CorgiAI si sta affermando come un innovativo progetto nel panorama delle criptovalute, unendo intelligenza artificiale e tecnologia blockchain. Con una community attiva e appassionata, il coin mira a offrire soluzioni utili per l'ecosistema digitale e migliorare l'interazione degli utenti. La sua visione futuristica e il forte potenziale di crescita ne fanno un argomento interessante per gli investitori e gli appassionati di tecnologia.
maggiori informazioniHarmony è una piattaforma innovativa progettata per migliorare la scalabilità e l'interoperabilità delle blockchain. Grazie alla sua architettura unica, mira a facilitare la creazione e l'implementazione di applicazioni decentralizzate in modo rapido e efficiente. Con un crescente ecosistema di progetti, Harmony sta attirando l'attenzione di sviluppatori e investitori nel panorama delle criptovalute.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
CorgiAI
|
Titolo
Harmony
|
Simbolo
corgiai
|
Simbolo
one
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:51
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
0.00056235
$
|
Prezzo attuale $
0.01787275
$
|
Prezzo massimo 24h
0.0005907
$
|
Prezzo massimo 24h
0.0202249
$
|
Prezzo minimo 24h
0.00054632
$
|
Prezzo minimo 24h
0.01774481
$
|
Variazione di prezzo 24h
-1.8664685211681E-5
$
|
Variazione di prezzo 24h
-0.0020229189866431
$
|
Variazione in % 24h
-3.21241
%
|
Variazione in % 24h
-10.16764
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
193685967
|
Capitalizzazione di mercato
219859167
|
Volume totale
135376
|
Volume totale
12392085
|
Variazione capitalizzazione 24h
-5948714.7906961
|
Variazione capitalizzazione 24h
-24187027.025904
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-2.9798
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-9.91084
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
462.92119043038
%
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
343529984355.98
|
Offerta circolante
12305426115.001
|
Offerta totale
372500000000
|
Offerta totale
13156044839.793
|
Offerta massima
500000000000
|
Offerta massima
13156044839.793
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.0042301
|
Massimo storico (ATH)
0.37902
|
Variazione massimo storico in %
-86.72035
%
|
Variazione massimo storico in %
-95.28876
%
|
Data massimo storico
2024-03-02 22:59
|
Data massimo storico
2021-10-26 09:28
|
Minimo storico (ATL)
4.414E-5
|
Minimo storico (ATL)
0.00127355
|
Variazione minimo storico in %
1172.58996
%
|
Variazione minimo storico in %
1302.10555
%
|
Data minimo storico
2023-09-06 20:16
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:24
|
CorgiAI è una criptovaluta emergente che ha attirato l'attenzione degli investitori grazie alla sua proposta innovativa nel settore delle intelligenze artificiali e dei meme coin. In questo articolo esploreremo la storia di CorgiAI, i suoi vantaggi e svantaggi, e le prospettive future di questo progetto.
Lanciato nel 2023, CorgiAI si è rapidamente affermato nel panorama delle criptovalute, raggiungendo un picco di prezzo di 0.0042301 dollari il 2 marzo 2024. Tuttavia, dopo questo momento di picco, il prezzo ha subito una significativa flessione, attestandosi attualmente a circa 0.00070261 dollari. Questo sviluppo potrebbe riflettere l’alta volatilità tipica delle criptovalute e la sensibilità del mercato a fattori esterni, come le tendenze economiche e le notizie legate all'industria della blockchain.
Uno dei principali vantaggi di CorgiAI è il suo potenziale di crescita futuribile. Con un attuale market cap di circa 240 milioni di dollari e una fornitura totale di 372,5 miliardi di token, CorgiAI ha un ampio margine di manovra per aumentare il valore in futuro. Inoltre, il progetto punta a connettere l'intelligenza artificiale con il mondo delle criptovalute, offrendo applicazioni uniche che potrebbero attrarre un'utenza più giovane e tech-savvy.
Tuttavia, CorgiAI non è esente da svantaggi. La rete ha mostrato alti livelli di volatilità, con un calo del 3,21% nelle ultime 24 ore e una diminuzione del market cap del 4,05% nello stesso periodo. Questi dati evidenziano la difficoltà di stabilire una base solida di investitori e l'impulso a mantenere il valore del token a lungo termine. Inoltre, la forte concorrenza nel settore delle meme coin e delle criptovalute basate su intelligenza artificiale rappresenta una sfida significativa.
Guardando al futuro, le prospettive per CorgiAI dipenderanno dalla capacità del team di sviluppo di innovare e rispondere alle esigenze degli utenti. Sarà fondamentale continuare a costruire una community solida e coinvolgente, come indicato nel loro blog ufficiale, e mantenere trasparenza nelle comunicazioni con gli investitori. La possibilità di utilizzare la tecnologia dell'intelligenza artificiale per proporre applicazioni pratiche potrebbe avvantaggiare ulteriormente il progetto se ben articolata.
CorgiAI rappresenta una scommessa interessante nel panorama delle criptovalute, pur presentando rischi e incertezze che gli investitori devono considerare. La combinazione di intelligenza artificiale e meme coin potrebbe rivelarsi vincente, ma la strada per una crescita sostenibile richiederà dedizione, innovazione e una strategia di mercato ben definita. Rimanere informati tramite il loro sito web ufficiale e il whitepaper sarà essenziale per comprendere come si sviluppa questo progetto nel tempo.
Harmony è un progetto di blockchain che mira a risolvere alcuni dei principali problemi di scalabilità e velocità che affliggono molte delle tecnologie decentralizzate attuali. Con un focus sulla creazione di un ecosistema veloce, sicuro e sostenibile, Harmony ha guadagnato attenzione nel panorama delle criptovalute sin dal suo lancio.
Harmony è stato lanciato nel 2019 con l’obiettivo di affrontare le limitazioni delle blockchain esistenti. Uno degli aspetti più innovativi del suo design è l'adozione del sharding, che permette di suddividere la rete in segmenti più piccoli, chiamati shard, per elaborare le transazioni in parallelo. Questo approccio ha portato a una notevole riduzione dei tempi di conferma delle transazioni e ad una maggiore capacità di scalare rispetto a molte altre blockchain.
Il prezzo di Harmony ha attraversato diverse fasi. Il suo ATH (All Time High) di $0.37902 è stato raggiunto il 26 ottobre 2021, mentre il prezzo attuale si attesta intorno a $0.01190562. Questo rappresenta una notevole diminuzione rispetto ai massimi storici, con un calo di circa il 96.85%. Tuttavia, il ROI (Return on Investment) di circa 275% suggerisce che gli investitori iniziali hanno comunque visto un ritorno significativo, considerando che il prezzo minimo storico (ATL) era di solo $0.00127355 nel marzo del 2020.
Ci sono molti aspetti positivi associati a Harmony. La sua architettura di sharding consente una scalabilità che raramente si trova in altre blockchain. Inoltre, le basse commissioni di transazione e la velocità di conferma rendono Harmony attraente per applicazioni decentralizzate (dApps) e progetti DeFi. La rete è progettata per essere ecologica, con un meccanismo di consenso che riduce il consumo di energia, distinguendosi dai progetti più tradizionali.
Tuttavia, non mancano i rischi. La concorrenza nel settore delle blockchain è intensa, con molti progetti ben finanziati e innovativi. Inoltre, la volatilità dei prezzi delle criptovalute può rappresentare una sfida significativa per gli investitori. Nonostante i risultati positivi passati, è fondamentale tenere presente che il prezzo di Harmony, come quello di altre criptovalute, è influenzato da vari fattori di mercato, inclusi sentimenti degli investitori e sviluppi normativi globali.
Guardando al futuro, Harmony potrebbe continuare a crescere se riuscirà a mantenere e ampliare il suo ecosistema d’applicazioni. Le collaborazioni con progetti nel mondo DeFi e NFT potrebbero dar vita a opportunità significative. La comunità di sviluppatori e la roadmap del progetto sono segni positivi che potrebbero supportare una crescita sostenibile a lungo termine. Tuttavia, gli investitori dovrebbero sempre fare le proprie ricerche e monitorare attentamente le tendenze del mercato.
In sintesi, Harmony ha dimostrato di essere un progetto promettente nel panorama delle criptovalute, offrendo soluzioni scalabili e veloci. Con una comunità in crescita e una tecnologia innovativa, potrebbe ritagliarsi un posto importante nella blockchain del futuro. Tuttavia, come con qualsiasi investimento in criptovalute, è essenziale considerare i rischi e diversificare le proprie partecipazioni.