Liquid Staked ETH rappresenta una nuova innovazione nel mondo delle criptovalute, consentendo agli utenti di guadagnare ricompense di staking mantenendo una certa liquidità dei propri asset. Questa forma di staking offre maggiore flessibilità per gli investitori, permettendo loro di partecipare attivamente al mercato senza dover rinunciare ai propri fondi. Con una crescente accettazione e interesse, Liquid Staked ETH potrebbe diventare un elemento chiave nel portafoglio di molti appassionati di crypto.
maggiori informazioniSyrup è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, progettato per semplificare le transazioni quotidiane. Grazie alla sua tecnologia avanzata, si propone di offrire velocità e sicurezza, rendendo ogni scambio più efficiente. La comunità che si sta formando intorno a Syrup è entusiasta e motivata a esplorare nuove opportunità nel mondo della finanza decentralizzata.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Liquid Staked ETH
|
Titolo
Syrup
|
Simbolo
lseth
|
Simbolo
syrup
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2024-11-21 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
3324.36
$
|
Prezzo attuale $
0.25039
$
|
Prezzo massimo 24h
3539.4
$
|
Prezzo massimo 24h
0.269408
$
|
Prezzo minimo 24h
3314.96
$
|
Prezzo minimo 24h
0.203118
$
|
Variazione di prezzo 24h
-177.71438506079
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.04645651
$
|
Variazione in % 24h
-5.07455
%
|
Variazione in % 24h
22.78028
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
343939712
|
Capitalizzazione di mercato
109787972
|
Volume totale
40575
|
Volume totale
3334878
|
Variazione capitalizzazione 24h
-17824995.63275
|
Variazione capitalizzazione 24h
23399534
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-4.92723
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
27.08642
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
103488.42501158
|
Offerta circolante
434944162.16966
|
Offerta totale
103488.42501158
|
Offerta totale
1154930098
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
4332.67
|
Massimo storico (ATH)
0.339201
|
Variazione massimo storico in %
-23.3327
%
|
Variazione massimo storico in %
-25.59551
%
|
Data massimo storico
2024-12-06 20:27
|
Data massimo storico
2024-11-13 16:05
|
Minimo storico (ATL)
1384.61
|
Minimo storico (ATL)
0.193453
|
Variazione minimo storico in %
139.90477
%
|
Variazione minimo storico in %
30.46109
%
|
Data minimo storico
2023-03-10 11:26
|
Data minimo storico
2024-11-16 06:10
|
Liquid Staked ETH, noto con il simbolo lseth, rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo delle criptovalute, in particolare nell'ambito della staking di Ethereum. Creato per fornire agli utenti la possibilità di partecipare al staking di ETH mantenendo la liquidità dei propri asset, il lseth si inserisce in un mercato in costante sviluppo e cambiamento.
Negli ultimi mesi, il prezzo del Liquid Staked ETH ha mostrato una notevole volatilità. Attualmente, il prezzo si aggira intorno ai 2664,77 $, con un massimo di 24 ore di 2822,76 $ e un minimo di 2662,23 $. Negli ultimi giorni, ha registrato una diminuzione del 5,49% e un calo del market cap di circa 16.099.786 $, portando il market cap totale a 277.192.654 $ e un volume totale di scambi di 22.181 $.
Uno dei principali vantaggi di Liquid Staked ETH è la combinazione di staking e liquidità. Tradizionalmente, quando si partecipa al staking di ETH, si blocca il proprio capitale per un lungo periodo. Con lseth, gli utenti possono continuare a utilizzare e scambiare i propri token, permettendo una maggiore flessibilità. Inoltre, il lseth offre ai possessori l'opportunità di guadagnare rendimenti passivi, poiché i token staked generano interesse.
Nonostante i vantaggi, ci sono anche svantaggi e rischi associati a Liquid Staked ETH. La principale preoccupazione è la volatilità del mercato delle criptovalute, che può portare a perdite significative. Inoltre, la liquidità, pur essendo un vantaggio, può comportare rischi aggiuntivi, poiché gli utenti potrebbero sentirsi tentati di vendere in momenti di panico al mercato. Infine, la gestione della piattaforma utilizzata per lo staking può presentare vulnerabilità, e gli utenti devono essere consapevoli dei rischi connessi alla sicurezza e alla custodia dei propri asset.
Liquid Staked ETH ha avuto un percorso interessante dalla sua creazione. Il suo prezzo più alto, registrato a 4264,83 $ il 12 marzo 2024, segna un picco significativo rispetto al suo minimo storico di 1384,61 $ nel marzo 2023. Questo recupero dimostra la resilienza del progetto e l'interesse crescente da parte degli investitori e degli utenti nel settore delle criptovalute.
Le prospettive per Liquid Staked ETH sembrano promettenti, soprattutto considerando l'espansione del mercato delle criptovalute e l'aumento dell'adozione di Ethereum 2.0. Con la continua innovazione nella DeFi (finanza decentralizzata) e l'interesse crescente per il staking, lseth potrebbe vedere un potenziale aumento della domanda. Tuttavia, le sfide del mercato e la necessità di garantire la sicurezza dei fondi degli utenti rimarranno determinanti per la sua continua crescita e sviluppo.
In sintesi, Liquid Staked ETH rappresenta un'opzione interessante per gli investitori di criptovalute che cercano di massimizzare i loro guadagni attraverso il staking mantenendo la liquidità. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei rischi e delle sfide associate a questo tipo di investimento, nonché tenere d'occhio le tendenze del mercato per navigare con successo nel mondo delle criptovalute.
Syrup è un progetto interessante nel panorama delle criptovalute, il cui simbolo è SYRUP. Con un prezzo attuale di $0.25039, ha mostrato una notevole volatilità nelle ultime 24 ore, registrando un aumento significativo del +22.78%. Con un market cap di circa 109 milioni di dollari e un volume totale recente di circa 3.3 milioni di dollari, Syrup ha guadagnato attenzione sia da parte degli investitori che degli analisti del settore.
Nell'analizzare il percorso di Syrup, è importante notare che il coin ha raggiunto un massimo storico (ATH) di $0.339201 il 13 novembre 2024. Tuttavia, ha subito una certa correzione, perdendo circa il 25.6% da quel picco. D'altra parte, il valore minimo storico (ATL) è stato di $0.193453, registrato il 16 novembre 2024. Queste cifre dimostrano una certa volatilità, che può rappresentare opportunità ma anche rischi per gli investitori.
Uno dei principali vantaggi di Syrup è la sua crescita rapida nel mercato. L'aumento del 27.1% del market cap nelle ultime 24 ore suggerisce un crescente interesse e fiducia da parte degli investitori. Inoltre, l'ecosistema Syrup si distingue per la sua comunità attiva e il supporto degli sviluppatori, che stanno continuamente lavorando per migliorare e far crescere il progetto. La presenza di una piattaforma ben definita e l'interesse crescente nei confronti delle tecnologie blockchain offrono un potenziale promettente.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi significativi. La volatilità del prezzo può spaventare gli investitori più prudenti, rendendo Syrup una scelta rischiosa in un mercato già instabile. Inoltre, il coin deve competere con altri progetti più affermati che hanno una base solida di utenti e investitori. La dipendenza da fattori esterni, come la regolamentazione e le fluttuazioni del mercato, può avere un impatto negativo sulla stabilità e sulla crescita a lungo termine di Syrup.
Le prospettive future per Syrup appaiono interessanti, a condizione che riesca a mantenere l'impatto positivo generato nelle ultime settimane. Se il progetto continua a svilupparsi e a coinvolgere una comunità sempre più ampia, potrebbe potenzialmente superare l'ATH. È fondamentale però che gli investitori seguano da vicino le tendenze di mercato e le notizie relative al progetto per fare scelte informate.
In sintesi, Syrup rappresenta un'opzione avvincente nel mondo delle criptovalute, con un mix di opportunità e rischi. La sua storia recente è promettente, ma gli investitori dovrebbero sempre essere cauti e informati. Man mano che il progetto evolve, sarà interessante osservare come si posizionerà nel lungo termine nel panorama competitivo delle criptovalute.