Mythos è una criptovaluta emergente che mira a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con le tecnologie decentralizzate. Con un focus particolare sulla creazione di un ecosistema sostenibile, Mythos promuove l'innovazione e la collaborazione tra sviluppatori e utenti. La comunità dietro a Mythos è attivamente impegnata a costruire un futuro in cui le risorse digitali siano accessibili a tutti.
maggiori informazioniIQ è un progetto innovativo nel mondo delle criptovalute, mirato a promuovere l'intelligenza collettiva attraverso un ecosistema decentralizzato. Con l'obiettivo di democratizzare l'accesso alla conoscenza e alle risorse, IQ offre strumenti e piattaforme per la collaborazione tra utenti. La comunità gioca un ruolo fondamentale nel suo sviluppo, garantendo che le decisioni siano guidate dall'interesse collettivo e dall'innovazione.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Mythos
|
Titolo
IQ
|
Simbolo
myth
|
Simbolo
iq
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.166127
$
|
Prezzo attuale $
0.00647104
$
|
Prezzo massimo 24h
0.172589
$
|
Prezzo massimo 24h
0.00689732
$
|
Prezzo minimo 24h
0.165089
$
|
Prezzo minimo 24h
0.0064416
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0061328162600081
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00037181717308949
$
|
Variazione in % 24h
-3.56021
%
|
Variazione in % 24h
-5.43365
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
127649568
|
Capitalizzazione di mercato
132759070
|
Volume totale
1187870
|
Volume totale
7711213
|
Variazione capitalizzazione 24h
-5412944.9708778
|
Variazione capitalizzazione 24h
-5099663.2139571
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-4.06797
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-3.69919
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
772489383.92
|
Offerta circolante
20520426315.929
|
Offerta totale
1000000000
|
Offerta totale
20520426315.929
|
Offerta massima
1000000000
|
Offerta massima
60000000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1.99
|
Massimo storico (ATH)
0.072382
|
Variazione massimo storico in %
-91.70006
%
|
Variazione massimo storico in %
-91.07914
%
|
Data massimo storico
2022-11-03 23:38
|
Data massimo storico
2018-07-16 07:35
|
Minimo storico (ATL)
0.149852
|
Minimo storico (ATL)
0.00063047
|
Variazione minimo storico in %
10.41054
%
|
Variazione minimo storico in %
924.16612
%
|
Data minimo storico
2023-05-08 02:05
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:29
|
Mythos, con il simbolo MYTH, è un coin che ha catturato l’attenzione degli investitori e degli appassionati di criptovalute grazie alla sua innovativa proposta di valore. Attualmente, il suo prezzo si attesta intorno a $0,22763, con un picco di $0,230655 nelle ultime 24 ore. Ma cosa rende Mythos un progetto da tenere d'occhio? Analizziamo i dettagli.
Mythos è stato lanciato nel 2022, raggiungendo un massimo storico (ATH) di $1,99 il 3 novembre dello stesso anno. Tuttavia, come molte criptovalute, ha visto una notevole flessione, attestandosi oggi con una diminuzione del 88,59% rispetto al suo ATH. Ciò potrebbe rappresentare sia un'opportunità che un rischio per gli investitori.
Il suo punto più basso (ATL) è stato registrato a $0,149852 nel maggio 2023, ma da allora ha mostrato segnali di recupero, con un incremento del 51,83%. Queste fluttuazioni denotano una volatilità tipica del mercato delle criptovalute, accompagnata da un crescente interesse verso il progetto.
Uno dei principali vantaggi di Mythos è la sua filosofia di decentralizzazione e trasparenza. La piattaforma ammette una fornitura massima di 1 miliardo di coin, con circa 734 milioni attualmente in circolazione. Inoltre, il team di sviluppo ha dimostrato un impegno costante per migliorare la funzionalità del network e attrarre un numero sempre maggiore di utenti.
Mythos si distingue anche per la sua comunità attiva, il che è fondamentale nel mondo delle criptovalute. La presenza di una comunità robusta può aiutare a stabilizzare il prezzo e promuovere l'adozione del coin.
Tuttavia, ci sono anche dei rischi associati all'investimento in Mythos. La criptovaluta ha visto perdite significative nel valore e la sua performance passata solleva interrogativi sulla sua stabilità futura. La volatilità resta una costante, e l'assenza di garanzie su una ripresa del prezzo può rappresentare un deterrente per gli investitori più cauti.
Inoltre, complice la concorrenza agguerrita nel mercato delle criptovalute, Mythos dovrà affrontare la sfida di differenziarsi e mantenere rilevanza nello spazio crypto. Le fluttuazioni del mercato e la regolamentazione potrebbero influenzare ulteriormente il suo percorso.
Guardando al futuro, le prospettive di Mythos sembrano promettenti, ma non prive di incognite. Con la continua evoluzione del settore delle criptovalute, questa moneta potrebbe trovare la sua nicchia e attrarre nuovi investitori. Il team di sviluppo sta lavorando attivamente per espandere le funzionalità del progetto e migliorare l'esperienza utente, il che potrebbe contribuire a una maggiore adozione.
La chiave del successo per Mythos risiede nella capacità di mantenere la comunità coinvolta e attiva, oltre a sviluppare applicazioni pratiche per il coin. Con una strategia ben pianificata e un forte supporto da parte degli utenti, Mythos potrebbe riprendere quota e rivelarsi un investimento vantaggioso nei prossimi anni.
In conclusione, Mythos rappresenta una realtà interessante nel panorama delle criptovalute. Pur con i suoi alti e bassi, l’attenzione rivolta al progetto e il suo potenziale di crescita lo rendono un coin da tenere d’occhio. Come sempre, gli investitori dovrebbero valutare attentamente i rischi e le opportunità associate prima di intraprendere qualsiasi decisione di investimento.
Il coin IQ, con simbolo "iq", ha attirato l'attenzione nel panorama delle criptovalute grazie al suo potenziale e alla sua crescita passata. Sebbene il suo prezzo attuale si attesti intorno a 0,0059 dollari, è importante esaminare più da vicino la sua storia, le sue caratteristiche e le prospettive future.
Lanciato nel 2018, IQ ha visto momenti di grande entusiasmo che hanno portato a un massimo storico (ATH) di 0,07238 dollari il 16 luglio 2018. Tuttavia, il coin ha anche affrontato periodi di significativa flessione, con un calo di quasi il 92% dal suo ATH. La sua data di all-time low (ATL), registrata il 13 marzo 2020, ha visto il valore oscillare intorno a 0,00063047, dimostrando una ripresa notevole con un incremento del 843% rispetto a quel punto.
Uno dei principali vantaggi di IQ è la sua ampia fornitura circolante, pari a oltre 19 miliardi di token, che offre opportunità di accessibilità per gli investitori. Inoltre, nonostante le fluttuazioni, IQ ha dimostrato un potenziale di crescita a lungo termine. La community attiva e il focus su tecnologie innovative nel settore delle criptovalute rappresentano ulteriori punti di forza, contribuendo a costruire fiducia tra gli utenti.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi da considerare. La notevole volatilità del coin rende l'investimento piuttosto rischioso, soprattutto per i trader meno esperti. La perdita di valore rispetto ai massimi storici può allarmare gli investitori, mentre il mercato delle criptovalute è altamente competitivo e IQ deve affrontare la sfida di emergere in un contesto affollato.
Guardando al futuro, le prospettive per IQ dipenderanno da diversi fattori, tra cui l'adozione della tecnologia, la strategia di sviluppo e l'interesse degli investitori. Se il team di IQ riesce a implementare innovazioni significative e a migliorare l'utilizzo della piattaforma, il coin potrebbe avere buone possibilità di crescita. Tuttavia, gli investitori devono seguire attentamente le dinamiche di mercato e le notizie correlate per prendere decisioni informate.
In sintesi, IQ presenta una combinazione di potenzialità interessante e rischi significativi. Con una storia di volatilità e recupero, esso potrebbe rappresentare un'opzione intrigante per coloro che cercano opportunità nel settore delle criptovalute, purché siano consapevoli delle insidie e pronti a gestire il rischio associato.