TrueUSD è una stablecoin progettata per mantenere un valore stabile ancorato al dollaro americano, offrendo così una maggiore sicurezza e trasparenza agli investitori. Grazie alla sua gestione da parte di società regolamentate, TrueUSD garantisce che ogni token sia supportato da riserve in dollari reali, rendendola un'opzione affidabile nel vasto panorama delle criptovalute. Inoltre, la sua crescente adozione nelle piattaforme di trading la rende un attore chiave per chi cerca stabilità nel mercato volatile delle criptovalute.
maggiori informazioniARK è una piattaforma innovativa che mira a semplificare l'adozione della tecnologia blockchain per gli utenti e gli sviluppatori. Grazie al suo ecosistema flessibile, ARK consente la creazione di blockchain personalizzate con strumenti accessibili e intuitivi. Inoltre, la comunità di ARK è molto attiva e lavora continuamente per migliorare e ampliare le funzionalità della piattaforma.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
TrueUSD
|
Titolo
ARK
|
Simbolo
tusd
|
Simbolo
ark
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-05 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.996664
$
|
Prezzo attuale $
0.774207
$
|
Prezzo massimo 24h
1.001
$
|
Prezzo massimo 24h
0.799005
$
|
Prezzo minimo 24h
0.995524
$
|
Prezzo minimo 24h
0.735389
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0028441400314153
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.00619054
$
|
Variazione in % 24h
-0.28455
%
|
Variazione in % 24h
0.80604
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
494607527
|
Capitalizzazione di mercato
142188568
|
Volume totale
28103369
|
Volume totale
124623975
|
Variazione capitalizzazione 24h
-578807.73152274
|
Variazione capitalizzazione 24h
650610
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.11689
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
0.45967
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
7642.0726091654
%
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
495516083
|
Offerta circolante
184175542
|
Offerta totale
495516083
|
Offerta totale
185207064
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1.62
|
Massimo storico (ATH)
10.22
|
Variazione massimo storico in %
-38.20236
%
|
Variazione massimo storico in %
-92.45558
%
|
Data massimo storico
2018-08-26 20:41
|
Data massimo storico
2018-01-10 00:00
|
Minimo storico (ATL)
0.88355
|
Minimo storico (ATL)
0.0339403
|
Variazione minimo storico in %
13.20274
%
|
Variazione minimo storico in %
2172.17613
%
|
Data minimo storico
2020-03-12 10:47
|
Data minimo storico
2017-03-22 00:00
|
TrueUSD (TUSD) è una delle stablecoin più riconosciute nel panorama delle criptovalute. Creata per mantenere un valore stabile ancorato al dollaro USA, TrueUSD si propone di offrire agli utenti una valuta digitale che riduce la volatilità tipica delle criptovalute tradizionali. Sin dal suo lancio, ha cercato di garantire trasparenza e sicurezza, permettendo ai suoi possessori di scambiare facilmente TUSD per dollari, mantenendo un rapporto di 1:1.
Il lancio di TrueUSD avvenne nel 2018, in un periodo in cui le stablecoin stavano guadagnando sempre più popolarità. Il picco storico (ATH) di TUSD è stato registrato il 26 agosto 2018, raggiungendo un valore di 1.62 $. Da allora, il prezzo ha vissuto diversi alti e bassi, con un minimo storico (ATL) di 0.88355 $ osservato il 12 marzo 2020. Queste fluttuazioni evidenziano come anche le stablecoin, pur essendo progettate per mantenere un valore stabile, possano essere influenzate da fattori di mercato e sentiment degli investitori.
Ci sono diversi aspetti positivi nell'utilizzo di TrueUSD:
Tuttavia, ci sono anche svantaggi da considerare:
Guardando al futuro, le prospettive per TrueUSD sono miste. La crescente domanda per stablecoin, in particolare tra gli investitori istituzionali e nel contesto delle DeFi, potrebbe portare a una maggiore adozione di TUSD. Tuttavia, la competizione con altre stablecoin, come Tether (USDT) e USD Coin (USDC), è intensa. Inoltre, eventuali sviluppi normativi nel settore potrebbero influenzare la sua posizione di mercato.
In sintesi, TrueUSD rappresenta un'opzione solida per coloro che cercano stabilità nel mondo delle criptovalute. Sebbene ci siano rischi associati e una concorrenza agguerrita, il suo impegno per la trasparenza e la sicurezza potrebbe favorirne la crescita nel mercato delle stablecoin. Gli investitori dovrebbero rimanere vigili e informati sugli sviluppi futuri di TrueUSD e sul contesto delle criptovalute in generale.
ARK è una piattaforma di blockchain progettata per rendere più accessibili le tecnologie decentralizzate e migliorare l'interoperabilità tra le diverse blockchain. Fondata con l'obiettivo di fornire strumenti e soluzioni a sviluppatori e utenti, ARK si distingue per la sua facilità d'uso e le sue funzionalità avanzate. In questo articolo, analizzeremo i punti di forza e le debolezze di ARK, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future di questo affascinante progetto.
Uno dei principali vantaggi di ARK è la sua architettura modulare, che consente agli sviluppatori di creare le proprie blockchain personalizzate con funzionalità specifiche. Questo approccio facilita l'integrazione e l'interoperabilità, riducendo le barriere all'ingresso per i nuovi progetti nel mondo delle criptovalute.
Inoltre, ARK offre un sistema di governance decentralizzato attraverso il quale i possessori di token possono partecipare attivamente alle decisioni importanti per la comunità. Ciò crea un ambiente in cui gli utenti possono influenzare direttamente l'evoluzione del progetto.
ARK ha anche un'ottima facilità d'uso grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai tutorial disponibili, che attirano non solo esperti di tecnologia ma anche neofiti interessati a entrare nel mondo delle criptovalute.
Tuttavia, ARK non è privo di svantaggi. Uno dei principali aspetti negativi è la sua elevata volatilità rispetto ad altre criptovalute più consolidate. Sebbene il ROI di ARK sia impressionante, con un aumento del 4644% rispetto al suo prezzo di lancio, la sua storia di prezzo mostra anche forti fluttuazioni, con un all-time high (ATH) di 10,22 $ e un all-time low (ATL) di 0,0339 $.
Inoltre, la concorrenza nel settore delle blockchain interoperabili è feroce, con altri progetti che offrono funzionalità simili, come Polkadot e Cosmos. La capacità di ARK di ritagliarsi una nicchia e attrarre un pubblico sostenibile sarà cruciale per il suo successo a lungo termine.
Da quando è stata lanciata nel 2017, ARK ha compiuto notevoli progressi. Inizialmente, il progetto ha attirato l'attenzione grazie alla sua proposta innovativa e alla capacità di fornire soluzioni versatili. Tuttavia, la criptovaluta ha vissuto alti e bassi, con un calo significativo dopo il picco del 2018.
Negli ultimi anni, ARK ha lavorato per migliorare la sua tecnologia e aumentare la partecipazione della comunità. La capitalizzazione di mercato attuale è di circa 87 milioni di dollari, e nonostante le recenti fluttuazioni dei prezzi, il progetto ha dimostrato una certa resilienza in un mercato in continua evoluzione.
Guardando al futuro, le prospettive per ARK sembrano promettenti, ma con riserve. La continua innovazione e l'aggiornamento della piattaforma sono fondamentali per mantenere l'interesse degli sviluppatori e degli investitori. L'adozione di pratiche sostenibili e l'espansione del database di partnership potrebbero migliorare ulteriormente la posizione di ARK nel mercato.
In conclusione, ARK rappresenta un progetto interessante e innovativo nel panorama delle criptovalute. Con una struttura progettuale intelligente e una community attiva, ha il potenziale per continuare a crescere e prosperare, a condizione che riesca ad affrontare le sfide del mercato e a differenziarsi dai suoi concorrenti. Gli investitori dovrebbero monitorare da vicino l'evoluzione di ARK e considerare i rischi associati prima di entrare in questo spazio affascinante.