My Neighbor Alice VS Algorand

VS

My Neighbor Alice

My Neighbor Alice è un affascinantes progetto che combina il mondo dei giochi con la tecnologia blockchain, permettendo ai giocatori di possedere terreni virtuali e interagire all'interno di un ambiente ludico e creativo. Attraverso personaggi adorabili e un ambiente amichevole, il gioco invita i partecipanti a esplorare, costruire e commercializzare risorse digitali. Con il suo approccio unico, My Neighbor Alice punta a rendere la finanza decentralizzata accessibile e divertente per tutti.

maggiori informazioni

Algorand

Algorand si distingue nel mondo delle criptovalute per la sua architettura innovativa che permette transazioni rapide e sicure. La sua capacità di scalabilità e sostenibilità la rende una piattaforma attraente per sviluppatori e aziende che desiderano costruire applicazioni decentralizzate. Inoltre, Algorand promuove un ecosistema inclusivo, mirando a ridurre le barriere all'ingresso nel mondo della finanza digitale.

maggiori informazioni
My Neighbor Alice
Algorand

Informazioni generali

Titolo
My Neighbor Alice
Titolo
Algorand
Simbolo
alice
Simbolo
algo
Libro bianco
Libro bianco
Sito web
Sito web
Comunità
-
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2024-12-15 23:59
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
1.57 $
Prezzo attuale $
0.348675 $
Prezzo massimo 24h
1.58 $
Prezzo massimo 24h
0.385226 $
Prezzo minimo 24h
1.46 $
Prezzo minimo 24h
0.346213 $
Variazione di prezzo 24h
0.06117 $
Variazione di prezzo 24h
-0.030341089854285 $
Variazione in % 24h
4.04399 %
Variazione in % 24h
-8.00523 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
145624120
Capitalizzazione di mercato
2932842624
Volume totale
19434015
Volume totale
106327360
Variazione capitalizzazione 24h
6314865
Variazione capitalizzazione 24h
-254347541.1529
Variazione capitalizzazione in % 24h
4.53298 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.98031 %
Rendimento (ROI)
-
Rendimento (ROI)
-85.471892427306 %

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
92083333
Offerta circolante
8409683467.7801
Offerta totale
100000000
Offerta totale
8409706302.8097
Offerta massima
100000000
Offerta massima
10000000000

Dati storici

Massimo storico (ATH)
40.93
Massimo storico (ATH)
3.56
Variazione massimo storico in %
-96.15029 %
Variazione massimo storico in %
-90.20646 %
Data massimo storico
2021-03-15 08:54
Data massimo storico
2019-06-20 14:51
Minimo storico (ATL)
0.637547
Minimo storico (ATL)
0.087513
Variazione minimo storico in %
147.14898 %
Variazione minimo storico in %
298.52494 %
Data minimo storico
2023-10-11 16:55
Data minimo storico
2023-09-11 19:42

My Neighbor Alice

Introduzione a My Neighbor Alice

My Neighbor Alice è un progetto innovativo che combina il mondo dei giochi con la tecnologia blockchain. Sviluppato come un gioco multiplayer online, permette agli utenti di acquistare e possedere terreni virtuali e diversi beni all'interno di un mondo affascinante. Gli utenti possono interagire con altri giocatori, creare e scambiare risorse, il tutto utilizzando il token ALICE. Questo articolo analizza i punti di forza e di debolezza del coin, la sua evoluzione storica e le prospettive future.

Evoluzione Storica del Token ALICE

ALICE ha registrato un'andamento significativo sin dal suo lancio. Il picco massimo storico (ATH) è stato raggiunto il 15 marzo 2021, quando il token ha toccato il valore di $40.93. Da allora, il prezzo ha subito un drammatico calo, attestandosi attualmente intorno a $0.99. Questo rappresenta una diminuzione del 97.57% rispetto all'ATH. Tuttavia, il token ha mostrato segni di ripresa, raggiungendo un minimo storico (ATL) di $0.6375 nel mese di ottobre 2023, con una crescita di circa il 55.67% dalla sua attuale posizione.

Vantaggi di My Neighbor Alice

Un dei principali punti di forza di My Neighbor Alice è la sua natura giocosa e interattiva, che attrae un pubblico ampio e variegato. La possibilità di possedere terreni virtuali e scambiare beni crea un'economia vibrante all'interno del gioco. Inoltre, la trasparenza e la sicurezza offerte dalla tecnologia blockchain sono caratteristiche distintive che attirano gli investitori. La comunità attiva e il supporto degli sviluppatori sono ulteriori vantaggi che favoriscono la crescita del progetto.

Svantaggi e Rischi Associati

Tuttavia, ci sono anche diversi svantaggi e rischi associati a My Neighbor Alice. La volatilità del mercato delle criptovalute è una delle preoccupazioni principali, come evidenziato dalla cd. discesa del prezzo dal suo massimo storico. Inoltre, il successo del progetto dipende dalla capacità di mantenere l'interesse degli utenti e dalla continua introduzione di nuovi contenuti e funzionalità. La concorrenza nel settore dei giochi basati su blockchain è in aumento, il che potrebbe influenzare negativamente la posizione di ALICE nel mercato.

Prospettive Future

Guardando al futuro, la direzione di My Neighbor Alice dipenderà dalla sua capacità di innovare e adattarsi alle esigenze del mercato. Con l'espansione continua della blockchain e la crescente accettazione dei giochi propri di questo tipo, le prospettive per ALICE possono essere ottimistiche, sebbene non prive di sfide. Investire in questo token richiede una valutazione attenta dei rischi e delle opportunità. Basta segnalare che il progetto ha ancora un potenziale interessante, ma è essenziale anche un approccio prudente.

Conclusioni

In sintesi, My Neighbor Alice rappresenta una fusione intrigante di gioco e tecnologia blockchain. Sebbene le sue performance storiche mostrino una notevole volatilità, l'interesse nel metaverso e nel gaming potrebbe far risalire il prezzo di ALICE in futuro. Come con qualsiasi investimento in criptovaluta, è fondamentale fare delle ricerche e considerare attentamente i rischi e le opportunità.

Algorand

Algorand è una piattaforma blockchain innovativa progettata per offrire una soluzione scalabile, sicura e decentralizzata. Fondata da Silvio Micali, un premio Nobel per l’economia, Algorand è emersa nel 2019 con l'obiettivo di risolvere i principali problemi che affliggono le blockchain esistenti, come la velocità delle transazioni e i costi elevati. In questo articolo, esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di Algorand, la sua evoluzione nel mercato delle criptovalute e le prospettive future di questo interessante progetto.

Vantaggi di Algorand

Uno dei principali punti di forza di Algorand è la sua tecnologia di consenso, chiamata Pure Proof of Stake (PPoS). Questo metodo consente di verificare le transazioni in modo rapido e sicuro, garantendo una latenza di pochi secondi e costi di transazione ridotti. A differenza di altri protocolli, che possono richiedere tempo e risorse significative, Algorand può gestire migliaia di transazioni al secondo, rendendola ideale per applicazioni che richiedono elevata scalabilità.

Un altro vantaggio significativo è la sua attenzione alla decentralizzazione. La rete Algorand è progettata per garantire che chiunque possieda parte della criptovaluta (ALGO) possa partecipare al processo di validazione, senza che ci siano requisiti di potenza computazionale eccessivi. Questo aiuta a mantenere la rete resiliente e meno vulnerabile a attacchi centralizzati.

Svantaggi di Algorand

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, Algorand presenta anche alcuni svantaggi. Uno dei principali è la concorrenza nel mercato delle blockchain. Progetti come Ethereum 2.0, Solana e Cardano competono direttamente con Algorand, ognuno con le proprie peculiarità e offrendo soluzioni alternative validate. Ciò può rendere difficile per Algorand distinguersi e conquistare una quota di mercato più ampia.

Inoltre, il ROI (Return on Investment) di Algorand è stato negativo, con un calo significativo rispetto al suo massimo storico. Anche se il prezzo attuale si attesta intorno a 0,12 $, l’ATH di 3,56 $ risalente a giugno 2019 dimostra che la criptovaluta deve affrontare una dura strada verso il recupero e la stabilità.

Evoluzione passata di Algorand

Dal suo lancio nel 2019, Algorand ha attraversato un percorso di crescita e adattamenti. Dopo il lancio della mainnet, il progetto ha rapidamente guadagnato trazione, grazie all'interesse degli sviluppatori e all'adozione da parte delle istituzioni. Tuttavia, ha anche affrontato sfide di mercato, come i ribassi generalizzati dell'industria delle criptovalute e le fluttuazioni del valore dell'ALGO. L'oscillazione tra il massimo storico e i minimi recenti evidenzia l'instabilità intrinseca del settore.

Prospettive future

Guardando al futuro, le prospettive per Algorand sono miste. Da un lato, il potenziale di crescita esiste, specialmente se la piattaforma continua a sviluppare e migliorare le sue funzionalità, attirando più sviluppatori e progetti sulla sua rete. Inoltre, con la crescente attenzione ai protocolli di finanziamento decentralizzato (DeFi), Algorand può posizionarsi come una scelta valida per le applicazioni che necessitano di una base robusta e scalabile.

D'altro canto, la competizione con altre blockchain e l'andamento volatile del mercato delle criptovalute possono rappresentare ostacoli sfidanti. L'adattamento e l'innovazione saranno cruciali perché Algorand possa mantenere la sua rilevanza e offrire valore agli investitori e agli utenti in un panorama in continua evoluzione.

Per ulteriori dettagli, puoi consultare il whitepaper di Algorand e visitare il sito ufficiale di Algorand.