MUMU THE BULL sta guadagnando schnell an interesse grazie alla sua innovativen Ansätze, die den Nutzern eine einzigartige Möglichkeit bieten, am Kryptowährungsmarkt teilzunehmen. Die Community rund um diesen Coin wächst rasant und fördert ein starkes Gefühl der Zugehörigkeit unter den Anlegern. Mit einem klaren Fokus auf langfristigen Wert und Stabilität hat MUMU das Potenzial, sich als bedeutender Akteur innerhalb der Krypto-Landschaft zu etablieren.
maggiori informazioniEthereum Classic è una delle criptovalute più interessanti del panorama blockchain, originata dalla scissione di Ethereum dopo il famoso hack del DAO. La sua filosofia si basa sull'immutabilità e sul rispetto delle decisioni prese dalla comunità, rendendola un alfiere della decentralizzazione. Gli investitori e gli sviluppatori continuano a esplorare le possibilità offerte da questa rete, scommettendo su un futuro che valorizzi la sicurezza e la trasparenza.
maggiori informazioniInformazioni generali |
|
---|---|
Titolo
MUMU THE BULL
|
Titolo
Ethereum Classic
|
Simbolo
mumu
|
Simbolo
etc
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2024-11-29 23:59
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-01 23:55
|
Dati sui prezzi |
|
Prezzo attuale $
5.42E-5
$
|
Prezzo attuale $
25.06
$
|
Prezzo massimo 24h
5.621E-5
$
|
Prezzo massimo 24h
27.3
$
|
Prezzo minimo 24h
4.72E-5
$
|
Prezzo minimo 24h
24.91
$
|
Variazione di prezzo 24h
5.42E-6
$
|
Variazione di prezzo 24h
-1.7632964618952
$
|
Variazione in % 24h
11.11211
%
|
Variazione in % 24h
-6.57355
%
|
Dati di mercato |
|
Capitalizzazione di mercato
126535781
|
Capitalizzazione di mercato
3775959895
|
Volume totale
6619525
|
Volume totale
134993483
|
Variazione capitalizzazione 24h
12733903
|
Variazione capitalizzazione 24h
-258273626.72565
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
11.18954
%
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-6.40205
%
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
5469.0679564239
%
|
Offerta e disponibilità |
|
Offerta circolante
2329845987299
|
Offerta circolante
150584008.06868
|
Offerta totale
2329845987299
|
Offerta totale
150584008.06868
|
Offerta massima
2329948339577
|
Offerta massima
210700000
|
Dati storici |
|
Massimo storico (ATH)
0.00012003
|
Massimo storico (ATH)
167.09
|
Variazione massimo storico in %
-54.2927
%
|
Variazione massimo storico in %
-85.0059
%
|
Data massimo storico
2024-07-29 11:40
|
Data massimo storico
2021-05-06 18:34
|
Minimo storico (ATL)
3.5E-6
|
Minimo storico (ATL)
0.615038
|
Variazione minimo storico in %
1467.08056
%
|
Variazione minimo storico in %
3973.39764
%
|
Data minimo storico
2024-03-12 17:32
|
Data minimo storico
2016-07-25 00:00
|
MUMU THE BULL, rappresentato dal simbolo MUMU, è un coin che ha attirato l'attenzione degli investitori nel panorama delle criptovalute. Lanciato con l'intento di creare una comunità forte e coinvolgente, MUMU ha visto una crescita significativa dal suo lancio. In questo articolo, esamineremo i dettagli principali di questo progetto, i suoi vantaggi e svantaggi, e cercheremo di valutare le prospettive future per gli investitori.
Con una capitalizzazione di mercato di circa 121 milioni di dollari, MUMU THE BULL ha mostrato una notevole volatilità nel corso degli ultimi mesi. Negli ultimi 24 ore, il prezzo ha oscillato tra $0.0000551 e $0.00004704, con un cambio percentuale del 9.96%. Nonostante i piccoli fluttuamenti giornalieri, il coin ha raggiunto un All Time High (ATH) di $0.00012003 il 29 luglio 2024, per poi ritornare a circa $0.00005214 attualmente. Da un All Time Low (ATL) di $0.0000035, il coin ha registrato una crescita impressionante di oltre il 1383%.
Uno dei principali vantaggi di MUMU THE BULL è la sua community attiva e coinvolta. La forza della comunità è fondamentale nel mondo delle criptovalute e MUMU ha dimostrato di avere un seguito leale. Inoltre, il coin presenta un'offerta circolante di circa 2 trilioni e una fornitura massima di 2,32 trilioni, il che lo rende potenzialmente accessibile a nuovi investitori. La trasparenza del progetto e l'impegno del team di sviluppo sono altri fattori che hanno contribuito a costruire la fiducia all'interno della comunità.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi associati a MUMU THE BULL. La sua elevata volatilità può rappresentare un rischio significativo per gli investitori, specialmente quelli meno esperti. Inoltre, il coin ha visto un calo del 56,72% dal suo ATH, il che potrebbe sollevare preoccupazioni riguardo alla sua stabilità a lungo termine. Come per molti progetti emergenti, è fondamentale fare una ricerca approfondita e considerare il rischio associato prima di investire.
Guardando al futuro, le prospettive per MUMU THE BULL possono apparire promettenti, ma dipenderanno da vari fattori, tra cui l'adozione da parte della comunità e l'innovazione del progetto. Se il team di sviluppo riesce a implementare strategie efficaci per aumentare l'utilizzo della criptovaluta e a rafforzare ulteriormente la comunità, c'è la possibilità che MUMU possa tornare a raggiungere nuove vette. Tuttavia, la presenza di una concorrenza crescente nel mercato delle criptovalute deve essere considerata, poiché molti nuovi progetti entrano regolarmente nel settore.
MUMU THE BULL è un coin interessante che offre sia opportunità che sfide. Con una community forte e una sorprendente crescita dalla sua creazione, MUMU ha il potenziale di guadagnare terreno nel competitivo spazio delle criptovalute. Tuttavia, gli investitori devono essere cauti e prendere decisioni informate basate su ricerche approfondite e analisi di mercato. Futuri sviluppi e l'abilità del team di mantenere l'interesse della community saranno cruciali per il successo a lungo termine di questo progetto.
Ethereum Classic è una piattaforma decentralizzata che consente lo sviluppo di smart contract e applicazioni decentralizzate (dApp). Nata come un fork di Ethereum (ETH) nel luglio 2016, Ethereum Classic nasce da una controversia riguardante la decisione collettiva di annullare una transazione storica, nota come DAO Hack, attraverso un hard fork. Questa divisione ha portato alla nascita di due criptovalute distinte: Ethereum (ETH) e Ethereum Classic (ETC).
Dopo il fork, Ethereum Classic ha mantenuto il codice originale e la filosofia di decentralizzazione di Ethereum, rifiutando di annullare le transazioni come risultato del hack. Nei primi anni, ETC ha affrontato una serie di sfide, tra cui attacchi alla rete e una crescita del suo ecosistema molto più lenta rispetto al suo "fratello" ETH. Nonostante le difficoltà, Ethereum Classic ha continuato a svilupparsi, acquisendo una propria comunità e attirando l'attenzione di progetti che cercavano stabilità e libertà da influenze centralizzate.
Uno dei principali vantaggi di Ethereum Classic è la sua adesione alla filosofia della decentralizzazione. Gli sviluppatori e gli utenti possono operare in un ambiente senza la possibilità di interferenze esterne. Inoltre, la rete di Ethereum Classic ha dimostrato di essere resiliente nel tempo, con un ROI impressionante di oltre 4200% rispetto ai suoi minimi storici. La capped supply di 210 milioni di ETC contribuisce a mantenere la rarità dell'asset.
Uno dei principali svantaggi di Ethereum Classic è la concorrenza con Ethereum (ETH), che ha un ecosistema di sviluppo molto più robusto e una maggiore adozione. Inoltre, la rete ha subito attacchi di reorg, che sollevano preoccupazioni sulla sua sicurezza. La ridotta capitalizzazione di mercato e volume di scambi rispetto ad ETH può limitare la liquidità degli investitori. Infine, la mancanza di risorse e finanziamenti necessari per promuovere lo sviluppo e l'adozione possono comportare stagnazione.
Guardando al futuro, Ethereum Classic ha il potenziale per crescere, specialmente se si concentrerà sulla sicurezza della rete e sull'attrazione di nuovi sviluppatori. Con l'aumento dell'interesse per le norme decentralizzate e le soluzioni blockchain, ETC potrebbe beneficiare dal crescente riconoscimento delle criptovalute. Tuttavia, rimane la necessità di una strategia chiara per attrarre investimenti e sviluppare un ecosistema solido che possa affrontare la concorrenza di ETH.
Ethereum Classic rappresenta una storica testimonianza della resistenza della decentralizzazione nel mondo delle criptovalute, ma deve affrontare diverse sfide. Con il giusto approccio e innovazioni strategiche, ha il potenziale per consolidare la sua posizione nel mercato e attrarre un pubblico più ampio. Gli investitori e gli sviluppatori dovrebbero monitorare da vicino la sua evoluzione nel panorama delle criptovalute.