Illuvium rappresenta un entusiasmante progetto nel panorama delle criptovalute, combinando elementi di gioco e finanza decentralizzata. La sua ambientazione fantastica offre agli utenti la possibilità di esplorare un vasto mondo mentre collezionano creature uniche, creando un'esperienza coinvolgente e innovativa. Con la crescente popolarità del gioco, Illuvium sta attirando l'attenzione di investitori e appassionati del settore, consolidando la sua posizione nel mercato.
maggiori informazioniAurora è una piattaforma innovativa che mira a migliorare l'esperienza degli sviluppatori nel mondo delle blockchain. Utilizzando una tecnologia all'avanguardia, offre soluzioni scalabili e interoperabili, permettendo la creazione di applicazioni decentralizzate con maggiore efficienza. Grazie alla sua architettura, Aurora si propone di diventare un punto di riferimento nel panorama delle criptovalute, attirando progetti e investitori sempre più interessati.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Illuvium
|
Titolo
Aurora
|
Simbolo
ilv
|
Simbolo
aurora
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2024-12-29 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
28.18
$
|
Prezzo attuale $
0.222768
$
|
Prezzo massimo 24h
30.94
$
|
Prezzo massimo 24h
0.238903
$
|
Prezzo minimo 24h
28
$
|
Prezzo minimo 24h
0.222083
$
|
Variazione di prezzo 24h
-2.6195820871175
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0065090006459691
$
|
Variazione in % 24h
-8.50432
%
|
Variazione in % 24h
-2.83892
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
206377824
|
Capitalizzazione di mercato
125022825
|
Volume totale
8940551
|
Volume totale
1032714
|
Variazione capitalizzazione 24h
-19009407.873947
|
Variazione capitalizzazione 24h
-3676157.7957787
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-8.43411
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-2.8564
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
7324839.1563991
|
Offerta circolante
561487600
|
Offerta totale
9598573.6647414
|
Offerta totale
999893114
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
1000000000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
1911.26
|
Massimo storico (ATH)
35.4
|
Variazione massimo storico in %
-98.52664
%
|
Variazione massimo storico in %
-99.36959
%
|
Data massimo storico
2021-11-30 15:18
|
Data massimo storico
2022-01-16 22:13
|
Minimo storico (ATL)
28
|
Minimo storico (ATL)
0.04736812
|
Variazione minimo storico in %
0.56332
%
|
Variazione minimo storico in %
371.11218
%
|
Data minimo storico
2025-02-01 23:26
|
Data minimo storico
2023-10-19 15:59
|
Illuvium è un gioco basato su blockchain che combina elementi di gioco di ruolo e meccaniche di combattimento. Utilizza un sistema di tokenomics che offre ai giocatori l'opportunità di guadagnare mentre esplorano un vasto mondo aperto e catturano creature chiamate "Illuvials". Ogni Illuvial ha caratteristiche uniche e può essere scambiato, venduto o potenziato all'interno del gioco.
Dal suo lancio, Illuvium ha mostrato una crescita significativa con un picco storico (ATH) di $1911.26 il 30 novembre 2021. Tuttavia, a causa della volatilità intrinseca delle criptovalute, il prezzo ha subito una notevole flessione, arrivando ai livelli attuali di circa $34.05. Questo rappresenta una diminuzione del 98.21% rispetto all'ATH, un fenomeno comune nel mercato delle criptovalute a seguito di un'euforia iniziale.
Uno dei principali vantaggi di Illuvium è la combinazione di gioco e finanza decentralizzata (DeFi). I giocatori possono effettivamente possedere e scambiare beni digitali, rendendo l'esperienza di gioco più gratificante. Inoltre, il team di sviluppo è composto da esperti del settore, il che offre una certa garanzia di qualità e supporto nel lungo termine.
Nonostante i suoi vantaggi, Illuvium affronta anche diverse sfide. La concorrenza nel mercato dei giochi basati su blockchain è agguerrita, con molti progetti emergenti che cercano di guadagnare quote di mercato. Inoltre, la volatilità dei prezzi e i cambiamenti nel sentiment del mercato possono creare incertezze per gli investitori. La dipendenza dalla comunità per il supporto e la crescita del gioco può essere un rischio, poiché il coinvolgimento degli utenti è fondamentale per il successo a lungo termine.
Guardando al futuro, le prospettive per Illuvium potrebbero essere ottimistiche se il team continua a innovare e a mantenere una forte comunità attiva. Con l'espansione del mercato dei giochi basati su blockchain e l'accettazione crescente delle criptovalute, Illuvium ha il potenziale per attrarre un numero sempre maggiore di giocatori e investitori.
Illuvium rappresenta una delle tante opportunità presenti nel panorama delle criptovalute, unendo il settore del gaming e la blockchain. Sebbene abbia affrontato alcune sfide nel suo percorso, la combinazione di un gioco attraente e di tecnologie innovative potrebbe portare a una rinascita del progetto negli anni a venire. I potenziali investitori dovrebbero tenere d'occhio sia le performance del token ILV che l'evoluzione del gioco stesso.
Aurora è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute che ha suscitato un notevole interesse grazie alla sua capacità di combinare scalabilità e funzionalità. Con un simbolo identificativo "aurora", il coin ha dimostrato di avere un potenziale significativo nel mercato delle blockchain. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di Aurora, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.
Aurora si basa su una infrastruttura di blockchain che mira a facilitare lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (dApp). Utilizza la tecnologia Ethereum, permettendo la compatibilità con i contratti intelligenti esistenti. Ciò significa che gli sviluppatori possono facilmente migrare le loro applicazioni sulla piattaforma Aurora e beneficiarne senza dover riprogettare i loro progetti da zero.
Uno dei principali vantaggi di Aurora è la sua elevate prestazioni. Può gestire migliaia di transazioni al secondo, rendendola una delle piattaforme più veloci nel settore. Inoltre, le tariffe di transazione sono significativamente più basse rispetto a quelle di Ethereum, rendendo Aurora un'opzione attraente per gli sviluppatori e gli utenti.
Inoltre, Aurora ha registrato una crescita considerevole in termini di capitalizzazione di mercato, arrivando a 142 milioni di dollari e mostrando una notevole flessibilità in risposta alle fluttuazioni del mercato delle criptovalute.
Tuttavia, non mancano le sfide. Una delle principali preoccupazioni riguarda la volatilità del prezzo. Negli ultimi mesi, Aurora ha visto un massimo storico (ATH) di 35,4 dollari, seguito da un netto calo, attualmente il prezzo si aggira intorno ai 0,26 dollari, con una perdita significativa rispetto al suo massimo. Questo solleva interrogativi sulla stabilità a lungo termine del coin.
Inoltre, come con molte criptovalute, la concorrenza è agguerrita. Esistono molte altre blockchain che offrono funzionalità simili, il che rende difficile per Aurora mantenere una posizione dominante sul mercato.
Dal suo lancio, Aurora ha visto un percorso turbolento. Il prezzo ha raggiunto un picco eccezionale il 16 gennaio 2022, ma da allora ha subito una diminuzione drastica. Dopo aver raggiunto il minimo storico (ATL) di 0,0473 dollari il 19 ottobre 2023, il coin ha mostrato una certa ripresa, guadagnando oltre il 424% da allora. Questa ripresa indica una potenziale fiducia restaurata nel progetto da parte degli investitori.
Guardando al futuro, Aurora ha il potenziale per rimanere rilevante nel settore delle criptovalute, ma ci sono vari fattori critici da considerare. L'adozione delle dApp sulla piattaforma sarà fondamentale, così come la capacità del team di innovare e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Inoltre, l'interesse crescente verso la tecnologia blockchain e le applicazioni decentralizzate potrebbe favorire una nuova ondata di investimenti. Se Aurora riesce a capitalizzare su questo trend e a sviluppare ulteriormente la propria piattaforma, potrebbe vedere un significativo aumento del valore del suo coin nel decennio futuro.
Aurora si presenta come un progetto con enormi potenzialità, ma con rischi connessi che necessitano di attenta considerazione. Gli investitori dovrebbero monitorare da vicino lo sviluppo del progetto, le tendenze del mercato e la competizione nel settore delle criptovalute per prendere decisioni informate. Con una gestione adeguata e un aumento dell'adozione da parte degli utenti, Aurora potrebbe certamente brillare nel panorama delle blockchain.