Il Non-Playable Coin rappresenta un'innovativa aggiunta nel panorama delle criptovalute, progettato per rispondere alle esigenze dei giocatori e degli sviluppatori. Questa moneta offre opportunità uniche per interagire con l'ecosistema dei giochi, aprendo nuove strade per il possesso e lo scambio di risorse virtuali. Grazie alla sua struttura decentralizzata, il Non-Playable Coin si pone come un ponte verso il futuro delle economie digitali nel settore dell'intrattenimento.
maggiori informazioniAI Rig Complex rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel panorama delle criptovalute, combinando intelligenza artificiale e tecnologia blockchain per ottimizzare le operazioni minerarie. La sua capacità di adattarsi alle dinamiche di mercato in tempo reale offre vantaggi significativi agli investitori e ai miner. Con l'approccio unico del progetto, si prevede che AI Rig Complex attragga l'attenzione di una comunità sempre più ampia nel settore delle crypto.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Non-Playable Coin
|
Titolo
AI Rig Complex
|
Simbolo
npc
|
Simbolo
arc
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.01803774
$
|
Prezzo attuale $
0.175369
$
|
Prezzo massimo 24h
0.02119337
$
|
Prezzo massimo 24h
0.267856
$
|
Prezzo minimo 24h
0.0178288
$
|
Prezzo minimo 24h
0.170891
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0018819876555703
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.074590819301574
$
|
Variazione in % 24h
-9.44786
%
|
Variazione in % 24h
-29.84112
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
145275009
|
Capitalizzazione di mercato
175686480
|
Volume totale
4123844
|
Volume totale
109227925
|
Variazione capitalizzazione 24h
-14988086.131616
|
Variazione capitalizzazione 24h
-72858068.935635
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-9.35218
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-29.31389
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
8050126520
|
Offerta circolante
999996215.30779
|
Offerta totale
8050126520
|
Offerta totale
999996215.30779
|
Offerta massima
8050126520
|
Offerta massima
999998319.33
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.066169
|
Massimo storico (ATH)
0.623197
|
Variazione massimo storico in %
-72.92932
%
|
Variazione massimo storico in %
-71.87547
%
|
Data massimo storico
2024-11-18 08:46
|
Data massimo storico
2025-01-22 03:35
|
Minimo storico (ATL)
4.561E-5
|
Minimo storico (ATL)
0.03048132
|
Variazione minimo storico in %
39171.11981
%
|
Variazione minimo storico in %
475.01229
%
|
Data minimo storico
2023-08-13 12:00
|
Data minimo storico
2024-12-13 03:35
|
Il Non-Playable Coin (NPC) emerge nel panorama delle criptovalute come un progetto intrigante, che merita attenzione sia per la sua storia che per le prospettive future. Sviluppato per integrarsi nei diversi ecosistemi dei videogiochi, il NPC ha l'obiettivo di dare un valore reale agli oggetti e alle esperienze virtuali.
Il Non-Playable Coin è stato lanciato come risposta alle esigenze di monetizzazione nel mondo dei videogiochi. Dalla sua creazione, il suo prezzo ha mostrato una notevole volatilità, raggiungendo un massimo storico (ATH) di 0.03967501 $ il 12 ottobre 2024. Questa crescita ha portato il mercato a riconoscere NPC come una delle criptovalute emergenti nel settore dell’intrattenimento. Il suo punto più basso (ATL) è stato di 0.00004561 $, registrato il 13 agosto 2023, evidenziando la sua capacità di recupero nel tempo.
Uno dei principali vantaggi del NPC è la sua integrazione nei giochi, permettendo agli utenti di possedere e scambiare risorse virtuali con valore reale. Questo approccio non solo arricchisce l'esperienza di gioco, ma offre anche opportunità economiche per i giocatori. Inoltre, con un market cap di circa 235.539.222 $ e un volume totale di scambi di 3.606.652 $, il NPC dimostra di avere una base solida di investitori e sostenitori.
Tuttavia, ci sono diversi svantaggi e sfide legate al Non-Playable Coin. La concorrenza nel settore delle criptovalute e dei giochi blockchain è intensa, con numerosi progetti che cercano di conquistare la stessa nicchia di mercato. Inoltre, la volatilità del prezzo, come evidenziato da una diminuzione del 2.80% nelle ultime 24 ore, può scoraggiare gli investitori a lungo termine. La naturale interazione tra le dinamiche del mercato e il settore videoludico presenta rischi significativi.
Guardando al futuro, le prospettive per il Non-Playable Coin appaiono promettenti, soprattutto se il team di sviluppo riesce a implementare funzionalità innovative e a stabilire collaborazioni strategiche nel settore dei videogiochi. Con l'espansione continua delle tecnologie blockchain e la crescente accettazione delle criptovalute, NPC potrebbe posizionarsi come un attore chiave che unisce il mondo virtuale con quello reale. Gli sviluppatori hanno la possibilità di migliorare la propria comunità e attrarre nuovi investitori, sfruttando il potenziale di mercato non ancora esplorato.
In conclusione, sebbene il Non-Playable Coin presenti delle sfide, le opportunità di crescita e innovazione rimangono alte. È essenziale che gli investitori considerino sia i pro che i contro per prendere decisioni informate riguardo a questo asset emergente.
Il AI Rig Complex, conosciuto con il simbolo ARC, è una criptovaluta che ha suscitato interesse nel panorama delle monete digitali. Con un prezzo attuale di circa $0,1447, ha mostrato una certa volatilità, con un picco recente di $0,1713 e un minimo di $0,0857 nelle ultime 24 ore. Questa criptovaluta è in continua evoluzione e merita un'analisi approfondita.
Dalla sua nascita, il AI Rig Complex ha visto fluttuazioni significative nel suo valore. L'All Time High (ATH) è stato registrato a $0,1713, mentre il valore più basso mai toccato (ATL) è di $0,0305. Questo rappresenta un incremento notevole nel valore, attirando l'attenzione di investitori e appassionati. La capitalizzazione di mercato attuale è di circa $142,6 milioni, con un volume totale di oltre $60,8 milioni negli scambi recenti.
Uno dei principali vantaggi del AI Rig Complex è la sua capacità di integrare l'intelligenza artificiale nel processo di mining e gestione delle criptovalute. Questo approccio innovativo potrebbe portare a soluzioni più efficienti e rapide nella verifica delle transazioni. Inoltre, la tecnologia che supporta il ARC è progettata per essere scalabile, offrendo così opportunità di crescita futura.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi che meritano attenzione. La sua volatilità intrinseca può rappresentare un rischio per gli investitori, e le fluttuazioni improvvise dei prezzi possono portare a perdite significative. Inoltre, la concorrenza nel settore delle criptovalute è intensa, e il AI Rig Complex dovrà affrontare numerosi ostacoli per affermarsi sul mercato.
Le prospettive per il AI Rig Complex nel lungo periodo sono intriganti. Se il progetto continuerà a svilupparsi e a innovare, ci sono possibilità di un aumento della domanda e quindi del valore della moneta. Tuttavia, è cruciale monitorare gli sviluppi del progetto e i fattori di mercato che potrebbero influenzarne l'andamento. La continua evoluzione dell'ecosistema blockchain e delle tecnologie correlate sarà fondamentale per determinare il futuro di ARC.
Il AI Rig Complex rappresenta un'interessante opportunità nel mondo delle criptovalute, con una solida base tecnologica e prospettive di crescita. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è importante essere consapevoli dei rischi e rimanere informati sui cambiamenti del mercato. Investire in criptovalute richiede cautela e una buona dose di ricerca.
Per ulteriori informazioni e dettagli aggiornati, puoi visitare il sito ufficiale del AI Rig Complex: AI Rig Complex.