API3 VS SuperRare

VS

API3

API3 è un innovativo progetto che mira a migliorare l'accesso ai dati del mondo esterno per le applicazioni decentralizzate. Sfruttando la potenza della blockchain, offre soluzioni per la creazione di oracoli tramite un sistema decentralizzato e autosufficiente. La sua crescente adozione nel settore delle criptovalute dimostra il potenziale di API3 nel facilitare l'interazione tra smart contract e dati del mondo reale.

maggiori informazioni

SuperRare

SuperRare è una piattaforma innovativa che combina arte digitale e blockchain, permettendo agli artisti di tokenizzare e vendere le loro opere come NFT. Grazie alla sua comunità vibrante e al focus sulla qualità, SuperRare si è affermata come uno dei principali marketplace per collezionisti e creatori nel mondo dell'arte digitale. La gestione della proprietà e la rarità degli NFT offre agli utenti un'esperienza unica e autentica nel collezionare pezzi d'arte esclusivi.

maggiori informazioni
API3
SuperRare

Informazioni generali

Titolo
API3
Titolo
SuperRare
Simbolo
api3
Simbolo
rare
Libro bianco
-
Libro bianco
-
Sito web
Sito web
Comunità
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
Ultimo aggiornamento
2024-11-07 23:59

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
1.14 $
Prezzo attuale $
0.122734 $
Prezzo massimo 24h
1.24 $
Prezzo massimo 24h
0.127372 $
Prezzo minimo 24h
1.13 $
Prezzo minimo 24h
0.120173 $
Variazione di prezzo 24h
-0.092918350331253 $
Variazione di prezzo 24h
-0.0019431167017917 $
Variazione in % 24h
-7.56252 %
Variazione in % 24h
-1.55852 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
133624574
Capitalizzazione di mercato
87521420
Volume totale
10439872
Volume totale
24944732
Variazione capitalizzazione 24h
-10716783.703939
Variazione capitalizzazione 24h
-1415358.1330309
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.42461 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
-1.59142 %
Rendimento (ROI)
-
Rendimento (ROI)
-

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
117611206.16245
Offerta circolante
713187932.57261
Offerta totale
146853479.63825
Offerta totale
1000000000
Offerta massima
146853479.63825
Offerta massima
1000000000

Dati storici

Massimo storico (ATH)
10.3
Massimo storico (ATH)
3.64
Variazione massimo storico in %
-88.97553 %
Variazione massimo storico in %
-96.65258 %
Data massimo storico
2021-04-07 06:54
Data massimo storico
2021-10-11 06:31
Minimo storico (ATL)
0.851024
Minimo storico (ATL)
0.051224
Variazione minimo storico in %
33.39485 %
Variazione minimo storico in %
137.95699 %
Data minimo storico
2023-08-05 20:22
Data minimo storico
2023-10-19 06:35

API3

Introduzione ad API3

API3 è un progetto che si propone di connettere le applicazioni decentralizzate (dApp) con le API del mondo reale. Sviluppato per facilitare l'interazione tra smart contract e dati esterni, API3 mira a creare un ecosistema di oracoli decentralizzati che possano offrire informazioni affidabili e scalabili. Con un approccio innovativo, l'ecosistema di API3 consente agli sviluppatori di integrare API nei loro contratti intelligenti senza la necessità di intermediari.

Storia e Sviluppo di API3

Il progetto API3 ha avuto un lancio promettente, con l'All Time High (ATH) raggiunto il 7 aprile 2021, quando il prezzo del token ha toccato i 10,3 $. Da allora, il prezzo ha subito una significativa correzione, attestandosi attualmente a circa 1,56 $. Nonostante le fluttuazioni del mercato, API3 ha mantenuto una base solida di supporto e interesse, con una capitalizzazione di mercato di 181 milioni di dollari.

Vantaggi di API3

Uno dei principali vantaggi di API3 è la sua capacità di fornire dati in modo decentralizzato e sicuro. A differenza delle soluzioni tradizionali, che si basano su oracoli centralizzati, API3 consente l'approvvigionamento diretto delle API, eliminando i rischi associati alla manipolazione dei dati. Inoltre, il progetto offre un modello di governance robusto, permettendo alla comunità di influenzare le decisioni cruciali attraverso un sistema di voto. Questa natura decentralizzata promuove fiducia e trasparenza, elementi fondamentali per l'adozione su scala ampia.

Svantaggi di API3

Tuttavia, ci sono anche alcune sfide per API3. Uno dei principali svantaggi è la concorrenza nel settore degli oracoli, con molti altri progetti che offrono servizi simili. Inoltre, la volatilità del mercato delle criptovalute può influenzare negativamente il valore del token, rendendo difficile per gli investitori mantenere la fiducia a lungo termine. I recenti cali di prezzo e la riduzione della capitalizzazione di mercato sono segnali di un ambiente competitivo e mutevole.

Prospettive Future di API3

Nonostante le sfide, le prospettive future per API3 rimangono promettenti. Con la crescente adozione delle tecnologie blockchain e degli smart contract, la domanda di soluzioni come quelle offerte da API3 potrebbe aumentare. Inoltre, il progetto sta costantemente cercando di espandere la sua rete di partner e collaborazioni, il che potrebbe portarli a guadagnare una forte trazione in vari settori. Investire in API3 offre un'opportunità unica per coloro che credono nel potenziale degli oracoli decentralizzati e nei vantaggi delle API nel contesto della blockchain.

Conclusione

API3 rappresenta un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, cercando di risolvere problemi reali tramite la decentralizzazione delle API. Mentre ci sono vantaggi e svantaggi, il futuro di API3 sembra dipendere dalla capacità del progetto di adattarsi e prosperare in un mercato in continua evoluzione. Gli investitori e gli sviluppatori dovrebbero monitorare da vicino le evoluzioni di questo progetto per cogliere eventuali opportunità nei anni a venire.

SuperRare

Introduzione a SuperRare

SuperRare è una piattaforma innovativa nel settore delle criptovalute, specializzata nella tokenizzazione e nella vendita di opere d'arte digitali sotto forma di NFT (Non-Fungible Tokens). Il coin associato a questa piattaforma, noto come RARE, gioca un ruolo cruciale nel sostenere l'ecosistema e incentivare la comunità di artisti e collezionisti. In questo articolo, esploreremo la storia di SuperRare, i suoi vantaggi e svantaggi, e le prospettive future per RARE.

Storia e Sviluppo di SuperRare

SuperRare è stata lanciata nel 2018 e ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua proposta unica: consentire agli artisti di monetizzare le loro opere digitali attraverso la tecnologia blockchain. Nel 2021, il progetto ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 3,64 USD, segnando un notevole successo nel panorama NFT. Tuttavia, come molte criptovalute, RARE ha anche subito drastici cali, con una diminuzione del 96,83% dall'ATH.

Vantaggi di SuperRare

Uno dei principali vantaggi di SuperRare è la sua focalizzazione sulla qualità dell'arte e sull'autenticità. Ogni opera d'arte è autenticata e verificata, il che offre un livello di sicurezza sia per gli artisti che per i collezionisti. Inoltre, la piattaforma supporta un sistema di royalties per gli artisti, garantendo loro una parte delle vendite future delle loro opere. Questo approccio ha attratto artisti di alto profilo e ha creato una comunità attiva intorno alla piattaforma.

Svantaggi di SuperRare

Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi. Il prezzo attuale di RARE è di circa 0,115 USD, ed è sceso di circa il 10% nelle ultime 24 ore. Questo porta a una market cap di circa 82.509.232 USD. Inoltre, la concorrenza nel settore degli NFT è crescente, con molte altre piattaforme che offrono servizi simili o alternativi, il che potrebbe influenzare l'adozione di SuperRare. Infine, l'alta volatilità dei mercati di criptovaluta rappresenta sempre un rischio significativo per gli investitori.

Prospettive Future di RARE

Guardando al futuro, le prospettive per RARE e SuperRare dipenderanno da diversi fattori, come l'adozione di massa degli NFT, il regolamento del settore delle criptovalute e le tendenze del mercato dell'arte digitale. Sebbene nel recente passato ci sia stata una flessione significativa, la continua innovazione e l'interesse per l'arte digitale potrebbero portare a una rinascita degli investimenti in questo spazio. Gli investitori e i collezionisti dovranno monitorare attentamente gli sviluppi futuri e le nuove collaborazioni della piattaforma.

Conclusione

In sintesi, SuperRare rappresenta un'opportunità interessante nel settore delle criptovalute e degli NFT, con una solida base di artisti e una comunità attiva. Tuttavia, gli investitori dovrebbero considerare attentamente i rischi e le sfide che il mercato presenta. Solo il tempo dirà se RARE sarà in grado di risollevarsi e raggiungere nuovamente alti livelli di mercato.