The Graph VS NodeAI

VS

The Graph

The Graph è un protocollo innovativo che consente la gestione e l'indicizzazione dei dati blockchain in modo efficiente. Grazie alla sua architettura decentralizzata, offre agli sviluppatori la possibilità di costruire applicazioni più solide e accessibili. Con la crescente esigenza di analizzare e utilizzare i dati della blockchain, The Graph si posiziona come un attore chiave nel panorama delle criptovalute.

maggiori informazioni

NodeAI

NodeAI rappresenta un'interessante innovazione nel panorama delle criptovalute, puntando a combinare intelligenza artificiale e blockchain per ottimizzare i processi decisionali. Questo progetto offre agli utenti la possibilità di partecipare attivamente alla creazione e alla gestione di modelli AI tramite una piattaforma decentralizzata. Con un focus sulla trasparenza e sulla sicurezza, NodeAI si propone di rivoluzionare il modo in cui le aziende e gli sviluppatori interagiscono con la tecnologia.

maggiori informazioni
The Graph
NodeAI

Informazioni generali

Titolo
The Graph
Titolo
NodeAI
Simbolo
grt
Simbolo
gpu
Libro bianco
-
Libro bianco
Sito web
Sito web
Comunità
-
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
Ultimo aggiornamento
2025-01-16 00:00

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
0.166708 $
Prezzo attuale $
1.48 $
Prezzo massimo 24h
0.184112 $
Prezzo massimo 24h
1.52 $
Prezzo minimo 24h
0.166191 $
Prezzo minimo 24h
1.31 $
Variazione di prezzo 24h
-0.013651735105112 $
Variazione di prezzo 24h
0.154863 $
Variazione in % 24h
-7.56919 %
Variazione in % 24h
11.71307 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
1595211587
Capitalizzazione di mercato
144237998
Volume totale
49175274
Volume totale
1718505
Variazione capitalizzazione 24h
-126511451.25355
Variazione capitalizzazione 24h
15863298
Variazione capitalizzazione in % 24h
-7.34796 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
12.35703 %
Rendimento (ROI)
-
Rendimento (ROI)
-

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
9548531509.1655
Offerta circolante
97153156.220854
Offerta totale
10788004319
Offerta totale
99589678.039396
Offerta massima
10788004319
Offerta massima
100000000

Dati storici

Massimo storico (ATH)
2.84
Massimo storico (ATH)
2.85
Variazione massimo storico in %
-94.11047 %
Variazione massimo storico in %
-47.89792 %
Data massimo storico
2021-02-12 07:28
Data massimo storico
2024-04-02 17:11
Minimo storico (ATL)
0.052051
Minimo storico (ATL)
0.03722159
Variazione minimo storico in %
221.51387 %
Variazione minimo storico in %
3887.69595 %
Data minimo storico
2022-11-22 10:05
Data minimo storico
2024-02-22 07:44

The Graph

Introduzione a The Graph

The Graph è una piattaforma decentralizzata che consente di indicizzare e interrogare dati da blockchain. Con l'aumento delle applicazioni decentralizzate (dApp), The Graph si è affermato come uno strumento cruciale per sviluppatori e aziende, permettendo un facile accesso e gestione dei dati necessari per le loro applicazioni. Il token nativo, GRT, alimenta l'intero ecosistema e consente agli utenti di partecipare alla rete in vari modi.

Storia e Sviluppo

Dal suo lancio nel 2020, The Graph ha vissuto un notevole sviluppo. Ha rapidamente guadagnato popolarità, specialmente tra le dApp di Ethereum, diventando un standard de facto per l'indicizzazione dei dati blockchain. Il token GRT ha raggiunto un picco storico (ATH) di 2,84 $ il 12 febbraio 2021. Tuttavia, da allora, ha subito significativi ribassi, con il suo attuale prezzo di circa 0,1577 $, evidenziando un calo del 94,45% rispetto all'ATH.

Vantaggi di The Graph

Uno dei principali vantaggi di The Graph è la sua capacità di rendere i dati facilmente accessibili e interoperabili. La rete offre una struttura per la creazione di "subgraph", che sono API personalizzate che semplificano l'interrogazione dei dati. Questo abbassa la barriera d'ingresso per sviluppatori e imprese, consentendo loro di concentrarsi sull'innovazione piuttosto che sulla gestione dei dati. Inoltre, la decentralizzazione della piattaforma riduce i rischi tipicamente associati a sistemi centralizzati, come la censura dei dati.

Svantaggi e Rischi

Tuttavia, ci sono anche svantaggi associati a The Graph. Il mercato delle criptovalute è notoriamente volatile e la performance di GRT è un chiaro esempio di questa instabilità. Inoltre, la dipendenza da Ethereum per gran parte delle sue operazioni potrebbe rappresentare un rischio, considerando le sfide scalabilità e costi elevati delle transazioni sulla rete Ethereum. È importante anche considerare che l'affollamento del mercato con progetti simili potrebbe compromettere la posizione di The Graph.

Prospettive Future

Le prospettive future per The Graph sembrano promettenti, sebbene ci siano alcune incognite. Con la continua crescita del settore delle dApp e l'aumento dell'adozione della tecnologia blockchain, il bisogno di soluzioni di indicizzazione come The Graph è destinato a crescere. Inoltre, la piattaforma continua a innovare, con piani per collaborazioni e integrazioni con altre blockchain, il che potrebbe ampliarne ulteriormente l'uso. Tuttavia, investitori e sviluppatori devono rimanere cauti e seguire da vicino l'evoluzione del mercato delle criptovalute.

NodeAI

Introduzione a NodeAI: un nuovo protagonista nel panorama delle criptovalute

NodeAI (simbolo GPU) è un progetto innovativo che nasce con l'obiettivo di integrare l'intelligenza artificiale con la blockchain. Si tratta di una criptovaluta che ha registrato un notevole successo nel corso del tempo, e i suoi obiettivi si concentrano su soluzioni scalabili e decentralizzate attraverso la tecnologia AI. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di NodeAI, i suoi sviluppi passati e le prospettive future.

Caratteristiche e vantaggi di NodeAI

Uno dei punti di forza di NodeAI è il suo modello di governance decentralizzato, che offre agli utenti la possibilità di partecipare attivamente alle decisioni relative al futuro del progetto. Inoltre, l'integrazione dell'intelligenza artificiale permette di ottimizzare vari processi e applicazioni, rendendo la rete più efficiente e veloce.

Tra i principali vantaggi vi è anche la solidità della community che ha supportato il progetto fin dall'inizio, contribuendo alla crescita e alla visibilità del coin. Con un attuale market cap di circa 129 milioni di dollari e un volume totale nelle ultime 24 ore di circa 2.5 milioni di dollari, NodeAI sta guadagnando terreno nel mercato affollato delle criptovalute.

Sfide e svantaggi di NodeAI

Tuttavia, ci sono anche alcune sfide da affrontare. La concorrenza nel settore è agguerrita, con molti progetti che offrono funzionalità simili. Inoltre, il progetto deve costantemente innovare per rimanere rilevante e mantenere l'interesse degli investitori. La volatilità dei mercati delle criptovalute può influenzare significativamente il prezzo di NodeAI, che ha registrato un massimo storico (ATH) di 2.85 dollari ad aprile 2024 ma ha anche subito una flessione del 53.64% da allora.

Andamento storico e prospettive future

NodeAI ha mostrato un'incredibile crescita dal suo lancio, con un minimo storico (ATL) di soli 0.0372 dollari nel febbraio 2024. Questo rappresenta un aumento impressionante di oltre il 3447% nel valore, il che indica la forte domanda e l'adozione della criptovaluta.

Guardando al futuro, è fondamentale che NodeAI continui a sviluppare nuove funzionalità e integrazioni che possano attirare più utenti e investitori. L'approccio innovativo del progetto in sinergia con l'intelligenza artificiale offre molte potenzialità, ma sarà essenziale monitorare come si comporterà in un mercato in continua evoluzione.

Conclusione: NodeAI tra opportunità e sfide

In sintesi, NodeAI rappresenta un'interessante opportunità nel settore delle criptovalute grazie alla sua proposta unica che fonde intelligenza artificiale e blockchain. Sebbene ci siano sfide significative da affrontare, le potenzialità di crescita rimangono alte. Gli investitori e gli utenti interessati a nuove tecnologie dovrebbero tenere d'occhio questo progetto, valutando attentamente i rischi e le opportunità che porta con sé.