Kusama rappresenta un laboratorio di innovazione per progetti che desiderano testare le proprie idee in un ambiente dinamico e reale. Con la sua architettura unica, offre agli sviluppatori la possibilità di sperimentare soluzioni scalabili e interoperabili. Questo ecosistema in continua evoluzione attira sia progetti emergenti che investitori interessati alla decentralizzazione e alla velocità di sviluppo.
maggiori informazioniBig Dog Fink sta rapidamente guadagnando popolarità nel panorama delle criptovalute grazie alla sua comunità attiva e alla filosofia di decentralizzazione. Questo token si distingue per il suo approccio innovativo e le sue caratteristiche uniche che mirano a migliorare l'esperienza degli utenti. Con una crescente adozione e supporto, Big Dog Fink potrebbe rivelarsi una forza emergente nel mercato delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Kusama
|
Titolo
Big Dog Fink
|
Simbolo
ksm
|
Simbolo
bink
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-17 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
24.09
$
|
Prezzo attuale $
0.00094501
$
|
Prezzo massimo 24h
26.69
$
|
Prezzo massimo 24h
0.00098204
$
|
Prezzo minimo 24h
23.89
$
|
Prezzo minimo 24h
0.00092103
$
|
Variazione di prezzo 24h
-2.067611886554
$
|
Variazione di prezzo 24h
1.224E-5
$
|
Variazione in % 24h
-7.90429
%
|
Variazione in % 24h
1.31229
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
385985916
|
Capitalizzazione di mercato
140162843
|
Volume totale
14271446
|
Volume totale
68653
|
Variazione capitalizzazione 24h
-33540672.452715
|
Variazione capitalizzazione 24h
527927
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.99489
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
0.37808
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
16054532.058297
|
Offerta circolante
148939282984.43
|
Offerta totale
16054567.084562
|
Offerta totale
148939282984.43
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
148942491000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
621.71
|
Massimo storico (ATH)
0.00516508
|
Variazione massimo storico in %
-96.13897
%
|
Variazione massimo storico in %
-81.78137
%
|
Data massimo storico
2021-05-18 05:04
|
Data massimo storico
2024-11-26 17:36
|
Minimo storico (ATL)
0.876572
|
Minimo storico (ATL)
0.0001582
|
Variazione minimo storico in %
2638.41835
%
|
Variazione minimo storico in %
494.82219
%
|
Data minimo storico
2020-01-14 19:20
|
Data minimo storico
2024-11-20 03:41
|
Kusama è una piattaforma innovativa che si propone come un "laboratorio" per la sperimentazione delle nuove tecnologie blockchain. Sviluppata da Gavin Wood, uno dei co-fondatori di Ethereum, Kusama è progettata per operare in modo simile a Polkadot, ma con una maggiore flessibilità e velocità nell'implementazione delle modifiche. In questo articolo esamineremo le caratteristiche distintive di Kusama (KSM), i suoi vantaggi e svantaggi, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.
Kusama si distingue per la sua struttura decentralizzata e polivalente, permettendo agli sviluppatori di lanciare progetti in un ambiente meno restrittivo rispetto a Polkadot. Le caratteristiche principali includono:
Lanciato nel gennaio 2020, Kusama ha visto una crescita esponenziale, raggiungendo un massimo storico (ATH) di $621.71 nel maggio 2021, grazie alla crescente popolarità delle applicazioni decentralizzate (dApp) e delle finanze decentralizzate (DeFi). Tuttavia, come molte criptovalute, ha subito forti fluttuazioni di prezzo nel corso del tempo, scendendo a un minimo storico di $0.8765 nel gennaio 2020 e perdendo oltre il 97% rispetto al suo ATH.
Uno dei principali vantaggi di Kusama è la sua capacità di consentire test rapidi e aggiornamenti degli sviluppatori. Gli utenti possono beneficiare di:
Tuttavia, ci sono anche dei rischi associati a Kusama:
Guardando al futuro, Kusama ha il potenziale di diventare un hub cruciale per l'innovazione nel mondo delle blockchain. La capacità di testare nuove tecnologie in un ambiente meno rigoroso rispetto a Polkadot continuerà a essere un punto di forza. Detto ciò, l'adozione di Kusama e l'interesse degli investitori saranno fattori determinanti per la sua crescita e stabilità a lungo termine.
In conclusione, Kusama offre opportunità uniche sia per gli sviluppatori che per gli investitori. Con un occhio sulla volatilità e sulla sicurezza, la piattaforma ha le giuste caratteristiche per prosperare in un campo in continua evoluzione.
Big Dog Fink, con il simbolo BINK, è una delle criptovalute emergenti che ha catturato l'attenzione degli investitori nel panorama delle criptovalute. Questo token ha mostrato un volatilità notevole, rendendolo un soggetto interessante sia per i trader a breve termine che per gli investitori a lungo termine. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di Big Dog Fink, la sua evoluzione storica e le prospettive future.
Negli ultimi giorni, Big Dog Fink ha visto un significativo aumento nel suo valore, registrando un incremento del 397,99% nel prezzo rispetto alle 24 ore precedenti. Attualmente, il prezzo si attesta a $0.00081714, con un massimo recente di $0.00093752 e un minimo di $0.00016083 nel medesimo intervallo di tempo. Ma come si è comportato il token dall'inizio della sua storia?
Big Dog Fink ha toccato il suo massimo storico (ATH) di $0.00093752 il 21 novembre 2024, mentre il suo minimo storico (ATL) risale al 20 novembre 2024, dove il prezzo si attestava a $0.0001582. Questo storico di crescita suggerisce un grande potenziale per l'apprezzamento futuro del token, ma al tempo stesso evidenzia la natura speculativa di questo tipo di investimento.
Uno dei principali vantaggi di Big Dog Fink è la sua comunità attiva e il supporto che riceve sui social media. La presenza online contribuisce a mantenere alta l’attenzione degli investitori, accrescendone la visibilità nel mercato delle criptovalute. Inoltre, la struttura di mercato, con una capitalizzazione di mercato di circa 120,79 milioni di dollari, suggerisce che il token ha un potenziale di crescita che non può essere ignorato.
In aggiunta, la scarsità controllata, con un totale di 148,94 miliardi di token in circolazione, offre l’opportunità di un eventuale aumento di prezzo, man mano che la domanda cresce.
Tuttavia, ci sono anche diverse sfide associate a Big Dog Fink. La volatilità è uno dei principali svantaggi: mentre gli aumenti di prezzo possono essere rapidi e notevoli, anche le perdite possono verificarsi altrettanto rapidamente. Inoltre, la mancanza di una tecnologia o di un caso d'uso specifico che si distingue nel settore delle criptovalute può limitare il potenziale di crescita del token nel lungo termine.
Il settore delle criptovalute è anche soggetto a regolamentazioni governative, che possono influenzare negativamente il mercato di Big Dog Fink. Gli investitori devono essere consapevoli di questi rischi prima di impegnarsi in operazioni significative con questo token.
Guardando al futuro, Big Dog Fink ha il potenziale per continuare a crescere, soprattutto se continuerà ad attirare l'attenzione della comunità degli investitori. Tuttavia, il percorso non sarà necessariamente lineare. Sarà fondamentale monitorare attentamente i cambiamenti nel mercato, le notizie relative al progetto e le reazioni della comunità per valutare il vero potenziale di questo token.
In conclusione, mentre Big Dog Fink rappresenta un'opportunità interessante nel mercato delle criptovalute, è essenziale che gli investitori esercitino cautela e valutino i rischi associati. Con un'attenta analisi e una strategia ben definita, potrebbe rivelarsi un investimento proficuo nel tempo.