Synthetix Network rappresenta una piattaforma innovativa che permette la creazione e il trading di asset sintetici su blockchain. Grazie alla sua architettura decentralizzata, gli utenti possono accedere a una varietà di asset, dalle valute fiat alle materie prime, senza dover possedere gli asset sottostanti. Il progetto si distingue per la sua capacità di fornire liquidità e opportunità di arbitraggio, rendendo il trading più efficiente e accessibile per tutti.
maggiori informazioniRenzo rappresenta un'innovativa soluzione nel panorama delle criptovalute, progettata per facilitare le transazioni in modo rapide e sicuro. Grazie alla sua tecnologia all'avanguardia, gli utenti possono godere di una maggiore privacy e di costi di transazione ridotti. L'ecosistema di Renzo mira a integrare diversi settori, promuovendo l'adozione massiccia delle criptovalute tra le persone e le aziende.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Synthetix Network
|
Titolo
Renzo
|
Simbolo
snx
|
Simbolo
rez
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-26 23:53
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
1.45
$
|
Prezzo attuale $
0.03409309
$
|
Prezzo massimo 24h
1.62
$
|
Prezzo massimo 24h
0.03757551
$
|
Prezzo minimo 24h
1.44
$
|
Prezzo minimo 24h
0.03359187
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.15665128955297
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0033195954320958
$
|
Variazione in % 24h
-9.75387
%
|
Variazione in % 24h
-8.87291
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
492872342
|
Capitalizzazione di mercato
167625042
|
Volume totale
26350668
|
Volume totale
10406936
|
Variazione capitalizzazione 24h
-51692268.033263
|
Variazione capitalizzazione 24h
-16345560.529353
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-9.4924
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.88488
%
|
Rendimento (ROI)
189.87821676901
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
339466216.9904
|
Offerta circolante
4923333956.11
|
Offerta totale
339889850.08877
|
Offerta totale
10000000000
|
Offerta massima
339889850.08877
|
Offerta massima
10000000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
28.53
|
Massimo storico (ATH)
0.278213
|
Variazione massimo storico in %
-94.91442
%
|
Variazione massimo storico in %
-87.76518
%
|
Data massimo storico
2021-02-14 01:12
|
Data massimo storico
2024-04-30 11:50
|
Minimo storico (ATL)
0.0347864
|
Minimo storico (ATL)
0.0289618
|
Variazione minimo storico in %
4071.26526
%
|
Variazione minimo storico in %
17.53033
%
|
Data minimo storico
2019-01-06 00:00
|
Data minimo storico
2024-11-03 15:27
|
Synthetix Network è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che permette la creazione e il trading di asset sintetici, ovvero strumenti derivati che replicano il valore di asset reali. Utilizzando smart contract sulla blockchain di Ethereum, Synthetix consente agli utenti di scambiare una varietà di valute fiat, criptovalute, materie prime e indici finanziari senza la necessità di un intermediario tradizionale. Il token nativo, SNX, svolge un ruolo cruciale all'interno dell'ecosistema Synthetix, fungendo da collaterale per garantire i sintetici emessi.
Synthetix è stato lanciato nel 2018, inizialmente come "Havven", un progetto focalizzato sui pagamenti decentralizzati. Tuttavia, nel 2019, ha subito una significativa evoluzione e ha rinominato in "Synthetix", cambiando la sua visione verso la creazione di asset sintetici. Nonostante le fluttuazioni del mercato, Synthetix ha mostrato una crescita notevole, raggiungendo un massimo storico (ATH) di 28,53 $ nel febbraio 2021. Da allora, il prezzo del token ha subito una correzione significativa, attestandosi attualmente a circa 1,48 $.
Uno dei principali vantaggi di Synthetix è la sua capacità di offrire una vasta gamma di asset sintetici, permettendo agli utenti di investire e speculare su vari mercati senza possedere direttamente l'asset sottostante. Inoltre, attraverso i meccanismi di incentivazione, i fornitori di liquidità possono guadagnare ricompense in SNX, contribuendo così ad una partecipazione attiva nella rete. L'infrastruttura decentralizzata riduce i rami di rischio associati agli intermediari tradizionali, fornendo un accesso più equo e diretto agli utenti globali.
Tuttavia, Synthetix presenta anche alcune sfide e svantaggi. La complessità del sistema di collaterale e la dipendenza da SNX per la creazione di nuovi sintetici possono portare a vulnerabilità, specialmente in momenti di elevata volatilità dei mercati. La gestione del collaterale comporta il rischio di liquidazione dei fondi degli utenti, specialmente se il valore di SNX scende drasticamente. Inoltre, la competizione crescente nel settore delle piattaforme DeFi potrebbe minacciare la posizione di Synthetix se non continua ad innovare e a migliorare la sua offerta.
Guardando al futuro, Synthetix ha il potenziale per espandere ulteriormente la sua offerta di asset e migliorare la user experience attraverso l'implementazione di nuove funzionalità. La comunità attiva e il supporto per l'ecosistema DeFi sono punti di forza che potrebbero favorire una ripresa del suo prezzo e la crescita della rete. Tuttavia, gli investitori devono rimanere prudenti e considerare attentamente i rischi associati alle fluttuazioni del mercato e alla regulaizone crescente che potrebbe influenzare l'intero settore. Nel complesso, Synthetix rimane un progetto affascinante nel panorama delle criptovalute e potrebbe offrire opportunità interessanti per coloro che sono disposti a navigare nel suo ecosistema complesso.
Il coin Renzo, con simbolo "rez", sta attirando l'attenzione nel mondo delle criptovalute. Con un prezzo attuale di circa $0.063, il progetto ha mostrato notevoli segni di crescita dalla sua creazione. In questo articolo, analizzeremo la sua storia, i pro e i contro di investire in Renzo e le prospettive future.
Renzo è emerso in un contesto in cui le criptovalute stanno guadagnando sempre maggiore visibilità. Con un massimo storico (ATH) di $0.278213, registrato il 30 aprile 2024, e un minimo storico (ATL) di $0.0289618, datato 3 novembre 2024, il coin ha visto una volatilità significativa. Da un punto di vista di mercato, Renzo ha una capitalizzazione di mercato di circa $184.9 milioni, mentre il volume totale è attualmente di circa $23.5 milioni.
Uno dei principali vantaggi di Renzo è la sua elevata fornitura circolante di oltre 2.9 miliardi di monete, il che implica una certa stabilità nei prezzi. Inoltre, il comitato di sviluppo dietro Renzo sembra avere una visione chiara e un piano di azione strategico a lungo termine, promuovendo costantemente l'adozione e la tecnologia blockchain dietro il coin.
Inoltre, l'aumento significativo della capitalizzazione di mercato del 74.89% negli ultimi 24 ore indica un crescente interesse da parte degli investitori, suggerendo che Renzo potrebbe vedere un ulteriore aumento di valore nel prossimo futuro.
Tuttavia, non bisogna ignorare i rischi. La recente volatilità dei prezzi, compreso un calo del 77.42% rispetto all'ATH, è un chiaro segnale che gli investitori devono essere cauti. Inoltre, il mercato delle criptovalute è notoriamente imprevedibile, e fattori esterni come regolazioni normative o cambiamenti nel sentiment del mercato possono influenzare drasticamente il valore di Renzo.
Guardando al futuro, le prospettive per Renzo sembrano promettenti, a condizione che il team di sviluppo continui a innovare e a promuovere la tecnologia. La crescente accettazione delle criptovalute e l'adozione da parte delle istituzioni finanziarie potrebbero rappresentare un importante fattore di crescita. Se il coin riuscirà a stabilizzare il suo prezzo e a costruire una community forte e fedele, potrebbe avere il potenziale di tornare a raggiungere nuovi picchi storici.
Renzo rappresenta un'opportunità interessante per gli investitori nel panorama delle criptovalute. Con i suoi punti di forza nella comunità e nella visione strategica, tuttavia, è importante considerare i rischi e rimanere informati sulla continua evoluzione del mercato. Come sempre, è cruciale fare le proprie ricerche e investire saggiamente.