StakeWise Staked ETH offre una soluzione innovativa per coloro che desiderano partecipare al staking di Ethereum, combinando facilità d'uso e sicurezza. Gli utenti possono guadagnare rendimenti interessanti attraverso un'interfaccia intuitiva, rendendo accessibile a tutti il mondo delle criptovalute. Inoltre, la piattaforma promuove la decentralizzazione e l'efficienza, contribuendo alla crescita dell'ecosistema Ethereum.
maggiori informazioniVeChain rappresenta una delle innovazioni più significative nel campo della gestione della supply chain, sfruttando la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e tracciabilità. Questa piattaforma consente alle aziende di monitorare i loro prodotti in tempo reale, riducendo il rischio di frodi e aumentando la fiducia dei consumatori. Con una rete crescente di partnership strategiche, VeChain si sta affermando come un attore chiave nel miglioramento dell'efficienza operativa e nella sostenibilità delle imprese globali.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
StakeWise Staked ETH
|
Titolo
VeChain
|
Simbolo
oseth
|
Simbolo
vet
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
3249.77
$
|
Prezzo attuale $
0.04369246
$
|
Prezzo massimo 24h
3443.78
$
|
Prezzo massimo 24h
0.04831228
$
|
Prezzo minimo 24h
3240.3
$
|
Prezzo minimo 24h
0.04330968
$
|
Variazione di prezzo 24h
-158.38742546319
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0029335285298964
$
|
Variazione in % 24h
-4.64731
%
|
Variazione in % 24h
-6.29162
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
228047625
|
Capitalizzazione di mercato
3541082194
|
Volume totale
1204799
|
Volume totale
87978397
|
Variazione capitalizzazione 24h
-7934212.0259669
|
Variazione capitalizzazione 24h
-231744475.95726
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-3.36221
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-6.14246
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
389.35542139485
%
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
70196.7377225
|
Offerta circolante
80985041177
|
Offerta totale
70196.7377225
|
Offerta totale
85985041177
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
86712634466
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
4228.59
|
Massimo storico (ATH)
0.280991
|
Variazione massimo storico in %
-23.21868
%
|
Variazione massimo storico in %
-84.4418
%
|
Data massimo storico
2024-12-06 20:32
|
Data massimo storico
2021-04-19 01:08
|
Minimo storico (ATL)
2141.29
|
Minimo storico (ATL)
0.00191713
|
Variazione minimo storico in %
51.62637
%
|
Variazione minimo storico in %
2180.34038
%
|
Data minimo storico
2023-12-18 13:05
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:29
|
StakeWise Staked ETH, con simbolo oseth, rappresenta un'innovativa soluzione nel panorama delle criptovalute, specialmente nell'ecosistema di Ethereum. Permette agli utenti di partecipare al processo di staking di ETH e ottenere ricompense, semplificando così il processo per chi non desidera gestire direttamente un nodo. Con un attuale prezzo di circa $2541.28, questo asset digitale ha attirato l'attenzione non solo per le sue funzionalità, ma anche per la sua evoluzione nel tempo.
Dal suo lancio, StakeWise ha visto momenti di grande crescita e fluttuazioni significative nel prezzo. Ha raggiunto un picco storico (ATH) di $4126.23 il 12 marzo 2024, prima di subire una correzione che lo ha portato a uno svantaggio del 38.45%. Il prezzo di oggi mostra una leggera flessione rispetto a questo massimo, il che indica una fase di consolidamento nel mercato.
Uno dei principali vantaggi di StakeWise Staked ETH è la facilità d'uso. Gli utenti possono partecipare allo staking con minimi sforzi tecnici, accessibili anche ai neofiti. Inoltre, offre la possibilità di guadagnare rendimenti competitivi tramite staking, senza la necessità di gestire l'infrastruttura sottostante. La liquidità è un altro punto di forza, poiché gli utenti possono scambiare i loro token staked con relativa facilità.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi. Una delle preoccupazioni principali riguarda la centralizzazione del processo di staking, poiché può portare a rischi sistemici se non gestito correttamente. Inoltre, il mercato delle criptovalute è intrinsecamente volatile, e il valore di StakeWise potrebbe subire variazioni rapide e significative. Gli investitori devono essere pronti ad affrontare possibili perdite, specialmente in periodi di incertezza economica.
Le prospettive future per StakeWise Staked ETH dipendono in gran parte dall'andamento generale del mercato delle criptovalute e dall'evoluzione della rete Ethereum. Con l'aggiornamento della rete e la crescente adozione della DeFi (finanza decentralizzata), è possibile che ci sia un aumento della domanda per il token oseth. Gli investitori e gli utenti dovrebbero seguire da vicino le tendenze del mercato e le innovazioni del protocollo per prendere decisioni informate.
In sintesi, StakeWise Staked ETH rappresenta una soluzione interessante per chi desidera esplorare il mondo dello staking su Ethereum. Con i suoi vantaggi unici e la sua facilità d'uso, questo token ha il potenziale per crescere nei prossimi anni, sebbene gli investitori debbano sempre considerare i rischi associati. La continua evoluzione del mercato delle criptovalute e delle tecnologie blockchain giocherà un ruolo cruciale nel definire il futuro di StakeWise.
VeChain è una piattaforma blockchain progettata specificamente per migliorare le filiere e la gestione della supply chain. Sfruttando la tecnologia blockchain, VeChain offre soluzioni per garantire la trasparenza, la tracciabilità e l'autenticità dei prodotti attraverso varie industrie. Il moneta associata, VET, è utilizzata per le transazioni e l'accesso ai servizi della piattaforma.
VeChain è stata fondata nel 2015 e ha conosciuto una rapida evoluzione. Inizialmente, il progetto si concentrava sulla tracciabilità dei beni, e nel corso degli anni ha collaborato con diverse aziende leader in settori come la moda, il cibo e l'automotive. Raggiungendo il massimo storico (ATH) di circa 0.28 USD nel 2021, VeChain ha dimostrato un notevole interesse da parte del mercato. D'altronde, ha visto anche un minimo storico (ATL) a soli 0.0019 USD nel 2020, evidenziando la volatilità tipica del mercato delle criptovalute.
Uno dei principali vantaggi di VeChain è la sua capacità di offrire soluzioni tangibili alle aziende. La tecnologia consente la raccolta di dati in tempo reale e offre un alto livello di sicurezza grazie alla natura decentralizzata della blockchain. Inoltre, VeChain ha instaurato collaborazioni con vari attori del mercato, aumentando la sua credibilità e espandendo la sua rete. L'uso di wallet digitali e smart contracts semplifica ulteriormente il processo di gestione della supply chain.
Tuttavia, VeChain non è privo di svantaggi. Una delle critiche più comuni riguarda la sua dipendenza dalle partnership aziendali. Se queste aziende non dovessero continuare a supportare la piattaforma o se la qualità dei loro prodotti dovesse diminuire, anche VeChain ne risentirebbe. Inoltre, essendo una tecnologia relativamente nuova, l'adozione da parte delle industrie potrebbe richiedere più tempo del previsto, ostacolando una crescita rapida e sostenuta.
Guardando al futuro, VeChain ha molte potenzialità. Con sempre più aziende che comprendono i benefici della tracciabilità e della trasparenza, la domanda per le soluzioni blockchain potrebbe aumentare. Se VeChain continuerà a innovare e a espandere la sua rete di partner, potrebbe vedere una crescita significativa. Inoltre, il miglioramento delle sue applicazioni nei settori emergenti come la sostenibilità e la gestione delle risorse potrebbe rivelarsi vitale per il suo successo a lungo termine.
In sintesi, VeChain rappresenta un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute e delle blockchain. Con un ROI impressionante del 200% e un market cap significativo, il potenziale di VeChain è evidente. Tuttavia, come con ogni investimento in criptovalute, è fondamentale essere consapevoli dei rischi coinvolti e monitorare attentamente gli sviluppi futuri. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di VeChain o il whitepaper del progetto.