Metis è una soluzione innovativa nel mondo delle criptovalute, progettata per migliorare l'efficienza e l'accessibilità delle applicazioni decentralizzate. La sua architettura unica permette transazioni rapide e a basso costo, rendendo la tecnologia blockchain più fruibile per gli sviluppatori e gli utenti. Grazie alla sua comunità attiva e al supporto di progetti ambiziosi, Metis si posiziona come una delle piattaforme più promettenti nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniThe Graph è un protocollo innovativo che consente la gestione e l'indicizzazione dei dati blockchain in modo efficiente. Grazie alla sua architettura decentralizzata, offre agli sviluppatori la possibilità di costruire applicazioni più solide e accessibili. Con la crescente esigenza di analizzare e utilizzare i dati della blockchain, The Graph si posiziona come un attore chiave nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Metis
|
Titolo
The Graph
|
Simbolo
metis
|
Simbolo
grt
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
32.91
$
|
Prezzo attuale $
0.166708
$
|
Prezzo massimo 24h
36.57
$
|
Prezzo massimo 24h
0.184112
$
|
Prezzo minimo 24h
32.72
$
|
Prezzo minimo 24h
0.166191
$
|
Variazione di prezzo 24h
-3.4425440269856
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.013651735105112
$
|
Variazione in % 24h
-9.47046
%
|
Variazione in % 24h
-7.56919
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
203924980
|
Capitalizzazione di mercato
1595211587
|
Volume totale
18380126
|
Volume totale
49175274
|
Variazione capitalizzazione 24h
-20284718.309157
|
Variazione capitalizzazione 24h
-126511451.25355
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-9.04721
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.34796
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
6199334.342
|
Offerta circolante
9548531509.1655
|
Offerta totale
10000000
|
Offerta totale
10788004319
|
Offerta massima
10000000
|
Offerta massima
10788004319
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
323.54
|
Massimo storico (ATH)
2.84
|
Variazione massimo storico in %
-89.83273
%
|
Variazione massimo storico in %
-94.11047
%
|
Data massimo storico
2022-01-16 20:14
|
Data massimo storico
2021-02-12 07:28
|
Minimo storico (ATL)
3.45
|
Minimo storico (ATL)
0.052051
|
Variazione minimo storico in %
853.07752
%
|
Variazione minimo storico in %
221.51387
%
|
Data minimo storico
2021-05-23 17:07
|
Data minimo storico
2022-11-22 10:05
|
Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e Metis è un progetto che ha catturato l'attenzione di molti investitori e appassionati. Questo articolo esplorerà il coin Metis, analizzandone le caratteristiche, i vantaggi e svantaggi, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.
Metis è una piattaforma decentralizzata progettata per facilitare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contracts, rendendo il processo più accessibile e user-friendly. Con un design mirato a semplificare l'interazione tra utenti e sviluppatori, Metis punta a supportare la crescita di ecosistemi DeFi e NFT, rendendo le transazioni più veloci e meno costose.
Uno dei principali vantaggi di Metis è la sua scalabilità. Utilizzando tecnologie Layer 2, il network è capace di gestire un gran numero di transazioni al secondo, il che è cruciale nel contesto delle applicazioni decentralizzate. Inoltre, il modello economico di Metis è strutturato per incentivare gli sviluppatori, offrendo strumenti e risorse che possono accelerare il processo di creazione e lancio di nuovi progetti.
Tuttavia, come ogni asset nelle criptovalute, Metis presenta alcune sfide. Uno degli svantaggi principali è la sua volatilità. Negli ultimi anni, il valore di Metis ha subito oscillazioni significative. Ad esempio, ha raggiunto un massimo storico (ATH) di $323.54 nel gennaio 2022, ma ha visto una drastica caduta, con una diminuzione del 87.24% da quel picco. Questo tipo di volatilità può spaventare gli investitori meno tolleranti al rischio.
Negli ultimi anni, Metis ha mostrato un percorso altalenante. Dopo il raggiungimento dell'ATH, il prezzo ha portato a una fase di correzione, segnata da perdite costanti. L'attuale prezzo si aggira attorno ai $41.14, mostrando un cambiamento significativo rispetto ai valori storici. Inoltre, con un supply massimo di 10 milioni di token, la scarsità può giocare un ruolo importante nel futuro del coin.
Le prospettive future per Metis dipendono da diversi fattori, tra cui l'adozione delle tecnologie blockchain, la crescita dei progetti DeFi e la capacità della piattaforma di attrarre sviluppatori e utenti. La community attorno a Metis è attiva e impegnata nel miglioramento della piattaforma, il che è un segno positivo. Se la piattaforma continuerà a evolversi e a fornire valore aggiunto, Metis potrebbe rimanere rilevante nel panorama competitivo delle criptovalute.
In sintesi, Metis rappresenta un'opzione interessante nel vasto ecosistema delle criptovalute, con vantaggi significativi ma anche sfide da affrontare. Gli investitori dovrebbero considerare le sue performance storiche e le condizioni di mercato attuali, ponderando i pro e i contro prima di prendere decisioni. Con un futuro incerto ma promettente, Metis potrebbe rivelarsi una scelta valida per chi desidera esplorare le opportunità nel mondo delle dApp e DeFi.
The Graph è una piattaforma decentralizzata che consente di indicizzare e interrogare dati da blockchain. Con l'aumento delle applicazioni decentralizzate (dApp), The Graph si è affermato come uno strumento cruciale per sviluppatori e aziende, permettendo un facile accesso e gestione dei dati necessari per le loro applicazioni. Il token nativo, GRT, alimenta l'intero ecosistema e consente agli utenti di partecipare alla rete in vari modi.
Dal suo lancio nel 2020, The Graph ha vissuto un notevole sviluppo. Ha rapidamente guadagnato popolarità, specialmente tra le dApp di Ethereum, diventando un standard de facto per l'indicizzazione dei dati blockchain. Il token GRT ha raggiunto un picco storico (ATH) di 2,84 $ il 12 febbraio 2021. Tuttavia, da allora, ha subito significativi ribassi, con il suo attuale prezzo di circa 0,1577 $, evidenziando un calo del 94,45% rispetto all'ATH.
Uno dei principali vantaggi di The Graph è la sua capacità di rendere i dati facilmente accessibili e interoperabili. La rete offre una struttura per la creazione di "subgraph", che sono API personalizzate che semplificano l'interrogazione dei dati. Questo abbassa la barriera d'ingresso per sviluppatori e imprese, consentendo loro di concentrarsi sull'innovazione piuttosto che sulla gestione dei dati. Inoltre, la decentralizzazione della piattaforma riduce i rischi tipicamente associati a sistemi centralizzati, come la censura dei dati.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi associati a The Graph. Il mercato delle criptovalute è notoriamente volatile e la performance di GRT è un chiaro esempio di questa instabilità. Inoltre, la dipendenza da Ethereum per gran parte delle sue operazioni potrebbe rappresentare un rischio, considerando le sfide scalabilità e costi elevati delle transazioni sulla rete Ethereum. È importante anche considerare che l'affollamento del mercato con progetti simili potrebbe compromettere la posizione di The Graph.
Le prospettive future per The Graph sembrano promettenti, sebbene ci siano alcune incognite. Con la continua crescita del settore delle dApp e l'aumento dell'adozione della tecnologia blockchain, il bisogno di soluzioni di indicizzazione come The Graph è destinato a crescere. Inoltre, la piattaforma continua a innovare, con piani per collaborazioni e integrazioni con altre blockchain, il che potrebbe ampliarne ulteriormente l'uso. Tuttavia, investitori e sviluppatori devono rimanere cauti e seguire da vicino l'evoluzione del mercato delle criptovalute.