Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS) VS Worldcoin

VS

Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)

Polygon PoS Bridged DAI rappresenta una soluzione innovativa per migliorare la scalabilità delle transazioni nell'ecosistema Ethereum. Grazie alla sua struttura, offre agli utenti una maggiore velocità e costi ridotti, rendendo più accessibile l'uso delle criptovalute. Queste caratteristiche lo posizionano come un'opzione attraente per chi desidera partecipare al mercato della finanza decentralizzata.

maggiori informazioni

Worldcoin

Worldcoin rappresenta un progetto innovativo nel mondo delle criptovalute, volto a creare un accesso universale e inclusivo ai benefici della blockchain. Utilizzando un sistema di identificazione biometrica, mira a garantire che ogni persona possa avere un'identità digitale unica, facilitando transazioni più sicure e trasparenti. Con la sua ambizione di ridurre le disuguaglianze economiche, Worldcoin si propone di trasformare il modo in cui interagiamo con le valute digitali e il concetto di identità nel mondo moderno.

maggiori informazioni
Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)
Worldcoin

Informazioni generali

Titolo
Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)
Titolo
Worldcoin
Simbolo
dai
Simbolo
wld
Libro bianco
-
Libro bianco
-
Sito web
Sito web
Comunità
-
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2024-11-14 23:50
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
1.001 $
Prezzo attuale $
1.62 $
Prezzo massimo 24h
1.006 $
Prezzo massimo 24h
1.8 $
Prezzo minimo 24h
0.987859 $
Prezzo minimo 24h
1.61 $
Variazione di prezzo 24h
0.00072101 $
Variazione di prezzo 24h
-0.14850630595516 $
Variazione in % 24h
0.0721 %
Variazione in % 24h
-8.38769 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
101297329
Capitalizzazione di mercato
1590065663
Volume totale
7555336
Volume totale
204001107
Variazione capitalizzazione 24h
-611746.02624714
Variazione capitalizzazione 24h
-135590230.16024
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.60029 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.85732 %
Rendimento (ROI)
-
Rendimento (ROI)
-

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
100789115.82291
Offerta circolante
979014140.50823
Offerta totale
100789115.82291
Offerta totale
10000000000
Offerta massima
-
Offerta massima
10000000000

Dati storici

Massimo storico (ATH)
1.009
Massimo storico (ATH)
11.74
Variazione massimo storico in %
-0.79429 %
Variazione massimo storico in %
-86.15037 %
Data massimo storico
2024-11-12 10:57
Data massimo storico
2024-03-10 00:10
Minimo storico (ATL)
0.979096
Minimo storico (ATL)
0.973104
Variazione minimo storico in %
2.18974 %
Variazione minimo storico in %
67.09749 %
Data minimo storico
2024-08-27 22:10
Data minimo storico
2023-09-13 07:36

Polygon PoS Bridged DAI (Polygon POS)

Introduzione a Polygon PoS Bridged DAI

Polygon PoS Bridged DAI, spesso abbreviato in dai, rappresenta un'interessante aggiunta all'ecosistema delle criptovalute che operano sulla rete Polygon. Con un prezzo attuale stabile di circa 1$, DAI è una stablecoin ancorata al dollaro americano, progettata per mantenere un valore costante e fornire una soluzione per le transazioni e i pagamenti nel mondo decentralizzato. In questo articolo, esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di Polygon PoS Bridged DAI, oltre alla sua evoluzione storica e alle prospettive future.

Vantaggi di Polygon PoS Bridged DAI

Uno dei principali vantaggi del Polygon PoS Bridged DAI è la sua integrazione con il protocollo Polygon, che offre transazioni rapide e a basso costo. Ciò consente agli utenti di scambiare e utilizzare DAI in modo efficiente all'interno dell'ecosistema Ethereum e oltre. Inoltre, DAI è particolarmente apprezzato per la sua stabilità, in quanto la sua emissione è legata a asset collateralizzati, riducendo la volatilità tipica di molte altre criptovalute.

Un ulteriore punto di forza risiede nella comunità e nel supporto tecnico che Polygon offre ai suoi utenti. Con un market cap attuale di circa 105.8 milioni di dollari e un volume totale di scambi che supera i 6.6 milioni, DAI sta guadagnando sempre più attenzione all'interno dell'ecosistema DeFi (finanza decentralizzata).

Svantaggi di Polygon PoS Bridged DAI

Tuttavia, non mancano anche delle sfide per Polygon PoS Bridged DAI. Uno svantaggio significativo è legato alla dipendenza dal sistema sottostante di Ethereum e dalla rete Polygon. Se la rete Ethereum dovesse affrontare congestioni o problemi tecnici, ciò potrebbe influire negativamente sulle transazioni e sull'affidabilità di DAI. Inoltre, essendo una stablecoin, DAI, pur essendo progettata per mantenere un valore stabile, non offre gli stessi potenziali guadagni di asset più volatili.

Andamento Storico e Futuro di Polygon PoS Bridged DAI

Negli ultimi mesi, DAI ha mostrato un andamentoo relativamente stabile, con un massimo storico (ATH) di 1.007$, raggiunto il 18 settembre 2024, e un minimo storico (ATL) di 0.979096$, registrato il 27 agosto 2024. Questo comportamento evidenzia la natura stabile della moneta, che riflette la sua funzione di stablecoin.

Guardando al futuro, le prospettive per Polygon PoS Bridged DAI rimangono positive. Con l'espansione dell'ecosistema DeFi e l'aumento dell'interesse per le stablecoin, DAI è ben posizionata per attrarre nuovi utenti e sviluppatori. Inoltre, l'integrazione continua di Polygon con altre blockchain e la crescita della propria infrastruttura potrebbero ulteriormente incentivare l'adozione di DAI.

Conclusione

In sintesi, Polygon PoS Bridged DAI offre una combinazione di stabilità, velocità e integrazione all'interno dell'ecosistema Polygon. Sebbene ci siano alcuni svantaggi, la sua resilienza e il supporto della comunità la rendono un'opzione interessante per gli utenti di criptovalute. Con il progredire della tecnologia blockchain e l'espansione della finanza decentralizzata, DAI ha tutte le potenzialità per continuare a crescere e svilupparsi nel prossimo futuro.

Worldcoin

Introduzione a Worldcoin

Worldcoin è un progetto ambizioso nel panorama delle criptovalute, mirato a creare un sistema monetario globale che promuove l'inclusione finanziaria. Utilizzando l'innovativa tecnologia della blockchain, Worldcoin si propone di risolvere alcuni dei problemi più pressanti del nostro tempo, come l'accesso al sistema finanziario per le persone non bancarizzate. In questo articolo, esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di Worldcoin, la sua evoluzione storica e le prospettive future.

Vantaggi di Worldcoin

Uno dei principali vantaggi di Worldcoin è la sua missione di inclusione. La criptovaluta intende fornire a tutti, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria o dalla loro posizione geografica, l'accesso a una forma di valuta digitale. Inoltre, Worldcoin utilizza un approccio innovativo per la verifica dell'identità attraverso un sistema di scansione dell'iride, che mira a garantire che ogni individuo abbia un'identità unica nel sistema, prevenendo frodi e duplicazioni.

Inoltre, la quantità totale di Worldcoin è limitata a 10 miliardi, il che può potenzialmente incrementare il valore del token nel lungo termine, similmente ad altre criptovalute come Bitcoin. L'adozione di massa e l'uso nel commercio quotidiano rappresentano anche fattori chiave che potrebbero contribuire a una crescita sostenibile del valore di mercato di Worldcoin.

Svantaggi di Worldcoin

Nonostante i suoi vantaggi, Worldcoin presenta anche alcuni svantaggi. Uno di questi è la sua dipendenza dalla tecnologia di scansione dell'iride. Sebbene sia un sistema innovativo, ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy e alla sicurezza dei dati sensibili. La raccolta e la memorizzazione di informazioni biometriche possono potenzialmente esporre gli utenti a rischi di violazione della privacy.

Inoltre, il valore di Worldcoin ha subito fluttuazioni significative sul mercato. Dopo aver raggiunto un picco storico (ATH) di 11,74 dollari l'11 marzo 2024, il prezzo è diminuito di oltre l'82%. Questa volatilità può spaventare gli investitori e rendere difficile prevedere il futuro della criptovaluta.

Storia di Worldcoin

Worldcoin è stato lanciato con l'intento di posizionarsi come un innovatore nel settore delle criptovalute. Dopo un iniziale entusiasmo e un forte investimento, il progetto ha visto un rapido aumento di interesse, portando a un picco di valore nei primi mesi del 2024. Tuttavia, come accennato, il prezzo ha subito un netto declino nei mesi successivi, il che ha portato a una riflessione su come il progetto possa migliorare e attrarre una base di utenti più ampia.

Il supporto della comunità e gli sviluppi tecnologici aggiornati giocheranno un ruolo cruciale nella ripresa del valore di Worldcoin. La strategia di marketing e l'educazione degli utenti sulle criptovalute in generale possono avere un impatto sulla sua adozione e successo.

Prospettive future di Worldcoin

Guardando al futuro, le prospettive per Worldcoin possono essere sia promettenti che incerte. Da un lato, se il progetto riesce a risolvere le preoccupazioni relative alla privacy e a garantire un sistema sicuro per la memorizzazione dei dati biometrici, potrebbe attrarre un numero crescente di utenti e investitori. Dall'altro lato, la volatilità del mercato delle criptovalute continua a rappresentare un rischio significativo.

In definitiva, la possibilità che Worldcoin possa diventare un attore rilevante nel panorama delle criptovalute dipenderà dalla capacità del progetto di adattarsi e rispondere alle sfide attuali, oltre a una costante innovazione tecnologica e un marketing efficace.

Conclusione

Worldcoin si presenta come una criptovaluta con un potenziale unico, ma anche con sfide considerevoli. Gli aspetti di inclusione finanziaria e l'innovazione tecnologica sono innegabili, ma è fondamentale che il progetto affronti le preoccupazioni legate alla sicurezza e alla privacy per guadagnare fiducia nel lungo termine. Solo il tempo dirà se Worldcoin potrà navigare con successo nel mercato delle criptovalute e realizzare la sua ambiziosa visione.