IOTA VS Civic

VS

IOTA

IOTA è una criptovaluta innovativa progettata per facilitare la comunicazione tra dispositivi nell'era dell'Internet delle Cose. Utilizza una tecnologia unica chiamata Tangle, che elimina la necessità di minare e consente transazioni rapide e a costo nullo. Grazie alla sua architettura scalabile e alla forte attenzione sulla sostenibilità, IOTA si posiziona come un protagonista chiave nel futuro delle transazioni digitali.

maggiori informazioni

Civic

Civic è un progetto innovativo che mira a revolutionare il modo in cui gestiamo la nostra identità digitale. Grazie alla tecnologia blockchain, Civic offre soluzioni sicure e decentralizzate per la verifica dell'identità, permettendo agli utenti di controllare l'accesso alle proprie informazioni personali. Con un crescente interesse per la privacy e la sicurezza, Civic si posiziona come un attore chiave nel panorama delle criptovalute.

maggiori informazioni
IOTA
Civic

Informazioni generali

Titolo
IOTA
Titolo
Civic
Simbolo
iota
Simbolo
cvc
Libro bianco
-
Libro bianco
Sito web
Sito web
Comunità
-
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
0.278918 $
Prezzo attuale $
0.129593 $
Prezzo massimo 24h
0.308571 $
Prezzo massimo 24h
0.139829 $
Prezzo minimo 24h
0.277542 $
Prezzo minimo 24h
0.12822 $
Variazione di prezzo 24h
-0.022593758701749 $
Variazione di prezzo 24h
-0.0085301944923644 $
Variazione in % 24h
-7.49349 %
Variazione in % 24h
-6.17581 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
1009201435
Capitalizzazione di mercato
103488218
Volume totale
26047000
Volume totale
9475977
Variazione capitalizzazione 24h
-79552364.132917
Variazione capitalizzazione 24h
-6905036.9603039
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.30674 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
-6.25494 %
Rendimento (ROI)
106.91085487636 %
Rendimento (ROI)
29.592566882847 %

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
3612259692
Offerta circolante
802000010
Offerta totale
4600000000
Offerta totale
1000000000
Offerta massima
-
Offerta massima
-

Dati storici

Massimo storico (ATH)
5.25
Massimo storico (ATH)
1.35
Variazione massimo storico in %
-94.67949 %
Variazione massimo storico in %
-90.44065 %
Data massimo storico
2017-12-19 00:00
Data massimo storico
2018-01-03 00:00
Minimo storico (ATL)
0.081637
Minimo storico (ATL)
0.01102541
Variazione minimo storico in %
242.07575 %
Variazione minimo storico in %
1069.38617 %
Data minimo storico
2020-03-13 02:22
Data minimo storico
2020-03-13 02:15

IOTA

Introduzione a IOTA: Un'analisi approfondita

IOTA è una criptovaluta progettata specificamente per l'uso nell'Internet of Things (IoT). A differenza delle tradizionali blockchain, IOTA utilizza una struttura innovativa chiamata Tangle, che offre vantaggi unici in termini di scalabilità e velocità. Questa tecnologia è stata creata per affrontare le sfide del futuro connesso, dove milioni di dispositivi necessiteranno di comunicare e transare dati in modo efficace.

Sviluppo di IOTA nel corso degli anni

Il progetto IOTA è stato lanciato nel 2015, e ha visto un’impennata di interesse culminata con il suo massimo storico nel dicembre 2017, quando il prezzo ha raggiunto i 5,25 dollari. Tuttavia, dopo l'exploit iniziale, il coin ha subito una flessione significativa, scendendo a un minimo storico di 0,081637 dollari nel marzo 2020. Questa volatilità è stata alimentata da fattori esterni e interni, inclusi problemi di sicurezza e critiche alla sua architettura.

Vantaggi di IOTA

Uno dei maggiori vantaggi di IOTA è l'assenza di commissioni di transazione, che la rende particolarmente attraente per microtransazioni nel contesto dell'IoT. Inoltre, il Tangle consente una maggiore scalabilità, poiché le transazioni diventano più veloci man mano che aumenta il numero di utenti. Questo la distingue dalle blockchain tradizionali, che possono essere afflitte da congestione durante periodi di alta attività.

Svantaggi di IOTA

Nonostante i suoi vantaggi, IOTA presenta anche alcuni svantaggi. Primo fra tutti, la sua architettura Tangle, sebbene innovativa, è nata con delle sfide in termini di sicurezza. In passato, IOTA ha subito attacchi informatici che hanno sollevato dubbi sulla sua affidabilità. Inoltre, la dipendenza da nuovi sviluppi tecnologici e l'adozione nel mondo reale sono fattori critici che determinano il successo a lungo termine della criptovaluta.

Prospettive future per IOTA

Le prospettive future per IOTA appaiono intriganti, specialmente in un mondo sempre più orientato verso l'IoT. Con la crescente integrazione di dispositivi connessi nelle nostre vite quotidiane, la domanda per soluzioni di pagamento rapide e senza commissioni potrebbe aumentare notevolmente. Tuttavia, è essenziale che IOTA continui a affrontare e risolvere le questioni relative alla sicurezza e alla scalabilità per attirare un pubblico più vasto.

Conclusioni

IOTA rappresenta una delle frontiere piú interessanti nel panorama delle criptovalute, con un modello innovativo che promette di rispondere alle esigenze di un futuro interconnesso. Sebbene abbia affrontato sfide significative, la progressione del progetto e l'adozione della tecnologia IoT saranno cruciali per il suo successo. Investitori e appassionati di criptovalute continueranno a seguire da vicino l'evoluzione di IOTA, poiché il suo destino potrebbe svolgersi parallelamente allo sviluppo dell'intera industria tecnologica.

Civic

Introduzione a Civic: Un'analisi del Coin CVC

Civic (simbolo CVC) è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, progettato per offrire soluzioni di identità digitale sicure e scalabili. Utilizzando la tecnologia blockchain, Civic si propone di semplificare il processo di identificazione per gli utenti e le aziende, riducendo il rischio di frodi e migliorando la privacy. In questo articolo, esploreremo i punti di forza e di debolezza di Civic, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.

Evoluzione storica di Civic

Civic è stato lanciato nel 2017, durante un periodo di grande entusiasmo per le criptovalute. Il suo picco storico (ATH) è stato raggiunto il 3 gennaio 2018, quando il prezzo del CVC ha toccato i 1,35$. Da allora, come tanti altri altcoin, ha attraversato un lungo periodo di flessione, portando il suo valore a livelli significativamente inferiori, con un all-time low (ATL) di 0,01102541$ registrato il 13 marzo 2020. Questi oscillamenti estremi riflettono le sfide e la volatilità del mercato delle criptovalute, ma il progetto ha continuato a innovare e adattarsi.

Vantaggi del Coin Civic

Uno dei principali vantaggi di Civic è la sua proposta di valore unica nel settore dell'identità digitale. Il sistema decentralizzato consente agli utenti di controllare le proprie informazioni personali e di condividerle in modo sicuro. Questo approccio non solo migliora la privacy, ma offre anche un'alternativa a metodi tradizionali di identificazione, che possono essere vulnerabili agli attacchi e ai furti di dati. Inoltre, la tecnologia blockchain permette una gestione efficiente e trasparente delle identità degli utenti.

Svantaggi e sfide di Civic

Tuttavia, ci sono anche alcuni aspetti negativi riguardo Civic. Il mercato delle identità digitali è altamente competitivo, con numerosi progetti che cercano di risolvere problemi simili. Civic deve quindi affrontare la sfida di distinguersi e dimostrare la superiorità della propria tecnologia. Inoltre, la volatilità dei prezzi delle criptovalute potrebbe influenzare la stabilità finanziaria del progetto e la fiducia degli investitori. Un altro fattore da considerare è la necessità di un'adozione su larga scala da parte delle aziende e degli utenti per garantire un successo sostenibile.

Prospettive future per Civic

Nonostante le sfide, le prospettive per Civic rimangono incoraggianti. Con un interesse crescente per le soluzioni di identità digitale nel contesto delle crescenti preoccupazioni per la privacy e la sicurezza, Civic potrebbe beneficiare di una maggiore adozione. Inoltre, l'andamento del mercato delle criptovalute e le evoluzioni normative in materia di privacy potrebbero giocare un ruolo cruciale nel futuro di Civic. La sua attuale fornitura circolante di 802.000.010 CVC e un market cap di circa 99 milioni di dollari offrono spazi di crescita se il progetto continuerà a innovare e attrarre nuovi utenti.

Conclusioni

In sintesi, Civic rappresenta un interessante caso di studio nel settore delle criptovalute e delle tecnologie di identità. La sua proposta di valore unica, insieme a punti di forza e debolezza, offre spunti di riflessione per investitori e appassionati. Monitorare l'evoluzione di Civic e il contesto più ampio del mercato delle criptovalute sarà fondamentale per comprendere il potenziale di questo progetto nel prossimo futuro.