Oasis è una piattaforma innovativa che punta a garantire la privacy e la sicurezza dei dati nell'ecosistema blockchain. Con un'architettura progettata per supportare applicazioni decentralizzate, Oasis mira a rivoluzionare la gestione delle informazioni personali. La crescente attenzione verso la protezione della privacy rende questo progetto sempre più rilevante nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniGas è la criptovaluta utilizzata nella rete di Ethereum per pagare le transazioni e incentivare i miner. Questo token è fondamentale per garantire il funzionamento fluido della blockchain, consentendo agli utenti di eseguire contratti intelligenti e effettuare trasferimenti. La sua importanza è destinata a crescere parallelamente all'adozione di Ethereum come piattaforma per applicazioni decentralizzate.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Oasis
|
Titolo
Gas
|
Simbolo
rose
|
Simbolo
gas
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.056579
$
|
Prezzo attuale $
4.44
$
|
Prezzo massimo 24h
0.062851
$
|
Prezzo massimo 24h
4.92
$
|
Prezzo minimo 24h
0.056004
$
|
Prezzo minimo 24h
4.42
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0053149538986144
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.28130328360721
$
|
Variazione in % 24h
-8.58715
%
|
Variazione in % 24h
-5.95659
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
380625787
|
Capitalizzazione di mercato
289033631
|
Volume totale
23236712
|
Volume totale
15578393
|
Variazione capitalizzazione 24h
-35440479.299106
|
Variazione capitalizzazione 24h
-18047125.79452
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.51799
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-5.877
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
6729795897.5881
|
Offerta circolante
65093580.544273
|
Offerta totale
10000000000
|
Offerta totale
65093580.544273
|
Offerta massima
10000000000
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.597347
|
Massimo storico (ATH)
91.94
|
Variazione massimo storico in %
-90.54854
%
|
Variazione massimo storico in %
-95.17413
%
|
Data massimo storico
2022-01-15 03:31
|
Data massimo storico
2018-01-15 00:00
|
Minimo storico (ATL)
0.03200566
|
Minimo storico (ATL)
0.621309
|
Variazione minimo storico in %
76.40004
%
|
Variazione minimo storico in %
614.12462
%
|
Data minimo storico
2020-11-26 17:09
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:24
|
Oasis è un progetto innovativo nel mondo delle criptovalute, focalizzato sulla privacy e l'efficienza. Attraverso il suo protocollo, Oasis offre soluzioni per la gestione dei dati privati e l'implementazione di smart contracts, ponendosi come un'alternativa valida ad altre blockchain più tradizionali. In questo articolo, esploreremo la storia di Oasis, i suoi punti di forza e le sfide che affronta.
Oasis è una blockchain progettata per garantire privacy, scalabilità e governance decentralizzata. Il token nativo, ROSE, viene utilizzato per alimentare l'ecosistema e offre agli utenti la possibilità di partecipare a diverse funzionalità della rete. Con una fornitura totale di 10 miliardi di token, Oasis ha visto variazioni significative nel suo valore dal lancio. Attualmente, il prezzo di ROSE si attesta intorno a 0,067397 $. La sua massima valorizzazione storica (ATH) di 0,597347 $ è stata registrata il 15 gennaio 2022, ma da allora ha subìto un calo del 88,69%.
Uno dei principali punti di forza di Oasis è la sua attenzione alla privacy. La piattaforma consente agli utenti di gestire i propri dati senza compromettere la loro sicurezza. Inoltre, la scalabilità del protocollo permette l'esecuzione efficiente di più transazioni, rendendo Oasis una scelta adeguata per dApps e progetti decentralizzati. Inoltre, il supporto della comunità è un altro aspetto positivo, con una crescente presenza online grazie a progetti come Oasis Rose Garden.
Nonostante i suoi vantaggi, Oasis deve affrontare anche diverse sfide. Il mercato delle criptovalute è estremamente competitivo e la proliferazione di nuovi progetti può mettere a rischio l'adozione del token ROSE. Inoltre, la previsione di una maggiore regolamentazione nel settore delle criptovalute potrebbe influenzare negativamente la crescita del progetto. L'oscillazione dei prezzi, visibile nei cambiamenti percentuali nelle ultime 24 ore, mette in evidenza l'elevata volatilità e il rischio associato agli investimenti in ROSE.
Le prospettive future per Oasis appaiono miste. Sebbene ci siano opportunità di crescita, specialmente con l'aumento della domanda per soluzioni di privacy, il progetto dovrà dimostrare la propria sostenibilità a lungo termine. L'espansione in settori come la DeFi e i servizi di dati potrebbe rappresentare un importante passo avanti. Con una fornitura circolante di circa 6,7 miliardi di ROSE e una capitalizzazione di mercato di 454.215.628 $, l'interesse per la tecnologia e le applicazioni di Oasis dovrà essere monitorato da vicino.
Oasis rappresenta un'interessante proposta nel panorama delle criptovalute, puntando su privacy e scalabilità. Mentre il progetto ha affrontato alti e bassi significativi, la sua capacità di innovare e rispondere alle esigenze degli utenti sarà fondamentale per il suo successo futuro. Gli investitori dovrebbero tenere d'occhio le dinamiche del mercato e le ulteriori evoluzioni del protocollo Oasis, per valutare se l'acquisto e il possesso di ROSE possono offrire opportunità interessanti nei prossimi anni.
Gas è un token nativo della rete NEO, creato per alimentare l'ecosistema della blockchain NEO. Esso funge da carburante per le operazioni sulla rete e permette agli utenti di eseguire contratti intelligenti e transazioni. Questo articolo esplora i dettagli storici e le prospettive future di Gas, analizzando vantaggi e svantaggi.
Gas è emerso nel 2017 insieme alla blockchain NEO, inizialmente noto come Antshares. Durante il suo picco, nel gennaio 2018, il valore di Gas ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 91,94$. Da allora, il prezzo ha subito una significativa diminuzione, attestandosi attualmente a circa 3,79$. Nonostante il calo drammatico, con un cambiamento dell'ATH di circa -95,87%, Gas ha dimostrato una certa resilienza, trovando supporto attorno ai 0,62$, il suo minimo storico (ATL), registrato nel marzo 2020.
Tra i principali vantaggi del coin Gas, possiamo menzionare:
Tuttavia, ci sono anche aspetti negativi da considerare:
Mentre il prezzo di Gas ha subìto una notevole flessione, le prospettive future possono essere influenzate da vari fattori. L'adozione crescente della blockchain NEO e l'interesse nel settore delle criptovalute potrebbero aiutare a stabilizzare e potenzialmente aumentare il valore di Gas nel lungo termine. Inoltre, gli sviluppi tecnologici e le collaborazioni strategiche potrebbero dare impulso all’interesse verso il token.
In conclusione, Gas rappresenta una componente fondamentale dell'ecosistema NEO, con potenziali vantaggi e sfide significative. Gli investitori e gli sviluppatori devono monitorare attentamente i cambiamenti di mercato e le tendenze tecnologiche per valutare al meglio le opportunità che questo coin offre.