Dai è una stablecoin unica nel suo genere, progettata per mantenere un valore stabile rispetto al dollaro americano, grazie a meccanismi di collateralizzazione e smart contract. La sua decentralizzazione la distingue da altre stablecoin centralizzate, offrendo agli utenti una maggiore trasparenza e controllo sui propri fondi. Inoltre, Dai è parte integrante dell'ecosistema di MakerDAO, che consente agli utenti di generare Dai attraverso vari asset collaterali.
maggiori informazioniGas è la criptovaluta utilizzata nella rete di Ethereum per pagare le transazioni e incentivare i miner. Questo token è fondamentale per garantire il funzionamento fluido della blockchain, consentendo agli utenti di eseguire contratti intelligenti e effettuare trasferimenti. La sua importanza è destinata a crescere parallelamente all'adozione di Ethereum come piattaforma per applicazioni decentralizzate.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Dai
|
Titolo
Gas
|
Simbolo
dai
|
Simbolo
gas
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.999279
$
|
Prezzo attuale $
4.44
$
|
Prezzo massimo 24h
1.001
$
|
Prezzo massimo 24h
4.92
$
|
Prezzo minimo 24h
0.998995
$
|
Prezzo minimo 24h
4.42
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00037282943919359
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.28130328360721
$
|
Variazione in % 24h
-0.0373
%
|
Variazione in % 24h
-5.95659
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
3488319478
|
Capitalizzazione di mercato
289033631
|
Volume totale
166822410
|
Volume totale
15578393
|
Variazione capitalizzazione 24h
-29050114.069818
|
Variazione capitalizzazione 24h
-18047125.79452
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.8259
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-5.877
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
3489732510.4212
|
Offerta circolante
65093580.544273
|
Offerta totale
3487278830.766
|
Offerta totale
65093580.544273
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1.22
|
Massimo storico (ATH)
91.94
|
Variazione massimo storico in %
-17.98319
%
|
Variazione massimo storico in %
-95.17413
%
|
Data massimo storico
2020-03-13 03:02
|
Data massimo storico
2018-01-15 00:00
|
Minimo storico (ATL)
0.88196
|
Minimo storico (ATL)
0.621309
|
Variazione minimo storico in %
13.353
%
|
Variazione minimo storico in %
614.12462
%
|
Data minimo storico
2023-03-11 07:50
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:24
|
Il Dai è una stablecoin decentralizzata emessa dalla piattaforma MakerDAO, progettata per mantenere un valore stabile in relazione al dollaro statunitense. A differenza di molte altre criptovalute, il Dai non è ancorato a un singolo asset, ma è sostenuto da un collaterale di vari asset crittografici, il che lo rende unico nel panorama delle criptovalute. Con un attuale prezzo di circa $0.999, Dai ha dimostrato una resilienza e una stabilità uniche nel mercato delle criptovalute volatili.
Il Dai è stato lanciato nel 2017 come parte del protocollo MakerDAO e ha visto un notevole sviluppo nel corso degli anni. Con un All Time High (ATH) di $1.22 nel marzo del 2020, il Dai ha navigato attraverso diverse fasi di mercato, inclusi i picchi e le cadute del mercato generale delle criptovalute. La capacità di mantenere un valore vicino al dollaro è il risultato della complessità del sistema di collateralizzazione e della governance decentralizzata che caratterizzano MakerDAO.
Ci sono diversi vantaggi significativi nell'utilizzo del Dai. Innanzitutto, la sua natura decentralizzata significa che non è controllato da un singolo ente, riducendo il rischio di manipolazione del mercato. Inoltre, il Dai offre agli utenti la possibilità di accedere a una stablecoin in un ambiente completamente decentralizzato, garantendo maggiore sicurezza e privacy. Infine, l'uso del Dai all'interno di varie piattaforme DeFi (finanza decentralizzata) consente agli utenti di esplorare opportunità di investimento senza le complicazioni delle tradizionali istituzioni bancarie.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi associati al Dai. La complessità del sistema di collateralizzazione può risultare difficile da comprendere per i nuovi utenti, e ci sono rischi legati alla volatilità degli asset collaterali che potrebbero minacciare la stabilità del Dai. Inoltre, poiché il valore del Dai è progettato per rimanere vicino al dollaro, gli investitori potrebbero non beneficiare di esplosioni di prezzo che altre criptovalute potrebbero offrire.
Le prospettive future per il Dai sembrano promettenti, soprattutto considerando l'aumento dell'adozione delle stablecoin nel settore della finanza decentralizzata. Con l'espansione delle applicazioni DeFi e la crescente domanda di soluzioni di pagamento digitali stabili, il Dai è ben posizionato per capitalizzare su queste tendenze. Tuttavia, è fondamentale che MakerDAO continui a innovare e a migliorare la sua governance e i meccanismi di collateralizzazione per garantire che il Dai rimanga una scelta preferita nel panorama delle stablecoin.
In sintesi, il Dai rappresenta una delle stablecoin più interessanti nel panorama crittografico, combinando decentralizzazione, stabilità e opportunità all'interno dell'ecosistema DeFi. Con una storia di stabilità e un futuro potenzialmente radioso, il Dai continua a essere una scelta valida per coloro che cercano un'alternativa alle tradizionali valute fiat nel mondo delle criptovalute.
Gas è un token nativo della rete NEO, creato per alimentare l'ecosistema della blockchain NEO. Esso funge da carburante per le operazioni sulla rete e permette agli utenti di eseguire contratti intelligenti e transazioni. Questo articolo esplora i dettagli storici e le prospettive future di Gas, analizzando vantaggi e svantaggi.
Gas è emerso nel 2017 insieme alla blockchain NEO, inizialmente noto come Antshares. Durante il suo picco, nel gennaio 2018, il valore di Gas ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 91,94$. Da allora, il prezzo ha subito una significativa diminuzione, attestandosi attualmente a circa 3,79$. Nonostante il calo drammatico, con un cambiamento dell'ATH di circa -95,87%, Gas ha dimostrato una certa resilienza, trovando supporto attorno ai 0,62$, il suo minimo storico (ATL), registrato nel marzo 2020.
Tra i principali vantaggi del coin Gas, possiamo menzionare:
Tuttavia, ci sono anche aspetti negativi da considerare:
Mentre il prezzo di Gas ha subìto una notevole flessione, le prospettive future possono essere influenzate da vari fattori. L'adozione crescente della blockchain NEO e l'interesse nel settore delle criptovalute potrebbero aiutare a stabilizzare e potenzialmente aumentare il valore di Gas nel lungo termine. Inoltre, gli sviluppi tecnologici e le collaborazioni strategiche potrebbero dare impulso all’interesse verso il token.
In conclusione, Gas rappresenta una componente fondamentale dell'ecosistema NEO, con potenziali vantaggi e sfide significative. Gli investitori e gli sviluppatori devono monitorare attentamente i cambiamenti di mercato e le tendenze tecnologiche per valutare al meglio le opportunità che questo coin offre.