteristica attrae soprattutto i trader esperti e quelli che cercano di ottenere vantaggi competitivi.
Inoltre, la tecnologia blockchain su cui si basa Bounce garantisce trasparenza e sicurezza, elementi fondamentali nel settore delle criptovalute. La comunità attiva degli sviluppatori dà un ulteriore supporto alla crescita e all'innovazione della piattaforma.
Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi e rischi associati a Bounce. La sua significativa volatilità storica rappresenta un rischio per gli investitori. La perdita di valore che Bounce ha subito dal suo ATH è preoccupante e potrebbe dissuadere i nuovi investitori.
Inoltre, la concorrenza nel settore della DeFi è estremamente agguerrita, con molti altri protocolli che offrono servizi simili. Ciò potrebbe limitare la capacità di Bounce di attrarre e mantenere investitori a lungo termine.
Le prospettive future per Bounce dipenderanno da vari fattori, inclusi sviluppi tecnologici, consenso del mercato e capacità di attrarre nuovi utenti. Se il team di sviluppo di Bounce riesce a migliorare la piattaforma e a risolvere le problematiche legate alla volatilità, il token potrebbe vedere una risalita nel valore.
Inoltre, con l'aumento del numero di investitori che si avvicinano al mondo della DeFi, Bounce potrebbe beneficiare di una maggiore visibilità e interesse, promettendo così un potenziale rinnovato nel lungo termine.
Conclusione, Bounce è un coin interessante con opportunità e sfide. Mentre ha dimostrato di avere un forte inizio, la sua evoluzione futura sarà determinata dalla capacità del team di innovare e rispondere alle esigenze del mercato.