PAAL AI rappresenta un'interessante innovazione nel panorama delle criptovalute, combinando intelligenza artificiale e tecnologia blockchain. Questo progetto mira a semplificare l'accesso alle soluzioni di AI per utenti e sviluppatori, rendendo la tecnologia più inclusiva e accessibile. Con un forte focus sulla comunità e l'ecosistema decentralizzato, PAAL AI si propone di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con le applicazioni intelligenti.
maggiori informazioniJupiter è una criptovaluta innovativa che punta darauf, die dezentralisierte Finanzwelt revolutionieren. Con einem starken Fokus auf Benutzerfreundlichkeit und Sicherheit, zielt Jupiter darauf ab, eine breite Masse von Nutzern anzusprechen. Die Community hinter Jupiter fördert aktives Engagement und Zusammenarbeit, um die Technologie stetig zu verbessern und weiterzuentwickeln.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
PAAL AI
|
Titolo
Jupiter
|
Simbolo
paal
|
Simbolo
jup
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.198446
$
|
Prezzo attuale $
0.931576
$
|
Prezzo massimo 24h
0.234263
$
|
Prezzo massimo 24h
1.046
$
|
Prezzo minimo 24h
0.198048
$
|
Prezzo minimo 24h
0.927807
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.035307419554981
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.10232838335421
$
|
Variazione in % 24h
-15.10453
%
|
Variazione in % 24h
-9.89728
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
174286778
|
Capitalizzazione di mercato
1571441010
|
Volume totale
4792409
|
Volume totale
275603925
|
Variazione capitalizzazione 24h
-30740820.180454
|
Variazione capitalizzazione 24h
-168446823.27013
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-14.9935
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-9.68148
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
879012627.59
|
Offerta circolante
1683552270.9291
|
Offerta totale
1000000000
|
Offerta totale
6999978820.2824
|
Offerta massima
1000000000
|
Offerta massima
10000000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.859797
|
Massimo storico (ATH)
2
|
Variazione massimo storico in %
-76.96031
%
|
Variazione massimo storico in %
-53.32542
%
|
Data massimo storico
2024-03-10 08:04
|
Data massimo storico
2024-01-31 15:02
|
Minimo storico (ATL)
4.587E-5
|
Minimo storico (ATL)
0.457464
|
Variazione minimo storico in %
431742.97666
%
|
Variazione minimo storico in %
104.05926
%
|
Data minimo storico
2023-07-24 15:18
|
Data minimo storico
2024-02-21 18:31
|
PAAL AI è un progetto che si propone di integrare l'intelligenza artificiale nel settore delle criptovalute, offrendo soluzioni innovative per gli investimenti e l'analisi del mercato. Con un simbolo di ticker "paal", questo token ha attirato l'attenzione di molti investitori e appassionati. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di PAAL AI, analizzando i suoi punti di forza e le sue debolezze, nonché come si è evoluto fino ad oggi e quali potrebbero essere le sue prospettive future.
Il token PAAL AI ha un'offerta totale di 1 miliardo di unità, di cui attualmente circa 860 milioni sono in circolazione. Il prezzo attuale si aggira intorno ai 0.22$, con una fluttuazione significativa nel mercato. L'analisi del volume di trading rivela un'attività consistente, con oltre 2 milioni di dollari scambiati nelle ultime 24 ore. Queste cifre dimostrano che PAAL AI ha un certo grado di liquidità e interessa agli investitori.
Uno dei principali vantaggi di PAAL AI è la sua forte integrazione con l'intelligenza artificiale, che potrebbe fornire agli utenti strumenti avanzati per l'analisi del mercato e il trading automatizzato. Inoltre, il progetto ha una forte comunità di supporto e un whitepaper chiaro che delinea le sue ambizioni e obiettivi futuri. La trasparenza e l'impegno degli sviluppatori nel mantenere aggiornati gli investitori sulle evoluzioni del progetto è un altro punto a favore di PAAL AI.
Tuttavia, come ogni investimento in criptovalute, ci sono rischi associati a PAAL AI. La volatilità dei prezzi è significativa, come dimostrano i recenti cambiamenti. Ad esempio, il prezzo ha subito una diminuzione del 9% nelle ultime 24 ore. Inoltre, il token ha visto un massimo storico di 0.86$ e attualmente si trova in una fase di calo, con un cambiamento dal massimo storico di circa il 74%. Questa situazione richiede attenzione e una strategia di investimento ben ponderata.
Guardando al passato, PAAL AI ha mostrato un notevole incremento dal 24 luglio 2023, quando il suo prezzo ha toccato un minimo storico di 0.00004587$. Da allora, l'asset ha visto un aumento straordinario, evidenziando il potenziale del progetto. Le prospettive future dipendono da vari fattori, inclusa l'adozione della tecnologia AI nel trading e l'evoluzione del mercato delle criptovalute nel suo complesso.
In conclusione, PAAL AI presenta sia opportunità che sfide. Con il suo fokus sull'intelligenza artificiale e una base di investitori in crescita, potrebbe rivelarsi un asset interessante a lungo termine. Tuttavia, è fondamentale che gli investitori facciano le loro ricerche e rimanere informati sulle dinamiche del mercato. Il futuro dello spazio cripto è sempre incerto, ma PAAL AI ha certamente attirato l'attenzione come uno dei progetti emergenti.
Per ulteriori informazioni, puoi visitare il sito ufficiale di PAAL AI [qui](https://paalai.io/) e consultare il [whitepaper](https://docs.paalai.io/).
Jupiter, con simbolo JUP, è un coin che si sta facendo avanti nel panorama delle criptovalute. Con un prezzo attuale di 1.011 $ e una capitalizzazione di mercato di circa 1.37 miliardi di dollari, Jupiter ha attirato l'attenzione di molti investitori. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di Jupiter, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.
Il coin Jupiter ha un'offerta totale di 10 miliardi di token, di cui 1.35 miliardi sono attualmente in circolazione. Nonostante un massimo storico (ATH) di 2 $ raggiunto a gennaio 2024, il valore attuale presenta una flessione significativa. Tuttavia, il suo minimo storico (ATL) di 0.457464 $ registrato a febbraio 2024 mostra un recupero notevole di oltre il 121%. Questi dati suggeriscono una certa volatilità, ma anche un potenziale di crescita.
Uno dei principali vantaggi di Jupiter è il suo attivismo nella comunità delle criptovalute. La piattaforma ha una solida base di supporto e community che contribuisce alla sua visibilità e credibilità. Inoltre, l'importante volume di scambi, con un totale di 184 milioni di dollari nell'ultimo periodo, indica un interesse costante e crescente per questo asset. Jupiter ha anche diversi use case, che possono attrarre investitori e sviluppatori.
D'altro canto, Jupiter affronta numerose sfide. La recente flessione del prezzo, con una diminuzione del 3.47% nelle ultime 24 ore, evidenzia la volatilità intrinseca associata al trading di criptovalute. Inoltre, la concorrenza nel mercato è intensa e il numero crescente di progetti innovativi potrebbe rappresentare un ostacolo per il successo di Jupiter. La dipendenza dalle dinamiche del mercato globale delle criptovalute rende il coin vulnerabile a fattori esterni.
La storia del coin Jupiter finora è stata caratterizzata da picchi e cadute. Il coin ha visto un forte aumento della domanda all'inizio dell'anno, quando ha raggiunto il suo massimo storico. La correzione dei prezzi che ne è seguita è stata in parte influenzata dall'andamento generale del mercato delle criptovalute. La capacità di Jupiter di recuperare dall'ATL testimonia un certo livello di resilienza e di fiducia nel progetto.
Le prospettive per Jupiter rimangono intriganti. Se il coin riesce a capitalizzare sulla sua offerta e a distinguersi in un mercato affollato, ci sono chiari segnali di un potenziale di crescita. Collaborazioni strategiche e innovazioni tecnologiche potrebbero fungere da catalizzatori per un’ulteriore ascesa nel mercato. La chiave sarà la capacità del team di mantenere l'engagement con la comunità e di affrontare le sfide con attenzione e strategia.
In conclusione, Jupiter presenta sia opportunità che sfide. Con una comunità solida e un chiaro potenziale di crescita, resta un coin da tenere d'occhio. Investire in criptovalute richiede sempre prudenza, ma Jupiter potrebbe rivelarsi un valore interessante per gli investitori a lungo termine.