NEO è una piattaforma blockchain che mira a digitalizzare gli asset e automatizzare la gestione delle identità attraverso contratti intelligenti. Grazie alla sua architettura flessibile, NEO permette lo sviluppo di applicazioni decentralizzate, contribuendo così all'innovazione nel panorama delle criptovalute. La comunità di NEO è attivamente coinvolta nella crescita e nello sviluppo della piattaforma, promuovendo una visione di economia intelligente e sostenibile.
maggiori informazioniAvalanche Bridged BTC rappresenta un'interessante opportunità per gli investitori nel panorama delle criptovalute, poiché combina la sicurezza e la liquidità del Bitcoin con la velocità e l'efficienza della rete Avalanche. Questa integrazione permette agli utenti di effettuare transazioni in modo rapido, sfruttando i vantaggi della tecnologia blockchain di Avalanche. Con l'aumento dell'adozione di soluzioni cross-chain, Avalanche Bridged BTC potrebbe giocare un ruolo fondamentale nel futuro del trading di criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
NEO
|
Titolo
Avalanche Bridged BTC (Avalanche)
|
Simbolo
neo
|
Simbolo
btc.b
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
13.51
$
|
Prezzo attuale $
100688
$
|
Prezzo massimo 24h
15.27
$
|
Prezzo massimo 24h
102898
$
|
Prezzo minimo 24h
13.42
$
|
Prezzo minimo 24h
100082
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.80443956618809
$
|
Variazione di prezzo 24h
-1648.4642763533
$
|
Variazione in % 24h
-5.61964
%
|
Variazione in % 24h
-1.61083
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
954351813
|
Capitalizzazione di mercato
520865419
|
Volume totale
114155118
|
Volume totale
16432035
|
Variazione capitalizzazione 24h
-50018791.698174
|
Variazione capitalizzazione 24h
-4436522.719456
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-4.98011
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.84457
%
|
Rendimento (ROI)
37428.747590692
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
70530000
|
Offerta circolante
5164.01535106
|
Offerta totale
100000000
|
Offerta totale
5164.01535106
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
198.38
|
Massimo storico (ATH)
108820
|
Variazione massimo storico in %
-93.19509
%
|
Variazione massimo storico in %
-7.47017
%
|
Data massimo storico
2018-01-15 00:00
|
Data massimo storico
2025-01-20 07:22
|
Minimo storico (ATL)
0.078349
|
Minimo storico (ATL)
7806.11
|
Variazione minimo storico in %
17130.08709
%
|
Variazione minimo storico in %
1189.8976
%
|
Data minimo storico
2016-10-21 00:00
|
Data minimo storico
2023-03-03 05:01
|
NEO è una piattaforma blockchain open-source progettata per digitalizzare asset e automatizzare la gestione di contratti intelligenti. Fondata nel 2014 come AntShares, ha cambiato il suo nome in NEO nel 2017, diventando una delle principali criptovalute nel panorama globale. Con un'offerta totale di 100 milioni di token e una fornitura circolante di circa 70,5 milioni, NEO ha attirato l'attenzione di investitori e sviluppatori per le sue potenzialità nel trasformare l'economia globale.
Dal suo lancio, NEO ha attraversato diversi cicli di mercato. Il prezzo ha raggiunto il suo massimo storico di 198,38 $ nel gennaio 2018, alimentato da un'ondata di interesse per le criptovalute. Tuttavia, come molte altre criptovalute, NEO ha subito una significativa correzione, arrivando a un minimo storico di 0,078349 $ nell'ottobre 2016. La sua capacità di recuperare valore nel tempo, con un ROI impressionante di oltre 27.830%, dimostra la resilienza e il potenziale di questa piattaforma.
Uno dei principali vantaggi di NEO è la sua architettura a doppio token, composta da NEO e GAS. Mentre NEO è utilizzato per la governance della rete e l'assegnazione di diritti di voto, GAS serve come unità per le transazioni e l'esecuzione dei contratti intelligenti. Questo sistema offre agli utenti un modo per partecipare attivamente alla rete senza compromettere il valore dei loro asset. Inoltre, NEO è progettato per supportare linguaggi di programmazione comuni, come C# e Java, facilitando lo sviluppo per un ampio spettro di programmatori.
Nonostante i suoi vantaggi, NEO affronta diverse sfide. La concorrenza con altre piattaforme blockchain come Ethereum e Binance Smart Chain è intensa, e NEO deve continuare a innovare per rimanere rilevante. Inoltre, la regolamentazione del settore delle criptovalute in Cina, dove NEO ha la sua origine, rappresenta un'ulteriore incognita per la sua crescita futura. Infine, la volatilità dei prezzi può spaventare gli investitori a lungo termine, rendendo difficile prevedere il futuro della moneta.
Le prospettive future di NEO sembrano promettenti, grazie all'attenzione crescente verso le applicazioni di blockchain nel settore finanziario, immobiliare e della supply chain. Con l'espansione delle funzionalità della piattaforma e l'adozione crescente da parte degli sviluppatori, NEO potrebbe potenzialmente riconquistare un'importante quota di mercato. L’ecosistema attivo e la continua evoluzione del protocollo saranno fondamentali per sostenere la sua crescita nei prossimi anni.
In sintesi, NEO rappresenta una piattaforma innovativa con caratteristiche uniche che la distinguono nel panorama delle criptovalute. Sebbene ci siano sfide significative da affrontare, il potenziale della tecnologia blockchain in combinazione con la sua architettura a doppio token offre opportunità interessanti. Gli investitori e gli sviluppatori dovranno monitorare attentamente l'evoluzione della piattaforma, poiché le prossime mosse del team di sviluppo e delle dinamiche di mercato avranno un impatto cruciale sul futuro di NEO.
Avalanche Bridged BTC (BTC.b) rappresenta un'importante innovazione nell'ambito delle criptovalute, unendo la liquidità del Bitcoin con le capacità avanzate della rete Avalanche. Questa combinazione consente agli utenti di sfruttare il potenziale di entrambe le reti e di ottenere benefici unici. Analizziamo più a fondo questo asset e la sua evoluzione nel tempo, con uno sguardo anche alle potenzialità future.
Avalanche Bridged BTC è un token che rappresenta Bitcoin sulla blockchain di Avalanche. Questo bridging consente una maggiore interoperabilità tra le due reti, permettendo agli utenti di trasferire Bitcoin in modo rapido e con costi di transazione ridotti. Con un prezzo attuale di circa 69.354$, questo token ha raggiunto un massimo storico (ATH) di 74.554$ nel marzo 2024, mostrando un'interessante fluttuazione nei suoi valori.
Uno dei principali vantaggi di Avalanche Bridged BTC è l'elevata velocità delle transazioni. Grazie alla tecnologia Avalanche, le operazioni sono confermate in pochi secondi, un miglioramento significativo rispetto ai tempi di attesa della rete Bitcoin. Inoltre, le basse commissioni di transazione rendono BTC.b un'opzione attraente per gli investitori e i trader che desiderano interagire con Bitcoin senza le spese elevate associate alla blockchain originale.
Tuttavia, non mancano le sfide. Un potenziale svantaggio riguarda la dipendenza dalla sicurezza e dalla stabilità della rete Avalanche. Sebbene sia considerata sicura, qualsiasi vulnerabilità nella rete potrebbe influenzare anche BTC.b. Inoltre, l'adozione e la familiarità degli utenti con questa nuova modalità di interazione con Bitcoin possono rappresentare una barriera per alcuni investitori tradizionali che preferiscono l'approccio classico.
Dal suo lancio, Avalanche Bridged BTC ha mostrato una crescita notevole, passando da un minimo storico (ATL) di 7.806,11$ a un prezzo attuale di oltre 69.000$. Questo segnale di fiducia nel token indica una robusta crescita e una continua domanda di soluzioni di bridging tra diverse blockchain. Le prospettive future sembrano promettenti, specialmente con l'aumento dell'adozione di soluzioni multi-chain e decentralizzate nel settore delle criptovalute.
Avalanche Bridged BTC rappresenta un'interessante fusione tra Bitcoin e la blockchain di Avalanche, portando con sé vantaggi significativi ma anche alcune sfide. Con un mercato in continua evoluzione, la sua rilevanza nel panorama crittografico crescerà sicuramente, offrendo agli investitori nuove opportunità. È fondamentale per gli investitori rimanere informati e analizzare costantemente l'andamento di BTC.b per sfruttare al meglio le potenzialità di questo innovativo asset.