Golem è una piattaforma innovativa che consente agli utenti di affittare la potenza di calcolo inutilizzata dei loro computer. Questo progetto rivoluzionario mira a creare un mercato decentralizzato per la potenza di elaborazione, rendendo le risorse informatiche più accessibili e abbordabili. Grazie alla sua flessibilità e all'approccio peer-to-peer, Golem potrebbe trasformare il modo in cui interagiamo con la tecnologia e l'informatica.
maggiori informazioniBit2Me rappresenta una delle piattaforme più innovative nel panorama delle criptovalute, offrendo servizi di scambio che semplificano l'accesso al mondo digitale. Gli utenti possono trovare un'ampia gamma di opzioni di trading, insieme a risorse educative che facilitano la comprensione e l'uso delle criptovalute. Grazie al suo impegno verso la sicurezza e l'affidabilità, Bit2Me sta rapidamente guadagnando la fiducia di una crescente comunità di investitori.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Golem
|
Titolo
Bit2Me
|
Simbolo
glm
|
Simbolo
b2m
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2024-11-08 23:52
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.309046
$
|
Prezzo attuale $
0.01848309
$
|
Prezzo massimo 24h
0.330502
$
|
Prezzo massimo 24h
0.01848309
$
|
Prezzo minimo 24h
0.306606
$
|
Prezzo minimo 24h
0.01493738
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.016578961556725
$
|
Variazione di prezzo 24h
0.00353646
$
|
Variazione in % 24h
-5.09143
%
|
Variazione in % 24h
23.66063
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
308976804
|
Capitalizzazione di mercato
91426183
|
Volume totale
14111395
|
Volume totale
769786
|
Variazione capitalizzazione 24h
-16074862.483014
|
Variazione capitalizzazione 24h
17471322
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-4.94533
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
23.6243
%
|
Rendimento (ROI)
2990.4564696915
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
1000000000
|
Offerta circolante
4950000000
|
Offerta totale
1000000000
|
Offerta totale
5000000000
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
5000000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1.32
|
Massimo storico (ATH)
0.300665
|
Variazione massimo storico in %
-76.68377
%
|
Variazione massimo storico in %
-93.90862
%
|
Data massimo storico
2018-04-13 09:13
|
Data massimo storico
2021-11-05 11:45
|
Minimo storico (ATL)
0.00913753
|
Minimo storico (ATL)
-
|
Variazione minimo storico in %
3279.23083
%
|
Variazione minimo storico in %
2.2040461633772E+35
%
|
Data minimo storico
2016-12-12 00:00
|
Data minimo storico
2022-04-30 09:34
|
Il Golem è un progetto ambizioso nel panorama delle criptovalute, nato con l'intento di offrire una piattaforma decentralizzata per l'elaborazione e il calcolo distribuito. Con il simbolo GLM, questa moneta si è guadagnata l'attenzione degli investitori grazie alla sua proposta innovativa e alle sue potenzialità di crescita nel settore della tecnologia blockchain.
Il Golem è stato lanciato nel 2016 e ha visto un forte interesse iniziale, raggiungendo un massimo storico (ATH) di 1.32 $ nel 2018. Nel corso degli anni, la criptovaluta ha attraversato alti e bassi, come è comune nel mercato crypto. Ad esempio, dopo il suo picco del 2018, il valore del Golem è sceso drasticamente, toccando un minimo storico (ATL) di 0.00913753 $ nel dicembre 2016. Oggi, il prezzo si attesta intorno ai 0.316009 $ con una capitalizzazione di mercato di circa 316 milioni di dollari.
Uno dei principali vantaggi del Golem è la sua utilità nel mondo reale. La piattaforma consente agli utenti di affittare la propria potenza di calcolo a chi ne ha bisogno, creando così un mercato per le risorse di computazione. Questo approccio offre anche un'alternativa alle soluzioni centralizzate, promuovendo l'efficienza e la democratizzazione dell'accesso ai servizi computazionali. Inoltre, la possibilità di guadagnare GLM affittando potenza di calcolo rende il progetto ancora più attraente per gli utenti.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Il Golem è in un mercato altamente competitivo, dove altre piattaforme di calcolo distribuito e cloud computing dominano. La difficoltà di attrarre utenti e minatori potrebbe rappresentare una sfida notevole per il progetto. Inoltre, l'elevata volatilità della criptovaluta potrebbe rendere gli investimenti rischiosi, soprattutto per chi non ha esperienza nel trading.
Nel complesso, le prospettive future per il Golem sono interessanti. Con l'espansione del mercato delle criptovalute e l'aumento della domanda di servizi decentralizzati, il Golem potrebbe guadagnare terreno. Inoltre, l'ainvestimento di capitale e l'innovazione continua nella tecnologia blockchain possono portare a ulteriori sviluppi e miglioramenti della piattaforma. È fondamentale seguire attentamente i progressi del progetto e l'evoluzione del mercato per valutare le reali potenzialità del Golem nel lungo termine.
Il Golem rappresenta un'opportunità unica nel mondo delle criptovalute con il suo approccio innovativo all'elaborazione distribuita. Mentre il progetto ha affrontato diverse sfide nel passato, le sue potenzialità future sono promettenti. Come sempre, gli investitori dovrebbero fare le proprie ricerche e considerare i rischi associati prima di investire in criptovalute. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il whitepaper ufficiale o visitare il sito web del progetto.
Introduzione a Bit2Me
Bit2Me è una criptovaluta che ha guadagnato attenzione nel panorama delle valute digitali grazie alla sua innovativa piattaforma e alla sua utilità come token nell'ecosistema Bit2Me. Il simbolo del coin è B2M e attualmente è quotato a circa $0,0185. Fondato in Spagna, Bit2Me offre una gamma di servizi che spaziano dagli exchange di criptovalute a portafogli digitali e soluzioni per il trading. Questo fa di B2M una valuta di riferimento non solo per i traders, ma anche per gli utenti occasionali di criptovalute.
La criptovaluta ha vissuto una serie di alti e bassi dal suo lancio, con un picco massimo (ATH) di $0,3007 raggiunto il 5 novembre 2021. Da allora, ha subito una significativa caduta di valore di oltre il 93%, mostrando la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute. Nonostante questa fluttuazione, Bit2Me continua a mantenere una capitalizzazione di mercato di circa $91 milioni, attestandosi come una delle criptovalute di maggiore interesse.
Uno dei principali vantaggi di Bit2Me è la sua forte presenza sul mercato spagnolo e in altri paesi di lingua spagnola, dove ha saputo costruire un ecosistema robusto. La piattaforma offre un'interfaccia user-friendly, che facilita le transazioni sia per principianti che per esperti. Inoltre, l'integrazione con servizi finanziari tradizionali e la possibilità di scambiare il token per beni e servizi fanno di Bit2Me una soluzione versatile.
Nonostante i suoi punti di forza, Bit2Me presenta anche alcune sfide. La sua forte dipendenza dal mercato spagnolo potrebbe limitarne la crescita a livello globale. Inoltre, la significativa volatilità dei prezzi, come evidenziato dal drastico calo dal suo ATH, può spaventare nuovi investitori e influenzare la percezione del pubblico nei confronti della sua stabilità. Infine, la concorrenza crescente da parte di altre criptovalute e piattaforme di exchange rappresenta una minaccia per il suo futuro.
Guardando al futuro, le prospettive per Bit2Me possono essere interpretate in due modi. Se la piattaforma riesce a espandere i suoi servizi e a diversificare la sua offerta, ci sono buone probabilità che il valore di B2M possa stabilizzarsi e aumentare. Inoltre, il crescente interesse per le criptovalute in generale potrebbe portare a una maggiore adozione anche di Bit2Me. Tuttavia, le sfide legate alla concorrenza e alla volatilità del mercato rimangono, e gli investitori dovrebbero monitorare attentamente l'evoluzione di questa criptovaluta.
In conclusione, Bit2Me rappresenta un'opzione interessante nel panorama delle criptovalute, grazie alla sua base di utenti in crescita e alla varietà di servizi offerti. Tuttavia, come con qualsiasi investimento in criptovalute, gli investitori dovrebbero essere cauti e considerare sia i vantaggi che i rischi prima di impegnarsi finanziariamente. Con una combinazione di innovazione e strategia di mercato, Bit2Me potrebbe ancora riservare sorprese in futuro.