Venus è un protocollo innovativo che offre la possibilità di prestiti e posizioni collateralizzate nel mondo delle criptovalute. Grazie alla sua architettura decentralizzata, consente agli utenti di accedere a servizi finanziari in modo più agile e sicuro. Inoltre, Venus promuove l'inclusione finanziaria, permettendo anche a coloro che non hanno accesso a banche tradizionali di partecipare all'economia digitale.
maggiori informazioniFlow è una blockchain progettata per offrire una piattaforma scalabile e intuitiva per la creazione di applicazioni decentralizzate, specialmente nell'ambito dei giochi e dei contenuti digitali. Grazie alla sua architettura innovativa, Flow consente agli sviluppatori di creare esperienze più coinvolgenti senza compromessi sulle prestazioni. Con una crescente comunità e partner importanti, Flow sta rapidamente guadagnando terreno nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Venus
|
Titolo
Flow
|
Simbolo
xvs
|
Simbolo
flow
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:56
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
6.77
$
|
Prezzo attuale $
0.600475
$
|
Prezzo massimo 24h
7.61
$
|
Prezzo massimo 24h
0.6589
$
|
Prezzo minimo 24h
6.7
$
|
Prezzo minimo 24h
0.59729
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.72564498479314
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.04769227553545
$
|
Variazione in % 24h
-9.68158
%
|
Variazione in % 24h
-7.35802
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
112138715
|
Capitalizzazione di mercato
940145162
|
Volume totale
7769261
|
Volume totale
32083279
|
Variazione capitalizzazione 24h
-11869530.121941
|
Variazione capitalizzazione 24h
-70783190.761807
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-9.57157
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.0018
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
16547339.817865
|
Offerta circolante
1560781543.7812
|
Offerta totale
29745109.543257
|
Offerta totale
1560781543.7812
|
Offerta massima
30000000
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
146.82
|
Massimo storico (ATH)
42.4
|
Variazione massimo storico in %
-95.40589
%
|
Variazione massimo storico in %
-98.5807
%
|
Data massimo storico
2021-05-10 03:04
|
Data massimo storico
2021-04-05 13:49
|
Minimo storico (ATL)
1.65
|
Minimo storico (ATL)
0.391969
|
Variazione minimo storico in %
307.86409
%
|
Variazione minimo storico in %
53.5178
%
|
Data minimo storico
2020-10-06 05:02
|
Data minimo storico
2023-09-11 19:41
|
Venus è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, rappresentato dal token xvs. Creato per facilitare la partecipazione nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), Venus si distingue per la sua capacità di offrire prestiti e prestiti in modo decentralizzato. Questo articolo esplorerà le caratteristiche principali di Venus, i suoi vantaggi e svantaggi, nonché un'analisi della sua evoluzione storica e delle prospettive future.
Venus fungerà da protocollo di prestito in cui gli utenti possono depositare le loro criptovalute come collaterale per ottenere prestiti in stablecoin, direttamente dalla piattaforma. Questo sistema di prestito automatizzato è realizzato per migliorare la liquidità e l'accessibilità nel mercato delle criptovalute.
Venus è stato lanciato nel 2020, durante un periodo di grande crescita per le piattaforme DeFi. Il token ha registrato un incredibile massimo storico (ATH) di 146,82 $ il 10 maggio 2021. Da allora, ha subito una significativa correzione, perdendo oltre il 95% del suo valore. Tuttavia, ha dimostrato una certa resilienza, raggiungendo un minimo storico (ATL) di 1,65 $ poco dopo il suo lancio, ma con una successiva ripresa notevole.
Guardando al futuro, Venus ha il potenziale per evolversi ulteriormente e adattarsi alle esigenze del mercato. La crescente adozione delle criptovalute e la continua espansione della finanza decentralizzata potrebbero favorire una ripresa per xvs. Con una solida strategia di marketing e sviluppo del prodotto, Venus potrebbe riconquistare terreno e attrarre nuovamente investitori.
Venus rappresenta un'interessante opportunità nel settore delle criptovalute, specialmente per coloro che sono attratti dalle soluzioni DeFi. Sebbene abbi vantaggi e svantaggi, la sua evoluzione storica e le potenzialità future indicano che potrebbe rimanere un contendente significativo nel panorama delle criptovalute. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le sue dinamiche e essere pronti a rispondere a eventuali cambiamenti nel mercato.
Flow è una blockchain progettata specificamente per ospitare giochi ed esperienze digitali. Sviluppato da Dapper Labs, il team dietro il famoso gioco CryptoKitties, Flow si distingue per la sua architettura scalabile e l'abilità di gestire elevate quantità di transazioni in modo rapido ed efficiente. Questa piattaforma si propone di offrire una rete user-friendly per sviluppatori e utenti, migliorando l'interazione con le applicazioni decentralizzate.
Flow ha fatto il suo ingresso nel mercato delle criptovalute con grandi aspettative. Il prezzo ha raggiunto un massimo storico (ATH) di 42,4 dollari il 5 aprile 2021, in corrispondenza della crescente popolarità dei NFT e delle applicazioni basate su questa tecnologia. Tuttavia, dopo il picco, Flow ha subito un forte calo, ora il suo prezzo si aggira intorno a 0,54 dollari, con una diminuzione drastica del 98,7% rispetto all'ATH. Questa volatilità è comune nel mercato delle criptovalute e ha preoccupato gli investitori.
Uno dei principali vantaggi di Flow è la sua architettura a più livelli, che consente l'elaborazione parallela delle transazioni e di conseguenza una maggiore velocità e scalabilità. Questo la rende molto adatta per applicazioni complesse come giochi e NFT, dove è fondamentale gestire un'alta quantità di operazioni simultanee. Inoltre, Flow gode di un forte supporto della comunità e di collaborazioni con partner di alto profilo, il che può favorire nuovi sviluppi e applicazioni.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La forte competizione nel settore delle blockchain per applicazioni decentralizzate e giochi potrebbe ostacolare la crescita di Flow. Inoltre, la significativa caduta del prezzo può aver minato la fiducia degli investitori, portando a una maggiore prudenza. Una sfida costante sarà mantenere e attrarre sviluppatori e utenti sulla piattaforma se non riesce a differenziarsi ulteriormente dalla concorrenza.
Le prospettive future di Flow sembrano promettenti, a patto che il team continui a innovare e a rispondere alle esigenze del mercato. L'interesse crescente verso i NFT e i giochi basati su blockchain potrebbe fornire una spinta per la piattaforma. Inoltre, con l'aumento dell'adozione mainstream delle criptovalute, Flow ha l'opportunità di posizionarsi come leader nel segmento delle esperienze digitali. Tuttavia, è fondamentale seguire con attenzione l'evoluzione del mercato e delle tendenze tecnologiche per sfruttare al meglio queste opportunità.
In sintesi, Flow presenta una serie di vantaggi significativi grazie alla sua tecnologia e alla sua visione, ma deve affrontare anche diverse sfide per assicurare un futuro prospero. Con una strategia mirata e continue innovazioni, Flow potrebbe riaffermarsi come uno dei protagonisti nel panorama delle criptovalute e delle applicazioni decentralizzate.