Polygon Bridged WBTC rappresenta eine interessante Fusion zwischen der Ethereum-Blockchain und dem Polygon-Netzwerk, was eine schnellere und kostengünstigere Nutzung ermöglicht. Durch die Verwendung von Wrapped Bitcoin auf Polygon können Benutzer von der Skalierbarkeit und den niedrigeren Transaktionsgebühren profitieren, während sie gleichzeitig Zugang zu den Vorteilen von Bitcoin behalten. Dieses Projekt trägt zur Schaffung eines vielfältigen und interoperablen Ökosystems im Bereich der Kryptowährungen bei.
maggiori informazioniYearn.finance rappresenta una piattaforma innovativa nel panorama della finanza decentralizzata, mirata a ottimizzare i rendimenti per gli investitori attraverso strategie automatizzate. Con un forte focus sulla comunità e la decentralizzazione, offre agli utenti la possibilità di massimizzare i propri guadagni senza dover gestire attivamente le proprie posizioni. La sua architettura unica e l'approccio orientato alla comunità hanno attratto l'attenzione di molti nel settore delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Polygon Bridged WBTC (Polygon POS)
|
Titolo
yearn.finance
|
Simbolo
wbtc
|
Simbolo
yfi
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
100735
$
|
Prezzo attuale $
6615.69
$
|
Prezzo massimo 24h
102762
$
|
Prezzo massimo 24h
7236.67
$
|
Prezzo minimo 24h
100210
$
|
Prezzo minimo 24h
6582.17
$
|
Variazione di prezzo 24h
-1567.9230899836
$
|
Variazione di prezzo 24h
-553.31366889657
$
|
Variazione in % 24h
-1.53263
%
|
Variazione in % 24h
-7.71814
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
334438255
|
Capitalizzazione di mercato
222942296
|
Volume totale
10608473
|
Volume totale
23082464
|
Variazione capitalizzazione 24h
-4701377.4168756
|
Variazione capitalizzazione 24h
-18181441.466713
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-1.38627
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.5403
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
3319.29176048
|
Offerta circolante
33687.338859111
|
Offerta totale
3319.29269863
|
Offerta totale
36666
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
36666
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
108124
|
Massimo storico (ATH)
90787
|
Variazione massimo storico in %
-6.79945
%
|
Variazione massimo storico in %
-92.72038
%
|
Data massimo storico
2025-01-20 09:17
|
Data massimo storico
2021-05-12 00:29
|
Minimo storico (ATL)
49937
|
Minimo storico (ATL)
31.65
|
Variazione minimo storico in %
101.79581
%
|
Variazione minimo storico in %
20784.52997
%
|
Data minimo storico
2024-08-05 13:19
|
Data minimo storico
2020-07-18 12:26
|
Il Polygon Bridged WBTC è una variante del Wrapped Bitcoin (WBTC) che opera sulla blockchain di Polygon, sfruttando il suo meccanismo di consenso Proof of Stake (POS). Questo token si è rapidamente guadagnato una posizione nel mercato delle criptovalute grazie alla sua capacità di combinare la stabilità di Bitcoin con la scalabilità e l'efficienza di Polygon, creando nuove opportunità per gli utenti e gli sviluppatori.
Uno dei principali vantaggi del Polygon Bridged WBTC è la bassa latenza nelle transazioni. Grazie alla tecnologia POS, gli utenti possono effettuare transazioni in modo più rapido e con costi di gas significativamente ridotti rispetto alla rete Ethereum. Questo lo rende ideale per chi desidera utilizzare Bitcoin in applicazioni DeFi e NFT sulla rete Polygon.
Inoltre, il Polygon Bridged WBTC mantiene la parità con il Bitcoin, permettendo agli investitori di sfruttare la stabilità e la liquidità di BTC all'interno dell'ecosistema Polygon. Questo crea sinergie interessanti tra le due blockchain, attirando un pubblico più vasto al mondo delle criptovalute.
Nonostante i suoi vantaggi, il Polygon Bridged WBTC non è esente da svantaggi. La centralizzazione del processo di "wrapping" e le possibili vulnerabilità legate agli smart contract possono rappresentare dei rischi. Inoltre, gli utenti devono essere consapevoli delle variazioni di liquidità che possono influenzare il prezzo del token, come dimostrato dalle fluttuazioni recenti, dove è passato da un ATH di $73,168 a $70,316.
Il Polygon Bridged WBTC ha visto un'evoluzione significativa dall'inizio della sua introduzione. Con un prezzo che ha raggiunto l'ATH di $73,168 il 29 ottobre 2024, ha dimostrato la sua capacità di attrarre l'attenzione del mercato. Tuttavia, il prezzo ha mostrato anche una certa volatilità, con una variazione del -2.75% nell'ultimo giorno e una liquidità totale di circa $10,159,613.
Il suo massimo storico coincide con l'incremento dell'interesse per le soluzioni DeFi e la crescente adozione della rete Polygon, che ha visto un aumento del volume delle transazioni e dell'attività degli sviluppatori. Con una market cap di $277,124,999, il Polygon Bridged WBTC è ben posizionato, ma gli investitori devono sempre considerare le condizioni di mercato e la competizione.
Le prospettive per il Polygon Bridged WBTC appaiono promettenti ma non senza sfide. La continua espansione dell'ecosistema Polygon, insieme all'interesse crescente per le criptovalute e le applicazioni DeFi, potrebbe favorire un'ulteriore crescita del token. Tuttavia, fattori esterni come la regolamentazione e la competizione con altri protocolli DeFi potrebbero influenzare il suo successo futuro.
In sintesi, il Polygon Bridged WBTC rappresenta un'interessante opportunità nel panorama delle criptovalute, promettendo sia innovazione che stabilità all'interno dell'universo della blockchain. Gli investitori e gli utenti dovrebbero rimanere informati e valutare con attenzione i rischi e le opportunità che questo token offre.
yearn.finance è una piattaforma decentralizzata che si è affermata nel mondo delle criptovalute, con l'obiettivo di ottimizzare i rendimenti per i suoi utenti attraverso l'automazione. Il token nativo di yearn.finance, noto con il simbolo YFI, gioca un ruolo fondamentale nell'ecosistema, offrendo agli utenti opportunità per massimizzare i propri investimenti in stablecoin e altre criptovalute.
yearn.finance è stato lanciato a luglio 2020 e ha rapidamente attirato l'attenzione della community crypto. In pochi mesi, il progetto ha toccato un massimo storico (ATH) di 90.787 dollari nel maggio 2021. Questo rapido aumento di valore è stato alimentato dalla crescente popolarità della DeFi (finanza decentralizzata) e dalla proposta innovativa di yearn.finance nel rendere l'investimento automatizzato e ottimizzato. Tuttavia, come per molte criptovalute, il prezzo di YFI ha subito una significativa correzione, e attualmente si attesta intorno ai 4.714 dollari, una perdita di quasi il 95% rispetto all'ATH.
Uno dei principali vantaggi di yearn.finance è la sua capacità di automatizzare il processo di yield farming, riducendo il tempo e lo sforzo richiesti per gestire gli investimenti. Attraverso l'uso di strategie di investimento intelligenti, gli utenti possono ottenere rendimenti più elevati rispetto a quelli che potrebbero ottenere manualmente. Inoltre, yearn.finance ha una community attiva che contribuisce allo sviluppo e all'innovazione della piattaforma, rendendo il protocollo continuamente migliorato e adattato alle esigenze del mercato.
Nonostante i suoi punti di forza, yearn.finance presenta anche alcuni svantaggi. La piattaforma è soggetta a rischi di smart contract, il che significa che eventuali vulnerabilità nel codice potrebbero portare a perdite per gli utenti. Inoltre, la volatilità del mercato delle criptovalute può influenzare significativamente il valore di YFI, rendendo gli investimenti potenzialmente rischiosi. Infine, la struttura di governance decentralizzata di yearn.finance potrebbe portare a decisioni lente o incerte, a causa della necessità di consenso tra i membri della comunità.
Le prospettive future per yearn.finance sembrano promettenti, data l'importanza crescente della DeFi e la continua innovazione nel settore. L'adozione di massa delle criptovalute e la potenziale integrazione di yearn.finance con altre piattaforme DeFi potrebbero portare a un aumento della domanda per YFI. Tuttavia, gli investitori devono rimanere vigili riguardo ai rischi e alle sfide che accompagnano l'ecosistema delle criptovalute. La capacità di yearn.finance di adattarsi e rispondere alle dinamiche del mercato sarà cruciale per il suo successo nel lungo periodo.
yearn.finance rappresenta un progetto innovativo all'interno dell'ecosistema delle criptovalute, con molte potenzialità. Mentre il passato di YFI mostra sia successi che sfide, il futuro offre opportunità interessanti, a condizione che gli investitori siano consapevoli dei rischi associati. Con la giusta strategia e attenzione, yearn.finance potrebbe continuare a essere un protagonista nel mondo della finanza decentralizzata.