The Sandbox è una piattaforma innovativa che combina il mondo dei videogiochi con la tecnologia blockchain, permettendo agli utenti di creare, possedere e monetizzare le proprie esperienze di gioco. Attraverso l'uso di NFT e di uno spazio virtuale condiviso, offre opportunità uniche per i creatori di contenuti e i giocatori. Inoltre, la comunità di The Sandbox gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella crescita di questo ecosistema digitale in continua espansione.
maggiori informazioniAdventure Gold è un token innovativo che si integra nel mondo dei giochi basati sulla blockchain, offrendo ai giocatori la possibilità di guadagnare premi reali mentre esplorano nuovi mondi virtuali. La sua popolarità sta crescendo rapidamente, grazie all'interesse crescente per la DeFi e i giochi Play-to-Earn. Investire in Adventure Gold potrebbe rivelarsi un'opportunità interessante per coloro che vogliono essere parte di questa nuova era digitale.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
The Sandbox
|
Titolo
Adventure Gold
|
Simbolo
sand
|
Simbolo
agld
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Ultimo aggiornamento
2025-01-31 23:58
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.48777
$
|
Prezzo attuale $
1.48
$
|
Prezzo massimo 24h
0.531828
$
|
Prezzo massimo 24h
1.56
$
|
Prezzo minimo 24h
0.484755
$
|
Prezzo minimo 24h
1.47
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.039041927733128
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.032613950270174
$
|
Variazione in % 24h
-7.41098
%
|
Variazione in % 24h
-2.16149
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
1195427658
|
Capitalizzazione di mercato
114127641
|
Volume totale
96847487
|
Volume totale
22284877
|
Variazione capitalizzazione 24h
-90311627.645378
|
Variazione capitalizzazione 24h
-2362147.5190793
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.0241
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-2.02777
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
2445857126.2233
|
Offerta circolante
77310001
|
Offerta totale
3000000000
|
Offerta totale
77310001
|
Offerta massima
3000000000
|
Offerta massima
80000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
8.4
|
Massimo storico (ATH)
7.7
|
Variazione massimo storico in %
-94.18694
%
|
Variazione massimo storico in %
-80.85525
%
|
Data massimo storico
2021-11-25 06:04
|
Data massimo storico
2021-09-03 11:41
|
Minimo storico (ATL)
0.02897764
|
Minimo storico (ATL)
0.208231
|
Variazione minimo storico in %
1584.43942
%
|
Variazione minimo storico in %
608.15064
%
|
Data minimo storico
2020-11-04 15:59
|
Data minimo storico
2022-11-09 23:40
|
Negli ultimi anni, il mondo delle criptovalute ha visto emergere una serie di progetti innovativi, tra cui The Sandbox. Questa piattaforma decentralizzata permette agli utenti di creare, possedere e monetizzare esperienze di gioco in un ambiente virtuale attraverso la tecnologia blockchain. Utilizzando il token SAND, gli utenti possono acquistare terreni virtuali e beni digitali all'interno del gioco, rendendo The Sandbox un esempio perfetto di come la blockchain può essere integrata nel settore del gaming.
The Sandbox è stato lanciato nel 2012 come un gioco mobile e successivamente si è evoluto in una piattaforma basata su blockchain nel 2018. Durante la sua evoluzione, la piattaforma ha ottenuto l'attenzione di molti investitori e sviluppatori grazie alle sue caratteristiche uniche e al suo approccio decentralizzato. Il picco di interesse è stato raggiunto nel novembre 2021, quando il valore del SAND ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 8.40 dollari. Da allora, il token ha subito un significativo calo, attestandosi attualmente intorno ai 0.25 dollari.
Uno dei principali vantaggi di The Sandbox è la sua capacità di incentivare la creazione di contenuti. Gli utenti possono creare e monetizzare i propri giochi e esperienze, il che promuove un ecosistema attivo e ricco di creatività. Inoltre, la piattaforma offre gli strumenti necessari per facilitare lo sviluppo grazie a strumenti come il Game Maker e il VoxEdit, permettendo anche a chi non ha esperienza di programmazione di partecipare. Il modello di proprietà decentralizzato consente agli utenti di possedere veramente i loro beni digitali, creando un legame profondo tra i creatori e le loro creazioni.
Malgrado i numerosi vantaggi, The Sandbox presenta anche alcune criticità. La concorrenza nel settore del metaverso e del gaming blockchain è piuttosto forte, con progetti come Decentraland e Axie Infinity che offrono esperienze simili. Questo può rendere difficile per The Sandbox mantenere una posizione di rilievo nel mercato. Inoltre, la volatilità del mercato delle criptovalute può dissuadere potenziali investitori o sviluppatori, che potrebbero essere riluttanti a investire in un progetto con fluttuazioni di prezzo così marcate. La necessità di un'educazione approfondita degli utenti riguardo alla blockchain e al suo funzionamento può anche rappresentare una barriera all'ingresso per nuovi utenti.
Guardando al futuro, The Sandbox ha diverse opportunità di crescita. L'interesse crescente per il metaverso e le esperienze virtuali potrebbe fungere da catalizzatore per una maggiore adozione della piattaforma. Collaborazioni strategiche con marchi e sviluppatori di contenuti potrebbero ampliare ulteriormente il suo ecosistema. Tuttavia, è essenziale che The Sandbox continui a innovare e a migliorare la sua piattaforma per rimanere competitiva nel panorama in rapido cambiamento della tecnologia blockchain.
In sintesi, The Sandbox rappresenta una delle piattaforme più promettenti nel panorama delle criptovalute e del gaming. Con un modello decentralizzato che incoraggia la creatività degli utenti e un mercato in espansione per le esperienze virtuali, ha il potenziale per crescere nel tempo. Tuttavia, le sfide rappresentate dalla concorrenza e dalla volatilità del mercato richiederanno un approccio attento e strategico per garantire il successo a lungo termine.
Adventure Gold (AGLD) è una criptovaluta che ha attirato l'attenzione degli investitori nel settore del gaming e della blockchain. La sua proposta unica di collegare i mondi dei giochi e delle criptovalute l'ha resa un soggetto di interesse tra gli appassionati di entrambe le aree. In questo articolo, esamineremo la storia di Adventure Gold, i suoi vantaggi e svantaggi, nonché le prospettive future per questo coin.
Adventure Gold è stato lanciato per la prima volta nel 2021, in un periodo di grande fermento per le criptovalute e i progetti di token legati ai giochi. Nel suo picco, il coin ha raggiunto un All Time High (ATH) di 7,7 $ nel settembre dello stesso anno. Tuttavia, ha subito una significativa correzione, scendendo fino a un All Time Low (ATL) di 0,208231 $ nel novembre 2022. Questa fluttuazione è stata influenzata da vari fattori di mercato e dalle tendenze nel settore del gaming basato su blockchain.
Uno dei principali vantaggi di Adventure Gold è la sua connessione con l'ecosistema dei giochi. Essendo un token legato ai giochi, offre agli utenti la possibilità di guadagnare premi, scambiare beni digitali e partecipare a esperienze immersive. Inoltre, il progetto è supportato da una community attiva che promuove l'adozione della tecnologia blockchain nei giochi, aumentando così la visibilità e potenzialmente il valore del token.
Tuttavia, Adventure Gold non è privo di rischi. Uno dei principali svantaggi è la sua volatilità. Come visto dai dati storici, il token ha subito ampie fluttuazioni di prezzo, rendendo difficile per gli investitori fare previsioni affidabili. Inoltre, la nicchia specifica del gaming blockchain può limitare il potenziale di crescita del progetto rispetto ad altre criptovalute più versatili.
Guardando al futuro, le prospettive per Adventure Gold rimangono miste. Se l'industria dei giochi basati su blockchain continua a crescere e più sviluppatori iniziano a integrare criptovalute nei loro progetti, Adventure Gold potrebbe beneficiare enormemente. Tuttavia, è essenziale monitorare la regolamentazione del settore e le tendenze del mercato, poiché potrebbero influenzarne gravemente il valore e l'adozione.
In sintesi, Adventure Gold rappresenta una proposta affascinante nel mondo delle criptovalute legate ai giochi. Nonostante le sue sfide e la volatilità del mercato, il potenziale di integrazione nei giochi offre opportunità significative per gli investitori e gli appassionati. Come sempre, è fondamentale fare ricerche approfondite e considerare i rischi associati prima di intraprendere investimenti in criptovalute.