Hivemapper si presenta come un'innovativa piattaforma di mappatura basata su blockchain, che permette agli utenti di contribuire attivamente alla creazione di mappe globali. Attraverso l'uso di droni e dispositivi mobili, gli utenti possono caricare dati geografici, creando un'alternativa decentralizzata alle tradizionali soluzioni di mappatura. Con il crescente interesse per le applicazioni geospaziali, Hivemapper potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il mondo intorno a noi.
maggiori informazioniPiP si sta affermando come una delle criptovalute più interessanti nel panorama attuale, grazie alla sua innovativa tecnologia di consenso. Questo progetto mira a semplificare l'accesso alla finanza decentralizzata per utenti di tutti i background, promuovendo l'inclusione finanziaria. Con una comunità attiva e in crescita, PiP offre molteplici opportunità di investimento e utilizzo nel mondo delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Hivemapper
|
Titolo
PiP
|
Simbolo
honey
|
Simbolo
pip
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-08 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.060538
$
|
Prezzo attuale $
207.29
$
|
Prezzo massimo 24h
0.062369
$
|
Prezzo massimo 24h
260.39
$
|
Prezzo minimo 24h
0.057975
$
|
Prezzo minimo 24h
82.71
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.00011987
$
|
Variazione di prezzo 24h
114.68
$
|
Variazione in % 24h
0.1984
%
|
Variazione in % 24h
123.83451
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
191434297
|
Capitalizzazione di mercato
162877780
|
Volume totale
1171668
|
Volume totale
6928319
|
Variazione capitalizzazione 24h
-18463.23556456
|
Variazione capitalizzazione 24h
90088983
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.00964
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
123.76765
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
3165865054.461
|
Offerta circolante
786093.68
|
Offerta totale
6406741227.0052
|
Offerta totale
786093.68
|
Offerta massima
10000000000
|
Offerta massima
1000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.376287
|
Massimo storico (ATH)
260.39
|
Variazione massimo storico in %
-84.04237
%
|
Variazione massimo storico in %
-20.93713
%
|
Data massimo storico
2023-12-12 13:44
|
Data massimo storico
2024-12-08 23:16
|
Minimo storico (ATL)
0.00849617
|
Minimo storico (ATL)
1.49
|
Variazione minimo storico in %
606.74702
%
|
Variazione minimo storico in %
13670.85917
%
|
Data minimo storico
2023-07-17 12:11
|
Data minimo storico
2024-11-05 07:40
|
Hivemapper è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, con l'obiettivo di costruire una mappa globale decentralizzata attraverso il contributo degli utenti. Utilizza la tecnologia blockchain per incentivare gli utenti a contribuire con dati di mappatura. In questo articolo, esploreremo i dettagli di Hivemapper, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.
Hivemapper è un'applicazione decentralizzata che consente agli utenti di contribuire alla creazione di una mappa 3D del mondo. Gli utenti sono incentivati a caricare immagini, video e altre informazioni geografiche in cambio di token HONEY, il token nativo del progetto. Questa nuova forma di mapping non solo offre un'alternativa alle tradizionali piattaforme di mapping, ma promuove anche la partecipazione attiva della comunità.
Hivemapper ha mostrato una volatilità significativa dalla sua nascita sul mercato. Il prezzo ha raggiunto un massimo storico (ATH) di 0,3763 $ il 12 dicembre 2023, prima di subire un notevole ribasso di oltre l'85% fino a scendere attorno a 0,0547 $ attualmente. Nonostante il calo, l'asset ha anche visto un aumento del 546% dal suo minimo storico (ATL) di 0,0085 $ nel luglio 2023. Questa volatilità è tipica delle criptovalute e riflette sia l'interesse del mercato sia le sfide da affrontare.
Uno dei principali vantaggi di Hivemapper è il suo approccio decentralizzato alla mappatura. Questo modello non solo protegge i dati degli utenti, ma offre anche la possibilità di costruire una mappa più precisa e articolata rispetto ai sistemi centralizzati. Inoltre, l'uso della blockchain garantisce trasparenza e sicurezza nelle transazioni.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La concorrenza nel campo delle mappature e delle criptovalute è agguerrita, con molti progetti che cercano di affermarsi. Inoltre, la fluttuazione dei prezzi può rappresentare un rischio significativo per gli investitori. L'adozione e la crescita dell'ecosistema dipendono fortemente dalla partecipazione attiva degli utenti, il che potrebbe non sempre essere garantito.
Le prospettive future per Hivemapper sono incerte ma promettenti. Con l'aumento della consapevolezza riguardo alle tecnologie decentralizzate e un crescente interesse nell'uso di dati provenienti dalla comunità, Hivemapper ha il potenziale per affermarsi come leader nel settore del mapping decentralizzato. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare l'evoluzione del mercato e l'interesse degli utenti nel lungo termine.
In sintesi, Hivemapper rappresenta un'interessante opportunità nel mondo delle criptovalute con il suo modello innovativo di mappatura. Sebbene presenti dei rischi e delle sfide, la sua unicità e il potenziale di crescita non possono essere ignorati. Gli investitori e gli appassionati di criptovalute dovrebbero tenere d'occhio i sviluppi futuri di Hivemapper e il suo impatto sull'industria della mappatura.
Il PiP (simbolo: pip) si sta guadagnando attenzione nel panorama delle criptovalute. Con un prezzo attuale di 1,85$, ha dimostrato una notevole volatilità, un fattore spesso presente nel mercato delle criptovalute. In questo articolo, analizzeremo i principali vantaggi e svantaggi di PiP, la sua evoluzione storica e le prospettive future.
Il PiP è stato lanciato con una fornitura totale di 99.974.978 token. Nel corso del suo percorso, il coin ha raggiunto un massimo storico (ATH) di 2,37$ poco prima della fine di ottobre 2024, sempre in un contesto di alta volatilità tipica del mercato delle criptovalute. L'ATH è stato registrato il 3 novembre 2024, evidenziando l'interesse crescente degli investitori. D'altra parte, ha anche toccato un minimo storico (ATL) di 1,49$ lo stesso giorno, il che dimostra le sfide che questa criptovaluta affronta nel mantenere una stabilità di prezzo.
Uno dei principali vantaggi di PiP è la sua crescente capitalizzazione di mercato, attualmente a circa 165.393.242$. Questa crescita suggerisce un aumento dell'interesse e della fiducia da parte degli investitori. Inoltre, il coin ha visto un cambiamento significativo nella sua capitalizzazione di mercato nell'ultimo giorno, con un aumento del 17,10%, il che potrebbe indicare una potenziale ripresa dopo le recenti fluttuazioni di prezzo.
Un altro punto a favore di PiP è la sua piattaforma accessibile, che incoraggia l'adozione sia da parte di investitori esperti che da neofiti. Il token vanta una comunità attiva che contribuisce alla diffusione delle informazioni e migliora l'ecosistema attorno a PiP.
Tuttavia, non mancano svantaggi. La volatilità del prezzo è una delle maggiori preoccupazioni. Fluttuazioni come quelle recenti, dove è passato da un minimo di 1,49$ a un massimo di 2,04$ nell'arco delle 24 ore, possono spaventare gli investitori a lungo termine che cercano stabilità. Inoltre, la concorrenza nel settore delle criptovalute è serrata, e PiP dovrà distinguersi per mantenere e aumentare la propria quota di mercato.
Guardando avanti, le prospettive per PiP possono sembrare promettenti se l'adozione e l'uso della criptovaluta continuano a crescere. La chiave sarà la capacità di PiP di innovarsi e adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato. Se il team dietro PiP riesce a sviluppare nuove funzionalità o a collaborare con altre piattaforme, potrebbe vedere un aumento nel valore e nell'utilità del proprio token.
In sintesi, PiP si presenta come un interessante investimento nel panorama delle criptovalute, con alcuni vantaggi ma anche sfide significative. Gli investitori devono essere consapevoli delle peculiarità di questo mercato e fare ricerche approfondite prima di decidere di investire.
In conclusione, PiP ha un potenziale significativo, ma presenta anche delle incertezze. Con una comunità attiva e una crescita certa del mercato, potrebbe rappresentare un'opportunità interessante per gli investitori disposti a navigare nelle turbolenze del mercato delle criptovalute.