Dai è una stablecoin unica nel suo genere, progettata per mantenere un valore stabile rispetto al dollaro americano, grazie a meccanismi di collateralizzazione e smart contract. La sua decentralizzazione la distingue da altre stablecoin centralizzate, offrendo agli utenti una maggiore trasparenza e controllo sui propri fondi. Inoltre, Dai è parte integrante dell'ecosistema di MakerDAO, che consente agli utenti di generare Dai attraverso vari asset collaterali.
maggiori informazioniIlluvium rappresenta un entusiasmante progetto nel panorama delle criptovalute, combinando elementi di gioco e finanza decentralizzata. La sua ambientazione fantastica offre agli utenti la possibilità di esplorare un vasto mondo mentre collezionano creature uniche, creando un'esperienza coinvolgente e innovativa. Con la crescente popolarità del gioco, Illuvium sta attirando l'attenzione di investitori e appassionati del settore, consolidando la sua posizione nel mercato.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Dai
|
Titolo
Illuvium
|
Simbolo
dai
|
Simbolo
ilv
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.999279
$
|
Prezzo attuale $
28.18
$
|
Prezzo massimo 24h
1.001
$
|
Prezzo massimo 24h
30.94
$
|
Prezzo minimo 24h
0.998995
$
|
Prezzo minimo 24h
28
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00037282943919359
$
|
Variazione di prezzo 24h
-2.6195820871175
$
|
Variazione in % 24h
-0.0373
%
|
Variazione in % 24h
-8.50432
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
3488319478
|
Capitalizzazione di mercato
206377824
|
Volume totale
166822410
|
Volume totale
8940551
|
Variazione capitalizzazione 24h
-29050114.069818
|
Variazione capitalizzazione 24h
-19009407.873947
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.8259
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.43411
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
3489732510.4212
|
Offerta circolante
7324839.1563991
|
Offerta totale
3487278830.766
|
Offerta totale
9598573.6647414
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1.22
|
Massimo storico (ATH)
1911.26
|
Variazione massimo storico in %
-17.98319
%
|
Variazione massimo storico in %
-98.52664
%
|
Data massimo storico
2020-03-13 03:02
|
Data massimo storico
2021-11-30 15:18
|
Minimo storico (ATL)
0.88196
|
Minimo storico (ATL)
28
|
Variazione minimo storico in %
13.353
%
|
Variazione minimo storico in %
0.56332
%
|
Data minimo storico
2023-03-11 07:50
|
Data minimo storico
2025-02-01 23:26
|
Il Dai è una stablecoin decentralizzata emessa dalla piattaforma MakerDAO, progettata per mantenere un valore stabile in relazione al dollaro statunitense. A differenza di molte altre criptovalute, il Dai non è ancorato a un singolo asset, ma è sostenuto da un collaterale di vari asset crittografici, il che lo rende unico nel panorama delle criptovalute. Con un attuale prezzo di circa $0.999, Dai ha dimostrato una resilienza e una stabilità uniche nel mercato delle criptovalute volatili.
Il Dai è stato lanciato nel 2017 come parte del protocollo MakerDAO e ha visto un notevole sviluppo nel corso degli anni. Con un All Time High (ATH) di $1.22 nel marzo del 2020, il Dai ha navigato attraverso diverse fasi di mercato, inclusi i picchi e le cadute del mercato generale delle criptovalute. La capacità di mantenere un valore vicino al dollaro è il risultato della complessità del sistema di collateralizzazione e della governance decentralizzata che caratterizzano MakerDAO.
Ci sono diversi vantaggi significativi nell'utilizzo del Dai. Innanzitutto, la sua natura decentralizzata significa che non è controllato da un singolo ente, riducendo il rischio di manipolazione del mercato. Inoltre, il Dai offre agli utenti la possibilità di accedere a una stablecoin in un ambiente completamente decentralizzato, garantendo maggiore sicurezza e privacy. Infine, l'uso del Dai all'interno di varie piattaforme DeFi (finanza decentralizzata) consente agli utenti di esplorare opportunità di investimento senza le complicazioni delle tradizionali istituzioni bancarie.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi associati al Dai. La complessità del sistema di collateralizzazione può risultare difficile da comprendere per i nuovi utenti, e ci sono rischi legati alla volatilità degli asset collaterali che potrebbero minacciare la stabilità del Dai. Inoltre, poiché il valore del Dai è progettato per rimanere vicino al dollaro, gli investitori potrebbero non beneficiare di esplosioni di prezzo che altre criptovalute potrebbero offrire.
Le prospettive future per il Dai sembrano promettenti, soprattutto considerando l'aumento dell'adozione delle stablecoin nel settore della finanza decentralizzata. Con l'espansione delle applicazioni DeFi e la crescente domanda di soluzioni di pagamento digitali stabili, il Dai è ben posizionato per capitalizzare su queste tendenze. Tuttavia, è fondamentale che MakerDAO continui a innovare e a migliorare la sua governance e i meccanismi di collateralizzazione per garantire che il Dai rimanga una scelta preferita nel panorama delle stablecoin.
In sintesi, il Dai rappresenta una delle stablecoin più interessanti nel panorama crittografico, combinando decentralizzazione, stabilità e opportunità all'interno dell'ecosistema DeFi. Con una storia di stabilità e un futuro potenzialmente radioso, il Dai continua a essere una scelta valida per coloro che cercano un'alternativa alle tradizionali valute fiat nel mondo delle criptovalute.
Illuvium è un gioco basato su blockchain che combina elementi di gioco di ruolo e meccaniche di combattimento. Utilizza un sistema di tokenomics che offre ai giocatori l'opportunità di guadagnare mentre esplorano un vasto mondo aperto e catturano creature chiamate "Illuvials". Ogni Illuvial ha caratteristiche uniche e può essere scambiato, venduto o potenziato all'interno del gioco.
Dal suo lancio, Illuvium ha mostrato una crescita significativa con un picco storico (ATH) di $1911.26 il 30 novembre 2021. Tuttavia, a causa della volatilità intrinseca delle criptovalute, il prezzo ha subito una notevole flessione, arrivando ai livelli attuali di circa $34.05. Questo rappresenta una diminuzione del 98.21% rispetto all'ATH, un fenomeno comune nel mercato delle criptovalute a seguito di un'euforia iniziale.
Uno dei principali vantaggi di Illuvium è la combinazione di gioco e finanza decentralizzata (DeFi). I giocatori possono effettivamente possedere e scambiare beni digitali, rendendo l'esperienza di gioco più gratificante. Inoltre, il team di sviluppo è composto da esperti del settore, il che offre una certa garanzia di qualità e supporto nel lungo termine.
Nonostante i suoi vantaggi, Illuvium affronta anche diverse sfide. La concorrenza nel mercato dei giochi basati su blockchain è agguerrita, con molti progetti emergenti che cercano di guadagnare quote di mercato. Inoltre, la volatilità dei prezzi e i cambiamenti nel sentiment del mercato possono creare incertezze per gli investitori. La dipendenza dalla comunità per il supporto e la crescita del gioco può essere un rischio, poiché il coinvolgimento degli utenti è fondamentale per il successo a lungo termine.
Guardando al futuro, le prospettive per Illuvium potrebbero essere ottimistiche se il team continua a innovare e a mantenere una forte comunità attiva. Con l'espansione del mercato dei giochi basati su blockchain e l'accettazione crescente delle criptovalute, Illuvium ha il potenziale per attrarre un numero sempre maggiore di giocatori e investitori.
Illuvium rappresenta una delle tante opportunità presenti nel panorama delle criptovalute, unendo il settore del gaming e la blockchain. Sebbene abbia affrontato alcune sfide nel suo percorso, la combinazione di un gioco attraente e di tecnologie innovative potrebbe portare a una rinascita del progetto negli anni a venire. I potenziali investitori dovrebbero tenere d'occhio sia le performance del token ILV che l'evoluzione del gioco stesso.