MVL è un progetto innovativo che mira a trasformare il settore della mobilità attraverso l'uso della tecnologia blockchain. Con un focus sulla creazione di un ecosistema decentralizzato, MVL consente agli utenti di registrare e condividere informazioni sui veicoli in modo sicuro e trasparente. Grazie a queste caratteristiche, MVL si propone di migliorare l'efficienza e la fiducia nelle transazioni legate alla mobilità.
maggiori informazioniSecret è una criptovaluta innovativa che si concentra sulla privacy e sulla sicurezza delle transazioni. Grazie alla sua tecnologia avanzata, permette agli utenti di mantenere il pieno controllo sui propri dati sensibili, affrontando così le crescenti preoccupazioni legate alla privacy nell'era digitale. Il suo ecosistema offre opportunità uniche per gli sviluppatori e gli utenti, promuovendo una nuova era di applicazioni decentralizzate ed esperienze digitali sicure.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
MVL
|
Titolo
Secret
|
Simbolo
mvl
|
Simbolo
scrt
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-01-16 00:00
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.0043528
$
|
Prezzo attuale $
0.452162
$
|
Prezzo massimo 24h
0.00466458
$
|
Prezzo massimo 24h
0.451685
$
|
Prezzo minimo 24h
0.00435173
$
|
Prezzo minimo 24h
0.40943
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00031088805425908
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.03471411
$
|
Variazione in % 24h
-6.66614
%
|
Variazione in % 24h
8.31579
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
113817876
|
Capitalizzazione di mercato
134896403
|
Volume totale
583939
|
Volume totale
7422211
|
Variazione capitalizzazione 24h
-8066151.7208757
|
Variazione capitalizzazione 24h
10279382
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-6.61789
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
8.24878
%
|
Rendimento (ROI)
81.366663258295
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
26152958863.103
|
Offerta circolante
298652131.47623
|
Offerta totale
27802958863
|
Offerta totale
314291128.53918
|
Offerta massima
30000000000
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.06973
|
Massimo storico (ATH)
10.38
|
Variazione massimo storico in %
-93.75209
%
|
Variazione massimo storico in %
-95.65725
%
|
Data massimo storico
2021-04-02 23:40
|
Data massimo storico
2021-10-28 12:44
|
Minimo storico (ATL)
0.0001466
|
Minimo storico (ATL)
0.163763
|
Variazione minimo storico in %
2871.74475
%
|
Variazione minimo storico in %
175.38857
%
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:04
|
Data minimo storico
2024-11-04 21:56
|
Il MVL (Motorsport Vehicle Ledger) è una criptovaluta emergente che ha attirato l'attenzione di investitori e appassionati di tecnologia blockchain. Questo token è progettato per rivoluzionare l'industria automobilistica attraverso l'uso della tecnologia decentralizzata. In questo articolo, esploreremo i dettagli non aggiornati, i vantaggi e gli svantaggi del MVL, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.
Il MVL è stato lanciato con l'obiettivo di creare un ecosistema in cui gli utenti possano scambiare servizi e informazioni legate ai veicoli in modo sicuro e trasparente. Utilizzando la tecnologia blockchain, MVL mira a eliminare intermediari, riducendo così i costi e aumentando l'efficienza. Il token è disponibile su diverse piattaforme di scambio e ha mostrato una volatilità significativa nel suo prezzo.
Nel corso della sua esistenza, MVL ha presentato fluttuazioni di prezzo notevoli. Il suo massimo storico (ATH) di $0.06973 è stato raggiunto il 2 aprile 2021, ma da allora ha subito una significativa correzione, con un attuale valore di circa $0.00347. Ciò riflette una diminuzione di oltre il 95% dal suo picco. Tuttavia, il token ha anche mostrato una notevole ripresa dal suo minimo storico di $0.0001466, registrato il 13 marzo 2020, aumentando di oltre il 2200% da allora.
Uno dei principali vantaggi del MVL è il suo potenziale di integrare diversi aspetti del settore automobilistico in un'unica piattaforma. La decentralizzazione e l'uso della blockchain promettono maggiore sicurezza e trasparenza nelle transazioni. Inoltre, la comunità attiva e il supporto per il progetto sono indicatori positivi per il futuro, suggerendo che ci sia una domanda costante di innovazione in questo campo.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi. La volatilità del prezzo rappresenta un rischio significativo per gli investitori, rendendo difficile prevedere i ritorni. Inoltre, MVL deve affrontare una forte concorrenza nel settore delle criptovalute e delle soluzioni blockchain, il che potrebbe limitare la sua crescita e la sua adozione. Infine, la dipendenza da sviluppi tecnologici e partnership strategiche potrebbe influenzare negativamente la sua performance se non adeguatamente gestita.
Guardando al futuro, il MVL ha il potenziale per crescere se continuerà a sviluppare la sua rete e a implementare nuove tecnologie. Inoltre, la crescente accettazione della blockchain nel settore automobilistico potrebbe avvantaggiare MVL. Tuttavia, sarà fondamentale che il progetto mantenga la trasparenza nei suoi obiettivi e nelle sue operazioni per guadagnare la fiducia degli investitori e degli utenti. Con la giusta direzione, MVL potrebbe ritornare a livelli di prezzo più elevati e diventare un attore significativo nel mercato delle criptovalute.
In conclusione, mentre il MVL presenta sia opportunità che sfide, la sua capacità di innovare e adattarsi alle cambianti dinamiche del mercato sarà cruciale per il suo successo futuro.
Il mondo delle criptovalute è in costante evoluzione, e uno dei progetti più interessanti è Secret (SCRT). Questo articolo esplorerà i dettagli di Secret, analizzando i suoi vantaggi e svantaggi, la sua evoluzione storica e le potenziali prospettive future.
Secret è una piattaforma blockchain che mette l'accento sulla privacy e sulla sicurezza delle transazioni. Utilizzando contratti intelligenti, Secret consente agli utenti di interagire con dati riservati in modo sicuro, offrendo un livello di privacy che non si trova in molte altre criptovalute. La rete di Secret è costruita sopra il protocollo Cosmos, il che le conferisce una notevole scalabilità e interoperabilità con altre blockchain.
Lanciato con grande clamore, Secret ha visto un picco di popolarità nel 2021, raggiungendo un massimo storico (ATH) di 10,38 dollari il 28 ottobre 2021. Tuttavia, il prezzo ha subito una significativa flessione, passando a un valore attuale di circa 0,40 dollari. Anche se gli alti e bassi sono comuni nel settore delle criptovalute, Secret ha mostrato una ripresa notevole da un minimo storico (ATL) di 0,1637 dollari, segnando un aumento di oltre il 129% negli ultimi mesi.
Uno dei principali vantaggi di Secret è il suo focus sulla privacy. A differenza di molte criptovalute, Secret utilizza tecnologie come la crittografia di zero-knowledge per garantire la privacy delle transazioni. Questo non solo protegge gli utenti, ma apre anche nuove possibilità per applicazioni decentralizzate in settori che richiedono un alto livello di riservatezza, come la finanza e la sanità.
Inoltre, il modello di governance decentralizzato consente agli utenti di partecipare attivamente alle decisioni sulla rete, creando una comunità più forte e coinvolta nel processo decisionale.
Tuttavia, Secret non è privo di svantaggi. La concorrenza nel settore delle criptovalute è feroce, e molti progetti offrono soluzioni simili per la privacy e la sicurezza. Ciò significa che Secret deve continuare a innovare per mantenere la sua posizione di rilievo. Inoltre, la volatilità dei prezzi continua a rappresentare una preoccupazione importante per gli investitori, come dimostrano i cambiamenti significativi avvenuti nell'ultimo anno.
Guardando al futuro, le prospettive per Secret appaiono promettenti, a condizione che il team di sviluppo continui a innovare e a migliorare la piattaforma. L'interesse crescente per la privacy nelle criptovalute potrebbe portare a una maggiore adozione di Secret, specialmente se riesce a stabilire partnership strategiche con altre piattaforme e progetti blockchain. Inoltre, lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp) sulla rete di Secret potrebbe attirare nuovi utenti e investitori.
In sintesi, Secret rappresenta un interessante contributo al panorama delle criptovalute, grazie al suo focus sulla privacy e alla scalabilità. Nonostante le sfide e la concorrenza, le sue prospettive future sono incoraggianti, soprattutto se il progetto continua a crescere e ad adattarsi alle necessità del mercato. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i suoi progressi e valutare le opportunità offerte da questo innovativo ecosistema.