TRON è una piattaforma innovativa che mira a decentralizzare il web, permettendo agli utenti di condividere contenuti e intrattenimento in modo diretto e senza intermediari. Grazie alla sua tecnologia avanzata, TRON offre velocità e scalabilità superiori, attirando così sviluppatori e creatori di contenuti. Questo ecosistema in continua espansione sta rapidamente guadagnando terreno nel panorama delle criptovalute, promettendo un futuro più aperto e libero per la gestione dei dati digitali.
maggiori informazioniBlur è una piattaforma innovativa nel mondo delle criptovalute, focalizzata sul trading non fungibili. Questo coin sta guadagnando attenzione grazie alla sua interfaccia user-friendly e alle funzionalità avanzate per gli utenti esperti. Con l'aumento dell'interesse per gli NFT, Blur si posiziona come un attore chiave per il futuro del mercato digitale.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
TRON
|
Titolo
Blur
|
Simbolo
trx
|
Simbolo
blur
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.244695
$
|
Prezzo attuale $
0.168543
$
|
Prezzo massimo 24h
0.256357
$
|
Prezzo massimo 24h
0.189124
$
|
Prezzo minimo 24h
0.244217
$
|
Prezzo minimo 24h
0.167646
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.009021966533737
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.017534939606099
$
|
Variazione in % 24h
-3.55592
%
|
Variazione in % 24h
-9.42343
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
21088461782
|
Capitalizzazione di mercato
366940541
|
Volume totale
726203947
|
Volume totale
25684798
|
Variazione capitalizzazione 24h
-772499440.97119
|
Variazione capitalizzazione 24h
-36684493.997752
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-3.53369
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-9.08876
%
|
Rendimento (ROI)
12778.678797602
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
86124722522.409
|
Offerta circolante
2177995904.5377
|
Offerta totale
86124813364.219
|
Offerta totale
3000000000
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
3000000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.431288
|
Massimo storico (ATH)
5.02
|
Variazione massimo storico in %
-43.20318
%
|
Variazione massimo storico in %
-96.64508
%
|
Data massimo storico
2024-12-04 00:10
|
Data massimo storico
2023-02-14 17:33
|
Minimo storico (ATL)
0.00180434
|
Minimo storico (ATL)
0.109611
|
Variazione minimo storico in %
13476.03592
%
|
Variazione minimo storico in %
53.5345
%
|
Data minimo storico
2017-11-12 00:00
|
Data minimo storico
2024-08-05 13:30
|
TRON è una piattaforma blockchain decentralizzata progettata per creare un ecosistema di contenuti digitali. Fondata nel 2017 da Justin Sun, TRON si distingue per la sua capacità di consentire agli utenti di pubblicare, possedere e dare in licenza contenuti autonomamente, senza l'intermediazione di terzi. Con una capitalizzazione di mercato di oltre 14 miliardi di dollari e un'offerta circolante di circa 86 miliardi di TRX, il token nativo della piattaforma, TRON ha visto una crescita esponenziale dal suo lancio.
Uno dei principali vantaggi di TRON è la sua scalabilità. La rete è in grado di gestire oltre 2.000 transazioni al secondo, rendendola una delle blockchain più veloci attualmente disponibili. Questo è un aspetto fondamentale per le applicazioni che richiedono un rapido scambio di dati, come i giochi online e le piattaforme di streaming. Inoltre, TRON ha un modello di governance che consente agli utenti di votare per i rappresentanti della rete, aumentando il coinvolgimento della comunità.
Un'altra caratteristica importante è il sistema di incentivi per i creatori di contenuti. TRON offre agli sviluppatori la possibilità di monetizzare le loro applicazioni e contenuti attraverso il token TRX, attirando così una comunità diversificata di utenti e produttori di contenuti.
Tuttavia, TRON non è privo di critiche. Alcuni osservatori del settore hanno espresso preoccupazioni riguardo alla centralizzazione della rete. Nonostante la sua costruzione su principi decentralizzati, alcuni sostengono che il controllo da parte di pochi "super rappresentanti" può compromettere l'integrità della rete. Inoltre, la strategia di marketing di TRON è spesso vista come aggressiva, il che può sollevare interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine del progetto.
Dal suo lancio, TRON ha vissuto una notevole crescita. Ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 0,231673 dollari il 5 gennaio 2018, pochi mesi dopo la sua ICO. Tuttavia, ha anche subito forti fluttuazioni di prezzo, come evidenziato dal suo minimo storico (ATL) di 0,00180434 dollari nel novembre 2017. L'elevato ritorno sull'investimento (ROI) del 8641,79% mostra che, nonostante le difficoltà, gli investitori a lungo termine potrebbero aver tratto vantaggio dalla crescita del progetto.
Le prospettive future di TRON sembrano promettenti, grazie ai continui sviluppi nel settore della blockchain e all'attenzione crescente verso le applicazioni decentralizzate. Con il progresso delle tecnologie di smart contract e l'interesse globale nel creare ecosistemi digitali, TRON ha la potenzialità di consolidare la sua posizione nel mercato. Tuttavia, è fondamentale monitorare la governance della rete e l'evoluzione del panorama competitivo, dato l'emergere di altre piattaforme che offrono soluzioni simili.
In conclusione, TRON rappresenta un progetto audace nel panorama delle criptovalute, con molteplici vantaggi e alcune sfide. Investitori e sviluppatori dovrebbero considerare attentamente questi fattori mentre valutano le loro decisioni in merito a TRX e alle opportunità offerte dalla rete TRON. Con il giusto supporto e sviluppo continuo, TRON potrebbe continuare a crescere e a fornire valore ai suoi utenti nel futuro.
Blur è una criptovaluta che ha attirato l'attenzione degli investitori e degli utenti nel mondo delle NFT (non-fungible tokens). Sebbene il suo valore attuale si aggiri intorno a $0.236, le sue fluttuazioni di mercato e il suo potenziale futuro meritano un'analisi approfondita. In questo articolo, esploreremo i punti di forza e di debolezza di Blur, la sua evoluzione e le prospettive a lungo termine.
Blur ha fatto il suo debutto nel mercato delle criptovalute e ha rapidamente guadagnato notorietà. Il massimo storico (ATH) di Blur è stato toccato il 14 febbraio 2023, raggiungendo il sorprendente valore di $5.02. Tuttavia, da allora, ha vissuto una significativa correzione, scendendo di quasi il 95% dal suo ATH. Questo ribasso ha posto dei dubbi sulla sostenibilità del suo modello di business e sul suo potenziale a lungo termine.
Uno dei principali vantaggi di Blur è la sua integrazione nel settore delle NFT. La piattaforma offre un’interfaccia utente avanzata e strumenti per il trading di NFT che attraggono collezionisti e investitori. Inoltre, il coin ha un’ampia comunità di supporto, che si può trovare su canali come Blur DAO, creando un ecosistema solido e interattivo. Con una capitalizzazione di mercato attuale di circa 466 milioni di dollari, Blur ha un potenziale significativo di crescita nel mercato delle criptovalute.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi e rischi associati a Blur. La notevole fluttuazione nel prezzo delle criptovalute, unita alla forte concorrenza nel settore delle NFT, rappresenta una minaccia per la stabilità del coin. Inoltre, il suo valore è tornato a scendere dopo il picco del 2023, il che potrebbe generare incertezze tra gli investitori. Gli utenti devono anche considerare il fatto che il total supply di 3 miliardi di Blur potrebbe portare a una diluizione del valore nel lungo termine.
Nonostante le sfide, ci sono diversi fattori che potrebbero contribuire a una ripresa di Blur. La crescente popolarità delle NFT, assieme a potenziali sviluppi della piattaforma e all'introduzione di nuove funzionalità, potrebbe attrarre nuovamente investitori. Se Blur riuscirà a posizionarsi come un attore principale nel mercato delle NFT e ad espandere la sua offerta, le sue prospettive future potrebbero iniziare a brillare. Tuttavia, gli investitori devono essere preparati a un mercato volatile e osservare attentamente l'evoluzione della criptovaluta.
In sintesi, Blur ha avuto un percorso tumultuoso, caratterizzato da un'impennata iniziale seguita da un forte ritracciamento. Sebbene ci siano vantaggi chiari associati alla sua piattaforma e al suo uso nel mondo delle NFT, vi sono anche rischi significativi da considerare. La chiave per il futuro di Blur risiederà nella sua capacità di adattarsi e innovare in un mercato in costante cambiamento.