Nexo è una piattaforma innovativa che offre servizi di prestiti e guadagni in criptovalute, permettendo agli utenti di massimizzare il rendimento dei loro asset. Grazie alla sua tecnologia avanzata, Nexo si distingue per la facilità d’uso e l'accessibilità, rendendo il mondo delle criptovalute più comprensibile per i principianti. Inoltre, la piattaforma garantisce prestiti istantanei, supportando una vasta gamma di criptovalute e fornendo un'esperienza fluida e sicura per tutti gli investitori.
maggiori informazioniMiL.k Alliance si propone di rivoluzionare il settore dei viaggi e delle esperienze, offrendo una piattaforma che integra servizi e prodotti attraverso l'uso delle criptovalute. Questo progetto mira a creare un ecosistema in cui i consumatori possano accumulare e utilizzare punti fedeltà in modo flessibile e innovativo. Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla partnership strategiche, MiL.k Alliance sta guadagnando attenzione e supporto crescente nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
NEXO
|
Titolo
MiL.k Alliance
|
Simbolo
nexo
|
Simbolo
mlk
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-09 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
1.39
$
|
Prezzo attuale $
0.340149
$
|
Prezzo massimo 24h
1.46
$
|
Prezzo massimo 24h
0.37656
$
|
Prezzo minimo 24h
1.38
$
|
Prezzo minimo 24h
0.298251
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.050683750943163
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.01596838
$
|
Variazione in % 24h
-3.52124
%
|
Variazione in % 24h
4.92576
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
1389031401
|
Capitalizzazione di mercato
139661227
|
Volume totale
10125637
|
Volume totale
241248726
|
Variazione capitalizzazione 24h
-49690351.283393
|
Variazione capitalizzazione 24h
6834094
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-3.45378
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
5.1451
%
|
Rendimento (ROI)
1288.6883890167
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
1000000000
|
Offerta circolante
410852317
|
Offerta totale
1000000000
|
Offerta totale
986245419
|
Offerta massima
1000000000
|
Offerta massima
1300000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
4.07
|
Massimo storico (ATH)
3.59
|
Variazione massimo storico in %
-65.91435
%
|
Variazione massimo storico in %
-90.89298
%
|
Data massimo storico
2021-05-12 14:37
|
Data massimo storico
2021-04-05 15:10
|
Minimo storico (ATL)
0.04515276
|
Minimo storico (ATL)
0.185285
|
Variazione minimo storico in %
2970.89601
%
|
Variazione minimo storico in %
76.44612
%
|
Data minimo storico
2018-09-13 00:00
|
Data minimo storico
2024-08-05 06:40
|
NEXO è una delle criptovalute che ha catturato l'attenzione degli investitori grazie al suo modello unico di business e alla proposta di valore. Fondato con l'obiettivo di facilitare l'accesso ai servizi finanziari tradizionali per gli utenti di criptovalute, NEXO offre servizi di prestito, guadagno da interessi e altre funzionalità innovative. Ma come si è evoluto nel tempo e quali sono le sue prospettive future? Scopriamolo insieme.
NEXO è stato lanciato nel 2018 e ha rapidamente guadagnato popolarità grazie al suo modello di prestito istantaneo supportato da criptovalute. Nel corso degli anni, ha visto una crescita significativa del suo ROI, che attualmente si attesta attorno al 923%. Dopo aver raggiunto il suo massimo storico di 4,07$ nel maggio 2021, il coin ha affrontato una flessione, come molte altre criptovalute, scendendo a circa 1,023$ nel momento attuale.
Uno dei principali vantaggi di NEXO è la sua offerta di prestiti istantanei. Gli utenti possono utilizzare le loro criptovalute come garanzia per ottenere prestiti senza necessità di vendere i propri asset digitali. Inoltre, NEXO offre tassi di interesse competitivi sui depositi, consentendo agli investitori di generare passivamente rendimenti significativi. La piattaforma è anche user-friendly e accessibile, rendendola attraente per gli utenti meno esperti nel campo delle criptovalute.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi associati a NEXO. La criptovaluta ha subito un calo significativo dal suo massimo storico, il che solleva interrogativi sulla sua stabilità a lungo termine. Inoltre, come per molte criptovalute, la volatilità del mercato può rappresentare un rischio notevole per gli investitori. Infine, la dipendenza da regole e normative locali potrebbe influenzare il modo in cui NEXO opera in diverse giurisdizioni, portando a incertezze legali e operative.
Le prospettive future di NEXO restano positive, grazie alla crescente adozione di criptovalute e alla domanda di soluzioni finanziarie innovative. La capacità di NEXO di adattarsi alle esigenze del mercato e di espandere i suoi servizi potrebbe portare a una ripresa del prezzo e a una maggiore capitalizzazione di mercato. Il whitepaper di NEXO prefigura ulteriori sviluppi e innovazioni che potrebbero rafforzare la sua posizione nel settore. Inoltre, la continua evoluzione del panorama regolamentare delle criptovalute avrà un impatto significativo sul futuro di NEXO e sulla sua capacità di operare senza ostacoli.
In sintesi, NEXO rappresenta una proposta affascinante nel mondo delle criptovalute. Con il suo focus su prestiti e guadagni da interessi, offre vantaggi unici. Tuttavia, gli investitori devono rimanere consapevoli dei potenziali rischi e della volatilità. Con una gestione oculata e l'adozione crescente dei servizi finanziari basati su blockchain, NEXO ha il potenziale per crescere ulteriormente nel futuro.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il whitepaper di NEXO e visitare il sito ufficiale.
MiL.k Alliance, rappresentato dal simbolo mlk, è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute che mira a collegare i settori del turismo e della blockchain. Con un approccio unico, questo coin sostiene la creazione di un ecosistema che permette ai membri di scambiare e utilizzare i punti fedeltà attraverso una rete di partner, migliorando l'esperienza utente sia nel settore turistico che in altri ambiti.
MiL.k Alliance ha fatto il suo debutto nel mercato delle criptovalute con grandi aspettative. L'All-Time High (ATH) di 3,59 $ raggiunto nell'aprile 2021 ha catturato l'attenzione degli investitori, ma con l'andare del tempo, il prezzo ha subito un notevole calo, attualmente attestandosi a circa 0,207 $ e registrando una diminuzione del 94,21% dal suo massimo storico.
Nonostante questa fluttuazione, il progetto ha continuato a evolversi, puntando a consolidare la propria posizione nel mercato e ad ampliare le proprie collaborazioni con attori chiave nel settore turistico. La capitalizzazione di mercato di circa 82 milioni di dollari e un volume totale di scambi di circa 1,7 milioni di dollari indicano un certo livello di interesse e attività, anche se non si può negare che il progetto debba affrontare alcune sfide significative per tornare a livelli di prezzo precedenti.
Uno dei principali vantaggi di MiL.k Alliance è la sua proposta di valore unica, che si concentra sull'integrazione della blockchain nel settore del turismo. Questo può potenzialmente semplificare i processi di prenotazione e aumentare la trasparenza per gli utenti.
Inoltre, il sistema di punti fedeltà che possono essere utilizzati in una rete di partner presenta un'opportunità interessante per gli utenti, facilitando loro la possibilità di accumulare e utilizzare i punti in modo più efficiente. La crescente adozione di criptovalute nel settore turistico potrebbe anche favorire la diffusione del token mlk.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi associati a questo progetto. La notevole volatilità del mercato delle criptovalute e la fluttuazione dei prezzi rappresentano un rischio significativo per gli investitori. Inoltre, la difficoltà di stabilire partnership solide e durature nel settore turistico potrebbe rappresentare un ostacolo per la crescita e l'espansione della rete di MiL.k Alliance.
Le prospettive future per MiL.k Alliance dipendono da vari fattori, tra cui l'adozione della tecnologia blockchain nel settore turistico e la capacità del progetto di attrarre nuovi partner e utenti. Se il team di sviluppo riuscirà a implementare efficacemente la sua strategia e a superare le sfide attuali, ci sono possibilità di recupero e crescita nel lungo termine.
In sintesi, MiL.k Alliance ha il potenziale per diventare un attore significativo nel mercato delle criptovalute legate al turismo, ma il cammino da percorrere è ancora lungo e richiederà sforzi costanti e innovativi. I prossimi mesi saranno cruciali per valutare come si svilupperà questo progetto e se riuscirà a riconquistare la fiducia degli investitori.