SKALE è una piattaforma innovativa progettata per ottimizzare la scalabilità delle applicazioni decentralizzate, consentendo agli sviluppatori di creare soluzioni più efficienti e performanti. Grazie alla sua architettura unica, SKALE supporta la creazione di sidechain che operano in modo fluido con la rete principale, riducendo i costi delle transazioni e migliorando l'esperienza utente. Con un crescente eco-sistema e collaborazioni strategiche, SKALE si propone di diventare un elemento chiave nel panorama delle blockchain.
maggiori informazioniMetaMAFIA si presenta come un innovativo progetto nel panorama delle criptovalute, puntando a creare una comunità forte e interattiva. La sua struttura decentralizzata offre agli utenti la possibilità di partecipare attivamente a decisioni importanti, promuovendo un senso di appartenenza e collaborazione. Con un focus su trasparenza e sicurezza, MetaMAFIA si distingue come un'opzione interessante per gli investitori che cercano nuove opportunità nel mercato delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
SKALE
|
Titolo
MetaMAFIA
|
Simbolo
skl
|
Simbolo
maf
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2024-11-29 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.050249
$
|
Prezzo attuale $
0.496612
$
|
Prezzo massimo 24h
0.055423
$
|
Prezzo massimo 24h
0.552793
$
|
Prezzo minimo 24h
0.04996361
$
|
Prezzo minimo 24h
0.322687
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0033635277410037
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.074126
$
|
Variazione in % 24h
-6.27376
%
|
Variazione in % 24h
17.54521
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
260117981
|
Capitalizzazione di mercato
138461685
|
Volume totale
53811650
|
Volume totale
23429371
|
Variazione capitalizzazione 24h
-15657630.787798
|
Variazione capitalizzazione 24h
20631536
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-5.67767
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
17.50956
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
5179144337
|
Offerta circolante
278812814
|
Offerta totale
5655294563.8225
|
Offerta totale
462704750
|
Offerta massima
7000000000
|
Offerta massima
500000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1.22
|
Massimo storico (ATH)
0.559138
|
Variazione massimo storico in %
-95.87286
%
|
Variazione massimo storico in %
-11.14256
%
|
Data massimo storico
2021-03-12 05:14
|
Data massimo storico
2024-11-19 13:15
|
Minimo storico (ATL)
0.01948445
|
Minimo storico (ATL)
0.0100015
|
Variazione minimo storico in %
157.62644
%
|
Variazione minimo storico in %
4867.611
%
|
Data minimo storico
2023-10-19 15:52
|
Data minimo storico
2024-05-19 06:37
|
SKALE è un protocollo decentralizzato che mira a risolvere alcuni dei principali problemi di scalabilità che affliggono le blockchain di oggi. Con un focus particolare sulla creazione di una rete di catene laterali agili e scalabili, SKALE consente agli sviluppatori di costruire applicazioni decentralizzate (dApp) senza le limitazioni di velocità e costo tipiche delle blockchain esistenti. In questo articolo, esamineremo i vantaggi e i svantaggi di SKALE, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.
Il progetto SKALE è stato lanciato nel 2018 e ha ottenuto una notevole attenzione durante la sua Initial Coin Offering (ICO). Il suo massimo storico (ATH) si è verificato il 12 marzo 2021, quando il prezzo del token SKL ha raggiunto 1,22 USD. Tuttavia, il valore del token ha subito una flessione significativa, attestandosi attualmente intorno ai 0,0347 USD. Nonostante l'andamento altalenante, il team di sviluppo di SKALE ha continuato a lavorare su aggiornamenti e migliorie al protocollo, cercando di attrarre un numero crescente di sviluppatori e progetti sulla propria piattaforma.
Uno dei principali vantaggi di SKALE è la sua capacità di offrire una scalabilità quasi illimitata. Grazie all'uso delle chained side chains, le applicazioni possono gestire un numero elevato di transazioni senza compromettere la velocità o l'efficienza. Inoltre, SKALE è progettato per essere compatibile con Ethereum, il che significa che gli sviluppatori possono facilmente integrare le loro dApp esistenti sulla rete SKALE senza dover apportare modifiche significative al codice.
In aggiunta, la struttura dei costi è altamente competitiva. Gli sviluppatori pagano solo per quello di cui hanno bisogno, consentendo alle piccole e medie imprese di accedere a tecnologia avanzata senza gravare eccessivamente sulle loro finanze. Il fatto che SKALE utilizzi un sistema di proof-of-stake rende inoltre la rete meno dipendente dal consumo energetico rispetto ad altre soluzioni di scalabilità come il proof-of-work.
Tuttavia, nonostante i suoi numerosi vantaggi, SKALE presenta anche alcuni svantaggi. In primo luogo, la concorrenza nel campo delle blockchain scalabili è agguerrita, con piattaforme come Polygon e Solana che offrono tecnologie simili e largamente adottate. Questo rende difficile per SKALE guadagnare una presenza significativa nel mercato.
In secondo luogo, il progetto ha dovuto affrontare fluttuazioni di prezzo considerevoli e la sua attuale valutazione di mercato potrebbe rappresentare una barriera per nuovi investitori, in particolare dopo aver toccato il suo ATH e aver registrato una diminuzione di oltre il 97%. Questi fattori possono influire sulla fiducia del pubblico nella sostenibilità a lungo termine del progetto.
Guardando al futuro, SKALE ha il potenziale per espandere ulteriormente la propria base di utenti e il numero di dApp costruite sulla sua piattaforma, a condizione che il team di sviluppo continui a innovare e migliorare il protocollo. L'integrazione di ulteriori funzionalità e aggiornamenti potrebbe attrarre più sviluppatori e progetti, specialmente in un contesto in cui la domanda di soluzioni scalabili è in continua crescita.
È anche interessante notare che il totale delle forniture di SKL è fissato a 7 miliardi, con oltre 5 miliardi già in circolazione. Ciò implica che gli investitori potrebbero trovare valore a lungo termine nel possessare SKL, soprattutto se il protocollo riuscisse a guadagnare più adozione nel settore della blockchain.
In conclusione, SKALE rappresenta una soluzione promettente per le sfide di scalabilità della blockchain. Con una serie di vantaggi competitivi e una continua innovazione, il protocollo potrebbe benissimo giocare un ruolo significativo nell'ecosistema blockchain. Tuttavia, le sfide che deve affrontare non possono essere sottovalutate, e il suo successo futuro dipenderà dalla capacità del team di navigare in un panorama tecnologico in costante cambiamento e di costruire una solida comunità di utenti e sviluppatori.
Il panorama delle criptovalute è in continua evoluzione, e tra i nuovi arrivati che meritano attenzione c'è MetaMAFIA (MAF). Questo progetto ha attirato l'interesse degli investitori grazie alle sue innovative proposte e alla sua crescita sostenuta. In questo articolo esploreremo in dettaglio le caratteristiche di MetaMAFIA, la sua evoluzione passata e le prospettive future.
MetaMAFIA è un progetto che si distingue per la sua comunità solida e le sue ambiziose funzionalità. Al momento, il prezzo attuale di MAF si attesta attorno a $0.496612, con un massimo nelle ultime 24 ore di $0.552793 e un minimo di $0.322687. Questa volatilità è tipica delle criptovalute e può rappresentare sia un'opportunità che un rischio per gli investitori.
Uno dei principali vantaggi di MetaMAFIA è la sua forte comunità di supporto, che si è dimostrata attiva e coinvolta. Inoltre, il whitepaper del progetto indica strategie ben definite per la crescita e l'adozione del token, rendendo MetaMAFIA un'opzione interessante per chi cerca di investire in criptovalute con un potenziale di successo a lungo termine. La crescita del market cap, che attualmente si attesta a circa $138.461.685, evidenzia l'interesse degli investitori e il potenziale di espansione ulteriore.
Tuttavia, non mancano i rischi. Come per molte criptovalute, MetaMAFIA è soggetta a forti oscillazioni di prezzo. Il cambiamento del 24 ore del prezzo del 17.54% evidenzia la volatilità del mercato. Inoltre, il fatto che il prezzo attuale sia solo dell'11,14% inferiore rispetto al suo massimo storico di $0.559138 potrebbe indicare una fase di consolidamento dopo un picco, il che potrebbe allontanare investitori più prudenti. La gestione dell'offerta totale di 462704750 token, con un massimo di 500000000, è un altro aspetto da considerare nel contesto dell'inflazione del token.
Nella sua breve storia, MetaMAFIA ha mostrato una crescita impressionante. Il suo minimo storico, registrato a $0.0100015, segna un incremento del 4867.61% fino all'attuale valore. Questo aumento significativo attira l'attenzione di molti investitori e suggerisce che ci possa essere ancora margine di crescita. Tuttavia, è fondamentale monitorare il mercato e le condizioni economiche globali, che possono influenzare notevolmente il valore delle criptovalute.
In sintesi, MetaMAFIA rappresenta un'opzione intrigante per gli investitori nel settore delle criptovalute, grazie alla sua comunità attiva, alle strategie ben delineate e al potenziale di crescita. Tuttavia, chi decide di investire deve tenere presente i rischi associati a un mercato volatile e gli sviluppi futuri del progetto. Osservare attentamente le tendenze del mercato e mantenere un approccio informato sarà essenziale per sfruttare le opportunità che MetaMAFIA può offrire.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il whitepaper ufficiale o visitare il sito web di MetaMAFIA.