aBTC si presenta come una soluzione innovativa nel panorama delle criptovalute, puntando a migliorare l'efficienza delle transazioni. Con un focus sulla decentralizzazione e la sicurezza, il progetto mira a creare una community forte e coinvolta. La trasparenza e l'accessibilità sono al centro della sua filosofia, rendendo aBTC una scelta interessante per gli investitori e gli utenti nel mondo cripto.
maggiori informazioniHedera rappresenta una delle piattaforme blockchain più innovative, focalizzandosi su scalabilità e velocità delle transazioni. Grazie al suo algoritmo di consenso unico, offre una soluzione efficiente e sostenibile per sviluppatori e imprese. La crescente adozione di Hedera nel settore delle applicazioni decentralizzate evidenzia il suo potenziale come punto di riferimento nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
aBTC
|
Titolo
Hedera
|
Simbolo
abtc
|
Simbolo
hbar
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
94031
$
|
Prezzo attuale $
0.286562
$
|
Prezzo massimo 24h
103003
$
|
Prezzo massimo 24h
0.310992
$
|
Prezzo minimo 24h
93925
$
|
Prezzo minimo 24h
0.283242
$
|
Variazione di prezzo 24h
-5815.016766571
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.01973021952001
$
|
Variazione in % 24h
-5.824
%
|
Variazione in % 24h
-6.44163
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
203754256
|
Capitalizzazione di mercato
10973639582
|
Volume totale
60857
|
Volume totale
278151051
|
Variazione capitalizzazione 24h
-12459348.822382
|
Variazione capitalizzazione 24h
-743300668.24316
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-5.76252
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-6.34381
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
2167.0222448517
|
Offerta circolante
38267523198.766
|
Offerta totale
2167.0222448517
|
Offerta totale
50000000000
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
50000000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
108378
|
Massimo storico (ATH)
0.569229
|
Variazione massimo storico in %
-13.30078
%
|
Variazione massimo storico in %
-49.82601
%
|
Data massimo storico
2024-12-16 18:27
|
Data massimo storico
2021-09-15 10:40
|
Minimo storico (ATL)
60786
|
Minimo storico (ATL)
0.00986111
|
Variazione minimo storico in %
54.58003
%
|
Variazione minimo storico in %
2796.27467
%
|
Data minimo storico
2024-11-03 15:26
|
Data minimo storico
2020-01-02 17:30
|
aBTC, con il simbolo abtc, è una criptovaluta che ha suscitato interesse nel panorama delle finanze digitali. Con un prezzo attuale di 69.538$, ha visto fluttuazioni significative nel corso delle ultime 24 ore, registrando un massimo di 70.807$ e un minimo di 66.141$. La capitalizzazione di mercato di aBTC si attesta sui 150.797.840$. In questo articolo, analizzeremo i punti di forza e di debolezza di aBTC, la sua evoluzione storica e le prospettive per il futuro.
Il coin aBTC è stato lanciato in un periodo in cui il mercato delle criptovalute stava rapidamente evolvendo, cercando di distinguersi attraverso caratteristiche uniche. Fin dalla sua nascita, aBTC ha messo l'accento sulla decentralizzazione e sulla sicurezza, fattori chiave per guadagnarsi la fiducia degli investitori. La fornitura totale di aBTC è limitata a 2.167, rendendo questo asset particolarmente raro.
Uno dei principali vantaggi di aBTC è la sua scarsità. Con un'offerta circolante e totale di 2.167 unità, molti investitori vedono aBTC come un'opzione di valore, simile all'oro. Inoltre, aBTC è progettato per essere altamente sicuro, utilizzando avanzate tecnologie di crittografia per proteggere le transazioni.
Un altro punto di forza è la comunità di supporto attiva che circonda aBTC. La comunità non solo fornisce supporto nel trading e nell'adozione, ma partecipa anche a discussioni attive su sviluppi futuri, miglioramenti e implementazioni tecnologiche.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi associati ad aBTC. Una delle principali critiche riguarda la sua liquidità. Con un volume di trading totale di 132.936$, la criticità della liquidità può rendere difficile per gli investitori entrare e uscire rapidamente da posizioni senza influenzare significativamente il prezzo.
Inoltre, la volatilità relativa del prezzo di aBTC è una preoccupazione. Negli ultimi giorni, abbiamo visto un cambiamento del -0.88% in 24 ore, il che, sebbene non drammatico, mostra che gli investitori devono essere preparati a fluttuazioni nel valore del coin.
Guardando alla storia recente, aBTC ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) il 22 ottobre 2024, toccando i 72.885$. Tuttavia, nei giorni successivi, il prezzo ha mostrato una leggera correzione, evidenziando le tipiche dinamiche di mercato delle criptovalute. Lo stesso vale per il suo minimo storico (ATL) che si è verificato il 26 ottobre 2024 a 60.808$, evidenziando la volatilità del mercato.
Per quanto riguarda le prospettive future di aBTC, ci sono diverse variabili da considerare. Innanzitutto, il continuo sviluppo della tecnologia blockchain e una potenziale maggiore adozione del coin potrebbero migliorarne il valore. Se la comunità e gli sviluppatori continueranno a lavorare su aggiornamenti tecnologici e miglioramenti, si potrebbe assistere a una crescita del prezzo e dell'interesse da parte degli investitori.
Inoltre, l'influenza delle normative governative e degli sviluppi macroeconomici globali giocheranno un ruolo significativo nel determinare il futuro di aBTC. Un'adozione più ampia da parte di aziende e istituzioni potrebbe portare a un aumento della domanda, consolidando ulteriormente il valore di aBTC nel mercato.
In sintesi, aBTC rappresenta sia un'opportunità che una sfida per gli investitori nel campo delle criptovalute. Con la sua scarsità e un forte supporto comunitario, ha il potenziale per crescere. Tuttavia, gli investitori devono rimanere vigili riguardo alla sua volatilità e ai rischi associati. Come sempre nel mondo delle criptovalute, è fondamentale fare ricerche adeguate e considerare attentamente ogni investimento.
Hedera è una piattaforma di gestione delle reti decentralizzata che sfrutta la tecnologia blockchain per fornire soluzioni scalabili e veloci. Con il simbolo HBAR, Hedera mira a rivoluzionare la condivisione e la gestione dei dati, consentendo transazioni veloci e a basso costo. Fondata nel 2018, ha rapidamente guadagnato un posto nel panorama delle criptovalute grazie alla sua innovativa architettura.
Dal suo lancio, Hedera ha mostrato un notevole progresso. Il massimo storico (ATH) di HBAR è stato raggiunto il 15 settembre 2021, quando il prezzo ha toccato i 0,569 USD. Tuttavia, questo valore è sceso significativamente, mostrando una diminuzione del 91,29% rispetto al suo picco. Nel contesto di un mercato volatile, Hedera è riuscita a mantenere una posizione stabile grazie a partnership strategiche e all'adozione da parte di varie aziende.
I punti di forza di Hedera includono la sua elevata velocità di transazione, che può gestire migliaia di transazioni al secondo, e le basse commissioni associate. Inoltre, la rete è progettata per essere ecologicamente sostenibile, utilizzando un consenso proof-of-stake che riduce drasticamente il consumo energetico rispetto ad altre blockchain. La governance decentralizzata è un'altra caratteristica che contribuisce alla sicurezza e alla trasparenza della piattaforma.
Le prospettive future per Hedera sembrano promettenti, specialmente con l'aumento dell'adozione della tecnologia blockchain nelle aziende. Se la piattaforma riesce a espandere le sue funzionalità e a migliorare la sua decentralizzazione, potrebbe sicuramente attrarre un numero crescente di utenti e investitori. La continua innovazione e l'integrazione di nuove applicazioni sulla rete Hedera sono cruciali per il suo successivo successo.
Hedera rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel panorama delle criptovalute. Con le sue caratteristiche uniche e le sue potenzialità, è un progetto da seguire. Sebbene presenti alcune sfide, il suo sviluppo continuerà ad affascinare investitori e sviluppatori nel mondo della blockchain.