Nervos Network si propone di risolvere le sfide della scalabilità e della interoperabilità nel mondo delle criptovalute. Grazie a un'architettura innovativa, questo progetto mira a creare un ecosistema decentralizzato che favorisca l'uso di diverse blockchain. La sua attenzione alla sicurezza e all'accessibilità lo rende un'opzione interessante per sviluppatori e utenti nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniBlox è una piattaforma innovativa che mira a semplificare l'interazione con le criptovalute, offrendo agli utenti strumenti intuitivi per gestire i propri asset digitali. Grazie alla sua interfaccia user-friendly, Blox si propone di attrarre sia i neofiti che gli investitori esperti nel mondo delle criptovalute. La progettazione del sistema pone un forte accento sulla sicurezza e sulla trasparenza, elementi fondamentali per costruire fiducia nella comunità cripto.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Nervos Network
|
Titolo
Blox
|
Simbolo
ckb
|
Simbolo
cdt
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-21 02:39
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.00776157
$
|
Prezzo attuale $
0.205372
$
|
Prezzo massimo 24h
0.00854936
$
|
Prezzo massimo 24h
-
|
Prezzo minimo 24h
0.00765176
$
|
Prezzo minimo 24h
-
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00065273888986288
$
|
Variazione di prezzo 24h
-
|
Variazione in % 24h
-7.75748
%
|
Variazione in % 24h
-
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
352813521
|
Capitalizzazione di mercato
138539362
|
Volume totale
29563022
|
Volume totale
525.01
|
Variazione capitalizzazione 24h
-29565353.900811
|
Variazione capitalizzazione 24h
-
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.73195
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-
|
Rendimento (ROI)
-22.384266759207
%
|
Rendimento (ROI)
-63.979218959713
%
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
45508619947.756
|
Offerta circolante
674579184.17
|
Offerta totale
46201453893.211
|
Offerta totale
1000000000
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.04370633
|
Massimo storico (ATH)
1.025
|
Variazione massimo storico in %
-82.29453
%
|
Variazione massimo storico in %
-79.96761
%
|
Data massimo storico
2021-03-31 17:08
|
Data massimo storico
2024-03-25 22:43
|
Minimo storico (ATL)
0.00197892
|
Minimo storico (ATL)
0.00164788
|
Variazione minimo storico in %
291.04193
%
|
Variazione minimo storico in %
12362.75584
%
|
Data minimo storico
2022-12-17 14:25
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:24
|
Nervos Network è una piattaforma blockchain progettata per affrontare le sfide dell'interoperabilità e della scalabilità nel mondo delle criptovalute. Utilizza il token CKB (Common Knowledge Base) come strumento principale per incentivare e facilitare l'utilizzo della rete. La filosofia di Nervos si basa su una struttura modulare che consente diverse implementazioni e l'integrazione di vari protocolli, rendendola un progetto particolarmente interessante nel panorama delle criptovalute.
Una delle peculiarità di Nervos Network è il suo approccio "Layer 1 e Layer 2". La rete principale (Layer 1) si occupa della sicurezza e della decentralizzazione, mentre le soluzioni Layer 2 sono pensate per migliorare le prestazioni e la scalabilità. Inoltre, Nervos Network vanta un'architettura che consente di costruire e utilizzare DApps (applicazioni decentralizzate) su di essa, il che può attrarre sviluppatori e aziende di diversi settori.
Nel corso della sua storia, Nervos Network ha conosciuto alti e bassi. Il suo all-time high (ATH) è stato di $0.0437, raggiunto il 31 marzo 2021. Da quel momento, il prezzo ha subito un calo significativo, attestandosi attualmente intorno a $0.0131, il che rappresenta una diminuzione di circa il 70% rispetto al picco. Tuttavia, nell'ampio contesto del mercato delle criptovalute, questo è un fenomeno comune e non necessariamente un riflesso della qualità del progetto. È interessante notare che il suo all-time low (ATL) è stato di $0.00198, quindi il prezzo attuale segna un aumento considerevole rispetto a quel minimo.
Tra i vantaggi di Nervos Network, spicca senza dubbio la sua architettura decentralizzata e modulare, che punta a fornire soluzioni flessibili e scalabili. Inoltre, la comunità attiva e le diverse collaborazioni possono rappresentare un punto di forza nel lungo termine. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi. La concorrenza nel settore delle blockchain è feroce, con molte altre piattaforme che offrono soluzioni simili, il che potrebbe rendere difficile per Nervos Network guadagnare una posizione di rilievo nel mercato. Inoltre, il prezzo attuale, sebbene presentato come accessibile, può sollevare preoccupazioni in merito alla sua stabilità.
Per quanto riguarda le prospettive future di Nervos Network, ci sono diversi fattori da considerare. Se continuerà a svilupparsi e a implementare funzionalità innovative, potrebbe trovare un suo spazio significativo nel mercato delle DApps e della finanza decentralizzata (DeFi). La possibilità di integrare diverse blockchain e di fungere da ponte tra esse è un aspetto che potrebbe attrarre investitori e sviluppatori. Tuttavia, sarà fondamentale seguire con attenzione come il progetto si adatterà ai cambiamenti del panorama delle criptovalute e quali strategie adotterà per affrontare la concorrenza.
Nervos Network presenta caratteristiche interessanti che possono posizionarlo come un attore valido nel mercato delle criptovalute. Nonostante le sfide e le fluttuazioni di prezzo, la sua visione e il suo approccio modulare offrono potenzialità per il futuro. Rimanere aggiornati su sviluppi e novità nel progetto sarà cruciale per qualsiasi investitore o appassionato del settore.
Blox, identificato con il simbolo CDT, è una criptovaluta che ha attirato l'attenzione degli investitori nel corso degli anni. In questo articolo, esploreremo la storia e l'evoluzione di Blox, analizzando i suoi punti di forza e di debolezza, oltre a fornire una prospettiva sulle sue future potenzialità.
Blox è stato lanciato nel 2017 e ha visto un notevole sviluppo da allora. Il suo massimo storico (ATH) è stato raggiunto il 25 marzo 2024, quando il prezzo ha toccato 1,025 $. Tuttavia, attualmente il coin è lontano dai suoi massimi, con un prezzo attuale di circa 0,1942 $. Questa significativa fluttuazione di prezzo evidenzia la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute e la natura speculativa in cui operano i progetti come Blox.
Uno dei principali vantaggi di Blox è la sua forte comunità e la documentazione disponibile, come attestato dal suo whitepaper accessibile al pubblico. Il sito web ufficiale offre informazioni dettagliate e aggiornamenti sul progetto, facilitando la partecipazione degli utenti. Inoltre, Blox si distingue per la sua tecnologia di staking, che permette agli utenti di ottenere ricompense semplicemente detenendo il coin nel proprio portafoglio. Questo crea incentivi a lungo termine per la fidelizzazione degli investitori.
Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi da considerare. Il ROI attuale di Blox è negativo, con una perdita del 52,93 %. Questa situazione potrebbe scoraggiare investitori potenziali. Inoltre, la dipendenza dal sentiment del mercato rappresenta un rischio significativo, poiché le criptovalute tendono a seguire eventi esterni, l'adozione del mercato e le tendenze macroeconomiche. La massiccia fluttuazione di prezzo, con una riduzione dell'80,85 % rispetto all'ATH, è un chiaro indicativo di questa vulnerabilità.
Per il futuro di Blox, le prospettive possono essere sia promettenti che sfidanti. Se il progetto continuerà a sviluppare funzionalità innovative e a coinvolgere maggiormente la sua comunità, potrebbe recuperare il terreno perso. Inoltre, l'adozione crescente delle criptovalute da parte del pubblico e delle istituzioni finanziarie potrebbe offrire opportunità di crescita. Tuttavia, è fondamentale monitorare i trend del mercato e le performance relative a altri coin per comprendere il posizionamento di Blox nel panorama competitivo delle criptovalute.
In sintesi, Blox rappresenta un'interessante opportunità nel vasto universo delle criptovalute. Sebbene attualmente si trovi in una fase di flessione, la sua roadmap, il potenziale di staking e una comunità attiva potrebbero contribuire a una futura ripresa. Gli investitori dovrebbero considerare sia i rischi che i benefici prima di prendere decisioni di investimento. Per rimanere aggiornati, è consigliabile visitare il sito ufficiale e le piattaforme di informazione dedicate alla community.