Harmony VS Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)

VS

Harmony

Harmony è una piattaforma innovativa progettata per migliorare la scalabilità e l'interoperabilità delle blockchain. Grazie alla sua architettura unica, mira a facilitare la creazione e l'implementazione di applicazioni decentralizzate in modo rapido e efficiente. Con un crescente ecosistema di progetti, Harmony sta attirando l'attenzione di sviluppatori e investitori nel panorama delle criptovalute.

maggiori informazioni

Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)

Polygon PoS Bridged DAI rappresenta una soluzione innovativa per migliorare la scalabilità delle transazioni nell'ecosistema Ethereum. Grazie alla sua struttura, offre agli utenti una maggiore velocità e costi ridotti, rendendo più accessibile l'uso delle criptovalute. Queste caratteristiche lo posizionano come un'opzione attraente per chi desidera partecipare al mercato della finanza decentralizzata.

maggiori informazioni
Harmony
Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)

Informazioni generali

Titolo
Harmony
Titolo
Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)
Simbolo
one
Simbolo
dai
Libro bianco
Libro bianco
-
Sito web
Sito web
Comunità
-
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
Ultimo aggiornamento
2024-11-14 23:50

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
0.01787275 $
Prezzo attuale $
1.001 $
Prezzo massimo 24h
0.0202249 $
Prezzo massimo 24h
1.006 $
Prezzo minimo 24h
0.01774481 $
Prezzo minimo 24h
0.987859 $
Variazione di prezzo 24h
-0.0020229189866431 $
Variazione di prezzo 24h
0.00072101 $
Variazione in % 24h
-10.16764 %
Variazione in % 24h
0.0721 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
219859167
Capitalizzazione di mercato
101297329
Volume totale
12392085
Volume totale
7555336
Variazione capitalizzazione 24h
-24187027.025904
Variazione capitalizzazione 24h
-611746.02624714
Variazione capitalizzazione in % 24h
-9.91084 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.60029 %
Rendimento (ROI)
462.92119043038 %
Rendimento (ROI)
-

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
12305426115.001
Offerta circolante
100789115.82291
Offerta totale
13156044839.793
Offerta totale
100789115.82291
Offerta massima
13156044839.793
Offerta massima
-

Dati storici

Massimo storico (ATH)
0.37902
Massimo storico (ATH)
1.009
Variazione massimo storico in %
-95.28876 %
Variazione massimo storico in %
-0.79429 %
Data massimo storico
2021-10-26 09:28
Data massimo storico
2024-11-12 10:57
Minimo storico (ATL)
0.00127355
Minimo storico (ATL)
0.979096
Variazione minimo storico in %
1302.10555 %
Variazione minimo storico in %
2.18974 %
Data minimo storico
2020-03-13 02:24
Data minimo storico
2024-08-27 22:10

Harmony

Harmony è un progetto di blockchain che mira a risolvere alcuni dei principali problemi di scalabilità e velocità che affliggono molte delle tecnologie decentralizzate attuali. Con un focus sulla creazione di un ecosistema veloce, sicuro e sostenibile, Harmony ha guadagnato attenzione nel panorama delle criptovalute sin dal suo lancio.

Storia e Sviluppo di Harmony

Harmony è stato lanciato nel 2019 con l’obiettivo di affrontare le limitazioni delle blockchain esistenti. Uno degli aspetti più innovativi del suo design è l'adozione del sharding, che permette di suddividere la rete in segmenti più piccoli, chiamati shard, per elaborare le transazioni in parallelo. Questo approccio ha portato a una notevole riduzione dei tempi di conferma delle transazioni e ad una maggiore capacità di scalare rispetto a molte altre blockchain.

Andamento Prezzo e Performance

Il prezzo di Harmony ha attraversato diverse fasi. Il suo ATH (All Time High) di $0.37902 è stato raggiunto il 26 ottobre 2021, mentre il prezzo attuale si attesta intorno a $0.01190562. Questo rappresenta una notevole diminuzione rispetto ai massimi storici, con un calo di circa il 96.85%. Tuttavia, il ROI (Return on Investment) di circa 275% suggerisce che gli investitori iniziali hanno comunque visto un ritorno significativo, considerando che il prezzo minimo storico (ATL) era di solo $0.00127355 nel marzo del 2020.

Vantaggi di Harmony

Ci sono molti aspetti positivi associati a Harmony. La sua architettura di sharding consente una scalabilità che raramente si trova in altre blockchain. Inoltre, le basse commissioni di transazione e la velocità di conferma rendono Harmony attraente per applicazioni decentralizzate (dApps) e progetti DeFi. La rete è progettata per essere ecologica, con un meccanismo di consenso che riduce il consumo di energia, distinguendosi dai progetti più tradizionali.

Svantaggi e Rischi

Tuttavia, non mancano i rischi. La concorrenza nel settore delle blockchain è intensa, con molti progetti ben finanziati e innovativi. Inoltre, la volatilità dei prezzi delle criptovalute può rappresentare una sfida significativa per gli investitori. Nonostante i risultati positivi passati, è fondamentale tenere presente che il prezzo di Harmony, come quello di altre criptovalute, è influenzato da vari fattori di mercato, inclusi sentimenti degli investitori e sviluppi normativi globali.

Prospettive Future

Guardando al futuro, Harmony potrebbe continuare a crescere se riuscirà a mantenere e ampliare il suo ecosistema d’applicazioni. Le collaborazioni con progetti nel mondo DeFi e NFT potrebbero dar vita a opportunità significative. La comunità di sviluppatori e la roadmap del progetto sono segni positivi che potrebbero supportare una crescita sostenibile a lungo termine. Tuttavia, gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e monitorare attentamente le tendenze del mercato.

Conclusione

In sintesi, Harmony ha dimostrato di essere un progetto promettente nel panorama delle criptovalute, offrendo soluzioni scalabili e veloci. Con una comunità in crescita e una tecnologia innovativa, potrebbe ritagliarsi un posto importante nella blockchain del futuro. Tuttavia, come con qualsiasi investimento in criptovalute, è essenziale considerare i rischi e diversificare le proprie partecipazioni.

Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)

Introduzione a Polygon PoS Bridged DAI

Polygon PoS Bridged DAI, spesso abbreviato in dai, rappresenta un'interessante aggiunta all'ecosistema delle criptovalute che operano sulla rete Polygon. Con un prezzo attuale stabile di circa 1$, DAI è una stablecoin ancorata al dollaro americano, progettata per mantenere un valore costante e fornire una soluzione per le transazioni e i pagamenti nel mondo decentralizzato. In questo articolo, esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di Polygon PoS Bridged DAI, oltre alla sua evoluzione storica e alle prospettive future.

Vantaggi di Polygon PoS Bridged DAI

Uno dei principali vantaggi del Polygon PoS Bridged DAI è la sua integrazione con il protocollo Polygon, che offre transazioni rapide e a basso costo. Ciò consente agli utenti di scambiare e utilizzare DAI in modo efficiente all'interno dell'ecosistema Ethereum e oltre. Inoltre, DAI è particolarmente apprezzato per la sua stabilità, in quanto la sua emissione è legata a asset collateralizzati, riducendo la volatilità tipica di molte altre criptovalute.

Un ulteriore punto di forza risiede nella comunità e nel supporto tecnico che Polygon offre ai suoi utenti. Con un market cap attuale di circa 105.8 milioni di dollari e un volume totale di scambi che supera i 6.6 milioni, DAI sta guadagnando sempre più attenzione all'interno dell'ecosistema DeFi (finanza decentralizzata).

Svantaggi di Polygon PoS Bridged DAI

Tuttavia, non mancano anche delle sfide per Polygon PoS Bridged DAI. Uno svantaggio significativo è legato alla dipendenza dal sistema sottostante di Ethereum e dalla rete Polygon. Se la rete Ethereum dovesse affrontare congestioni o problemi tecnici, ciò potrebbe influire negativamente sulle transazioni e sull'affidabilità di DAI. Inoltre, essendo una stablecoin, DAI, pur essendo progettata per mantenere un valore stabile, non offre gli stessi potenziali guadagni di asset più volatili.

Andamento Storico e Futuro di Polygon PoS Bridged DAI

Negli ultimi mesi, DAI ha mostrato un andamentoo relativamente stabile, con un massimo storico (ATH) di 1.007$, raggiunto il 18 settembre 2024, e un minimo storico (ATL) di 0.979096$, registrato il 27 agosto 2024. Questo comportamento evidenzia la natura stabile della moneta, che riflette la sua funzione di stablecoin.

Guardando al futuro, le prospettive per Polygon PoS Bridged DAI rimangono positive. Con l'espansione dell'ecosistema DeFi e l'aumento dell'interesse per le stablecoin, DAI è ben posizionata per attrarre nuovi utenti e sviluppatori. Inoltre, l'integrazione continua di Polygon con altre blockchain e la crescita della propria infrastruttura potrebbero ulteriormente incentivare l'adozione di DAI.

Conclusione

In sintesi, Polygon PoS Bridged DAI offre una combinazione di stabilità, velocità e integrazione all'interno dell'ecosistema Polygon. Sebbene ci siano alcuni svantaggi, la sua resilienza e il supporto della comunità la rendono un'opzione interessante per gli utenti di criptovalute. Con il progredire della tecnologia blockchain e l'espansione della finanza decentralizzata, DAI ha tutte le potenzialità per continuare a crescere e svilupparsi nel prossimo futuro.